Crostata “del cavolo”

Un modo alternativo per servire la classica farinata di ceci travestita da crostata. L’idea mi è venuta pensando alla mia amica Graziella che non sopporta nemmeno l’odore dei dolci, anche se quando ha provato la mia zuppe inglese ha fatto persino il bis!      Ingredienti per la base: – 200 gr di farina di ceci – 100 gr di farina di piselli – 650 ml di acqua – 2…

Vai alla ricetta >>

Polpettine alla mediterranea con salsina di yogurt allo zenzero

Se c’è una cosa che adoro fare sono le polpettine, grandi o piccole che siano! Questa volta vi propongo una versione estiva e mediterranea, ottima come finger food, per accompagnare un  aperitivo con gli amici o come secondo piatto abbinato ad un contorno.      Ingredienti per le polpettine: – 4 o 5 patate piccole – 1 manciata di capperi – una decina di olive nere – 7 pomodori secchi…

Vai alla ricetta >>

Panzanella toscana

23 Settembre 2014

Ho un debole per i piatti estremamente semplici: la panzanella toscana è uno di questi. La panzanella non ha bisogno di particolari ingredienti  o abilità nel prepararla; richiede invece degli ingredienti buoni… un pane integrale a lievitazione naturale, un olio evo, dei pomodori maturi, il basilico dal proprio davanzale, un origano profumato… E tutto viene da sè! Ingredienti (per 4 persone) 400 g pane a lievitazione naturale integrale (fette) 1 cipolla rossa di Tropea…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Klako al forno

20 Settembre 2014

Sono curiosa, mi piace viaggiare, adoro imparare e scoprire nuovi sapori, basta poco per far accendere la lampadina e stimolare la fantasia. Scoprire i sapori di altri paesi è un viaggio virtuale semplice e divertente. La voglia di sperimentare le Klako, è nata per caso, un pomeriggio, mentre ascoltavo la mia amica Alua descrivere la ricetta di queste originali polpette di platano tipiche della Costa d’avorio. Non le conoscevo, non…

Vai alla ricetta >>

Zucchine tonde ripiene di riso basmati al curry e anacardi

19 Settembre 2014

 Ultima ricetta estiva, ormai l’autunno è alle porte e abbiamo bisogno di ricette riscaldanti!! Zucchine a botte ripiene di riso basmati e anacardi al curry 4 zucchine a botte 150 gr di riso basmati 1 manciata di anacardi tostati non salati 1/2 cipolla dorata curry sale olio extravergine di oliva Lavare e tagliare la parte superiore delle zucchine. Svuotare le zucchine con un cucchiaio e mettere da parte la polpa….

Vai alla ricetta >>

Frittata? No… POLENTATA!

18 Settembre 2014

Succede che il tempo continua ad essere infame, imperterrito. E succede anche che all’improvviso devi preparare una cena rapida e sfiziosa per sfamare un autoinvitato, mentre i tuoi programmi prevedevano una semplice insalata mista o un minestrone – ah già, capita anche ai migliori vegani di ricadere in qualche cliché, non sfottete! Dispensa quasi vuota… cosa faccio, cosa non faccio, ed ecco la soluzione super easy, super gustosa, nutriente e addirittura…

Vai alla ricetta >>

“V” pancakes salati gluten free

Della serie non ci facciamo mancare niente: dopo i pancakes dolci, ecco la versione salata e senza glutine.      Ingredienti per i pankes: – 1 tazza di farina di grano saraceno (per la versione gluten free o semintegrale per la versione con glutine) – 1 tazzine di farina di riso – 1 tazzina di farina di ceci – 1 tazza di latte di riso e soia – 1 pizzico…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpette di tofu e spinaci

16 Settembre 2014

Qualche sera fa avevo poco nel frigorifero, niente verdure fresche, non avevo avuto tempo per fare la spesa e tutto quello che sono riuscita a trovare sono stati degli spinaci surgelati bio e un panetto di tofu. Ecco qui cosa è uscito dai pochi ingredienti disponibili. Gustosissime polpette, semplici e leggere. Polpettine di tofu e spinaci 200 gr di tofu naturale 150 gr di spinaci freschi o surgelati bio farina…

Vai alla ricetta >>

Il rotolone di borlotti

16 Settembre 2014

Dopo il periodo estivo di riposo dalla rete e la settimana di crudismo depurativo , eccomi di ritorno da voi amici con una ricetta gustosa e semplice da realizzare. Il rotolone ha il vantaggio che può essere preparato in anticipo, porzionato e surgelato. Costituisce un ottimo piatto unico comodo da trasportare per il pranzo da consumare al lavoro  ( o per una visione più bucolica in una gita fra i…

Vai alla ricetta >>

Vegan würstel

Visto che l’Oktoberfest è alle porte, ecco il mio piatto per accompagnare un fresco boccale di (Vegan) birra! L’idea di questa ricetta, seppur apportando varie modifiche,  l’ho presa da uno dei miei libri preferiti di cucina vegana: Uno Cookbook. Il mio intento non è di certo ricreare gli stessi sapori della cucina “onnivora” ma giocare, divertendomi, anche con le forme. Dedico questo piatto a tutti miei amici che vivono in…

Vai alla ricetta >>