Wurstel

E’ da un po’ di tempo che studio un modo per preparare dei wurstel fatti in casa che abbiano un sapore e una consistenza simili ai wurstel tradizionali, ho fatto un po’ di esperimenti e finalmente ho ottenuto un risultato soddisfacente. Si puo’ ancora migliorare, sicuramente continuero’ a sperimentare, ma adesso sono così presa dall’entusiasmo del momento che non posso fare a meno condividere questo primo risultato!! INGREDIENTI (per circa…

Vai alla ricetta >>

Insalata tiepida di cavolo cappuccio e tofu affumicato… all’arancia

Dopo le “fatiche” del libro e relative presentazioni/promozioni (vedi questo post in proposito), mi sono goduta un po’ di meritato riposo approfittando delle vacanze natalizie. Non ho però mai smesso di cucinare e, soprattutto, sperimentare! Considerando che d’inverno le arance le metterei ovunque, soprattutto nelle insalate (provate ad esempio finocchi, arance e origano oppure radicchio, arance e cipollotti), stavolta ho voluto provarne una un po’ insolita, non cruda ma cotta.

Vai alla ricetta >>

Seitan al cavolo nero e limone con quenelle di zucca

3 Gennaio 2015

Ecco una ricetta veloce e pratica per prepararsi un secondo sfizioso e sana, con la componente proteica del seitan e la parte di fibre e minerali del cavolo nero e le proprietà e dolcezza della zucca. La zucca è fantastica per le sue proprietà terapeutiche dovute specialmente al betacarotene, che riesce a proteggere il sistema circolatorio, è un antinfiammatorio e presenta delle proprietà antiossidanti: contrasta l’azione dei radicali liberi e…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tortino di patate al forno

Questo tortino di patate al forno vegan è tanto semplice quanto buono. Fu il contorno del mini-cenone di capodanno con Ale (che ho messo in piedi in un pomeriggio…) ed è molto piaciuto, abbinato al seitan al limone soprattutto! Sperimentatate questo contorno passe-partout! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4 persone: -1 kg di patate a pasta gialla -500 gr pomodori pelati -2 cucchiai triplo concentrato di pomodoro -2 cipolle…

Vai alla ricetta >>

Bye bye 2014 Vegan Dinner

CHIPS CRUDISTE DI RAPA NERA – PEPERONI DOLCI RIPIENI DI VEGAN FORMAGGIO ALLE OLIVE – TORTINO CRUDISTA AL CAVOLFIORE RIPIENO CON CREMA DI AVOCADO – CRESPELLE CON RICOTTA VEGANA E SPINACI – POLPETTONE DI MIGLIO IN CROSTA CON CREMA DI LENTICCHIE E CUORE DI FORMAGGIO DI MANDORLE – CARPACCIO DI ARANCE E CARCIOFI – FORMAGGIO DI PISTACCHI – BISCOTTI AL COCCO GLUTEN FREE – FAGOTTINI SPEZIATI ALLA ZUCCA GLUTEN FREE…

Vai alla ricetta >>

Filetto di tempeh su letto di topinambur

30 Dicembre 2014

Ciao a tutti! Oggi vi propongo la ricetta di un secondo piatto a base di tempeh e topinambur. Un piatto molto buono, che potete preparare anche per il cenone di Capodanno. #7DaysofVegXmas Spero vi piaccia! INGREDIENTI per la marinatura: 250 gr di tempeh al naturale 4 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiai d’olio e.v.o. 1 pizzico di sale affumicato 1 pizzico di aglio in polvere pepe paprika 1 cucchiaio…

Vai alla ricetta >>

Seitan al forno con patate

18 Dicembre 2014

Ciao a tutti! Seconda delle sette ricette tratte dalla rubrica #7DaysofVegXmas ! Oggi prepariamo un secondo a base di seitan, un piatto semplicissimo, che fa subito festa! INGREDIENTI 400 gr di seitan al naturale autoprodotto 1 kg di patate a pasta gialla 4 cucchiai di olio e.v.o. 2 cucchiai di erbe provenzali 4 gr di sale pepe paprika 2 rametti di rosmarino 1 spicchio d’aglio PROCEDIMENTO Preriscaldiamo il forno a 200°. Peliamo e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpette di borlotti in crema di salvia

18 Dicembre 2014

Oggi pomeriggio ho preparato delle polpette di fagioli borlotti per la cena; l’idea era quella di cuocerle in forno ed accompagnarle ad un’insalata, ma poi, all’ultimo momento, vista la giornata fredda e umida, ho preferito cuocerle in padella e servirle con “un’ingrediente in più” :-) , una coccola calda al rientro da una lunga giornata fuori: una crema aromatizzata con della salvia fresca! Dal punto di vista nutrizionale i fagioli…

Vai alla ricetta >>

Cotechino vegan

18 Dicembre 2014

Il cotechino vegan è il mio primo esperimento con il seitan istantaneo. Ho deciso di realizzarlo con questo preparato particolare per dare la giusta consistenza, ho aggiunto le lenticchie per donare più corposità, il tofu affumicato per rendere l’effetto granuloso e lasciare un retrogusto insolito, il pomodoro ed il succo di barbabietola per creare la giusta nuance di colore e le spezie per caricarlo di gusto… Che dite, lo provate…

Vai alla ricetta >>

Salsiccia, cavolo e daikon

Dopo la versione preparata a Berlino, che purtroppo non ho avuto modo di postare, ecco la versione “italiana”.      Ingredienti per le salsicce: – 240 gr di farina di piselli – 150 gr di farina di glutine – sale affumicato q.b. – brodo vegetale q.b. – salsa barbecue     Procedimento: unite prima le farine, aggiungete un pizzico di sale e la salsa barbecue ed infine brodo vegetale fino…

Vai alla ricetta >>