Involtini di verza ripieni di miglio

15 Dicembre 2014

Gli involtini di verza stanno bene un pò con tutto…infatti questa è ben la terza ricetta del blog! Questa volta il ripieno è di miglio, preziosissimo e buonissimo cereale Ingredienti x circa 15 involtini: verza mezza tazza di miglio pomodorini secchi capperi granulato di soia 1 cipolla rossa 1 spicchio di aglio passata di pomodoro olio evo sale marino integrale Procedimento: In un pentolone mettete a bollire dell’acqua salata con…

Vai alla ricetta >>

Polpettone di legumi ripieno in crosta

Il Natale si avvicina e per molti sale l’ansia su cosa portare in tavola per i pranzi e cenoni delle feste… ecco questa è un’idea per un ottimo secondo piatto che vi farà fare un figurone! Mi rendo conto che gli ingredienti non sono pochi e che la preparazione non è certo velocissima ma, almeno per le feste, è bello dedicare un po’ più di tempo e di energie alla…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di cous cous e vegan formaggio di noci

E’ da un po’ che non postavo le mie amate polpettine e questa volta ho approffitato del cous cous avanzato. Ho accompagnato il piatto con un nuovo esperimento di vegan formaggio.       Ingredienti per le polpette: – avanzi di cous cous di mais e riso con verdure – farina di mais q.b. – olio evo q.b. – pastella ottenuta con acqua e farina di ceci – sale q.b….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Illusioni ottiche, sembra un dolce ma non lo è!

Stasera vi propongo una alternativa per il riciclare il risotto avanzato!     Ingredienti per la base: – 300 gr di farina senza glutine (io ho usato grano saraceno e riso integrale) – 3 cucchiai di olio evo – 1 pizzico di sale – acqua q.b.   Ingredienti per il ripieno: primo di strato: – un barattolo di cannellini già lessati – pistacchi al naturale in abbondanza secondo strato: –…

Vai alla ricetta >>

Crespelle di farro strachicco e funghi

9 Dicembre 2014

Soffice, gustosa, farcitissima: sto parlando della crespella salata. Con la crespella non si sbaglia mai: cena fra amici, cena di lavoro, cena a due e perchè no, anche cenone natalizio. La crespella di oggi prevede strachicco, funghi champignon e rucola… ok, io ho fame! Passo e chiudo (e mangio!), voi seguite la ricetta! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4 persone -100 gr farina di farro -250 ml latte vegetale…

Vai alla ricetta >>

Torta salata alla barbabietola RAW!

8 Dicembre 2014

Qualche settimana fa ho comprato le proteine di canapa non perché sia una fan dei superfoods, anzi… ma solo perché avrei voluto partecipare ad un contest internazionale di ricette crudiste dove appunto si dovevano includere alcuni supercibi. Avrei potuto optare per il classico olio di cocco e sbizzarrirmi su un dolce, ma ovviamente le cose facili non mi attirano e l’idea si è subito indirizzata su un’opzione salata. Il premio…

Vai alla ricetta >>

Zucchine ripiene vegan al ragù

2 Dicembre 2014

Come si possono cucinare delle zucchine ripiene vegetariane – vegane con il ragù? Molto semplice, se il ragù è di soia! Non è propriamente stagione di zucchine, lo so, ma queste zucchine tonde che ho visto al mercato mi hanno conquistata e ho deciso di comprarle per farle ripiene. Morale della favola: le ho cotte, mangiate, rimangiate… DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4-6 persone -4-6 zucchine tonde (dipende dalla…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Rotolo di patate ripieno ai funghi

Adoro le patate per la loro versatilità e perchè sono uno dei pochi ingredienti che si ha piacere di mangiare tutto l’anno   Ingredienti per il rotolo: – 5 patate – farina di piselli q.b. – aromi secchi a piacere (timo, prezzemolo, erba cipollina in base ai vostri gusti) – olio evo q.b. – sale q.b.   Ingredienti per il ripieno: – funghi q.b. – olio evo q.b. – sale…

Vai alla ricetta >>

Torretta di barbabietola e cavolo rapa

30 Novembre 2014

Sto scoprendo, ultimamente, quante delizie può regalarci l’autunno e l’arrivo dell’inverno. Quando si pensa ai colori (in tavola),viene sempre in mente l’estate ma……volgiamo mettere l’autunno con le sue zucche, i cachi, i fichi, i fichi d’india ecc…colori che vanno dall’arancione passando dal porpora (dei fichi d’india e delle prime barbabietole) a tutta la gamma dei verdi e delle terre. Seguire dal punto di vista alimentare la stagionalità degli alimenti, e…

Vai alla ricetta >>

Torta salata alla zucca vegan patate e strachicco

25 Novembre 2014

Ho scoperto di amare la zucca l’anno scorso ed ora non posso più vivere senza. Quindi, per soddisfare la mia voglia autunnale di arancione, ho pensato di unirla alle patate e ad un’ altra scoperta recentissima: lo strachicco Verys. Il risultato, ovvero questa torta salata alla zucca vegan, mi ha pienamente gratificata: gustosa ma delicata è stata una vera e propria coccola del dopo lavoro. DI COSA HO BISOGNO: Per…

Vai alla ricetta >>