Insalata avocado, kiwi e noci

18 Ottobre 2014

Spesso quello che serve è un insalata! Anche se siamo in autunno il nostro corpo ha costantemente bisogno anche di ingredienti crudi quindi continuare ad consumare grandi insalate e frutta e verdura cruda è un modo perfetto per continuare a mantenere le corrette funzionalità dell’intestino. In questa insalata sono insieme avocado, noci e kiwi cioè minerali, acidi grassi essenziali e vitamine!!! – il kiwi è ricco in vitamina C e…

Vai alla ricetta >>

Padellata di broccoli e funghi con french toast alla senape

15 Ottobre 2014

Con un piede a Venezia e uno a Liverpool mi scopro a cucinare gli stessi ingredienti di sempre ma in maniera nuova. Anche dove sembra che non ci sia nulla da imparare, mi ritrovo ad arricchire la mia cucina con sapori, spezie ed idee multiculturali, in bilico tra il salutismo ed il junk-food. DI COSA HO BISOGNO: – 400 gr tra broccoli e cavolfiori* – 200 gr funghi champignon freschi…

Vai alla ricetta >>

Polpette di zucchine con salsa allo yogurt e pistacchi

E anche stasera polpette! La salsina ai pistacchi è una valida alternativa alla classica maionese vegan e oltretutto è anche meno calorica.     Ingredienti per le polpette: – 5 zucchine – farina di mandorle q.b. – farina di mais q.b. – sale q.b. – aromi secchi q.b. Ingredienti per la salsina: – 1 yogurt di soia al naturale (250 gr) – 2 cucchiaini di senape dolce – 1 cucchiaino…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tofu marinato alla Carrarese

Questo piatto, al quale sono particolarmente affezionata, è la versione vegana del Baccalà Marinato, un piatto tradizionale della città in cui sono nata e cresciuta, Carrara. Nella sua versione originale il piatto prevede l’utilizzo del baccalà, ma chi ha deciso di evolversi verso un mondo meno cruento e perciò di alimentarsi senza sofferenza può optare per questa versione, altrettanto gustosa e profumata, che prevede l’utilizzo del tofu al posto del…

Vai alla ricetta >>

Petali di cipolla ripieni

13 Ottobre 2014

La classica cipolla ripiena proposta in una versione più raffinata e leggera. La zucca co-protagonista in tre differenti consistenze per soddisfare la vista, ma sopratutto il palato. I Petali di cipolla ripieni conquistano al primo assaggio, impossibile limitarsi, la crema morbida e setosa avvolge i petali, il ripieno corposo e appagante si armonizza e si completa con la zucca a cubetti. Ingredienti per il ripieno: 150 gr di lenticchie rosse…

Vai alla ricetta >>

Raw vegan burger

9 Ottobre 2014

Arriva settembre e io che faccio? Mi preparo a entrare in letargo, felice come un mini pony che galoppa sull’arcobaleno. Quest’anno però l’autunno mi ha catapultata in tante pazze avventure, a cui non ho saputo resistere, così ho rimandato la preparazione della tana di qualche settimana. Iniziamo da Londra, dove ho trascorso giornate indimenticabili tra passeggiare ad Hyde Park, incontrando nuovi amici un giro a Notting Hill dove ho finalmente…

Vai alla ricetta >>

Polpette vegetali ceci e zucchine alla salvia

7 Ottobre 2014

Le polpette vegetali sono troppo buone! E le variazioni sul tema sono pressoché infinite. Io vi do le mie ricette ma sbizzarritevi perché sono tutte buone, fatele con le verdure che preferite, con gli avanzi, con quello che c’è nel frigorifero, vale tutto! L’unica difficoltà sta nel fare l’impasto della consistenza giusta perché cuocendole non si sbriciolino o non si smollino troppo ;) Ma questo ve lo insegnerà l’esperienza e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Farinata di ceci alle zucchine, carote e cipolle rosse

5 Ottobre 2014

Si può sperimentare con tutti gli ingredienti più esotici e inconsueti, abbinamenti inusuali e bizzarri…ma c’è un momento ogni tanto in cui si vuol tornare a quelle ricette in cui la semplicità e la “quotidianità” degli ingredienti rapiscono completamente…Questa è la farinata di ceci per me: se poi si  arricchisce con ingredienti come carote, zucchine e cipolla rossa, tutti cubettati quasi a formare dei coriandoli di verdure, trovo che sia…

Vai alla ricetta >>

Torta di pomodorini alle mandorle

30 Settembre 2014

Avvolte le ricette “q.b.” si ripresentano: sono quelle dove i dosaggi sono veramente lasciati all’umore e gusto del momento: questo è un esempio! Questa torta salata potrebbe essere più alta o più sottile, con abbondanti pomodorini o meno, con il cramble di mandorle con più mandorle, meno capperi e chissà quanti pomodorini secchi…insomma può variare veramente tanto…io lancio l’idea…a tutti le variazioni secondo gusti!!! =) Ingredienti 250 g di pasta…

Vai alla ricetta >>

Burgers di zucca e lupini

……e con l’autunno, finalmente, sono arrivate le prime zucche. Sarà un caso ma ad ogni cambio di stagione trovo sempre un frutto della famiglia delle cucurbitaceae che mi fa impazzire. Per stasera vi propongo dei burgers in versione gluten free con un abbinamento insolito: zucca e lupini!      Ingredienti: – 1 zucca – lupini (in abbondanza) qb – capperi qb – sale qb (facoltativo) – aromi a piacere qb…

Vai alla ricetta >>