Tofu con macedonia di verdure al forno

11 Settembre 2014

Volevo una preparazione semplice e veloce, l’orto ha donato tanto quest’anno e ci sta ancora donando ortaggi preziosi; ho cercato di utilizzarli raggruppandoli in un’unica veloce e semplice preparazione. Ho riunito in un’unica cottura zucchine, carote, porri e pomodori, insaporito con capperi ed origano e unito il tofu. Un mix sfizioso e dal leggero gusto mediterraneo: il tofu si insaporisce ed insieme agli ortaggi crea un contrasto piacevole di consistenze….

Vai alla ricetta >>

Mozzarella in carrozza vegan

9 Settembre 2014

La mozzarella in carrozza vegan è per me un sogno che si avvera: da piccina passavo spesso davanti ad una rosticceria mestrina rinomata proprio per questa specialità e ne assaporavo il gusto a partire dall’aroma inconfondibile che impregnava (credo sia il termine giusto) l’intera via pedonale. Ora, la rosticceria ha chiuso ed io sono vegana. Ma come al solito non mi sono lasciata scoraggiare: dalla rosticceria alla mia cucina, dalla…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di melanzane

Approfitto delle ultime melanzane ischitane per preparare queste polpettine… Di solito le cuocio al forno ed utilizzo solo la polpa, questa volta ho voluto provare a tagliarle a cubetti e spadellarle in un pò d’olio! Lievemente più caloriche, ma veramente buone!!!! 😉     Ingredienti: – 4 patate piccole – 1 melanzana – foglie di basilico fresco – olio evo qb – sale qb – pane grattuggiato qb   Procedimento:…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Come cucinano le giunchiglie: torta salata senza glutine

3 Settembre 2014

Io voglio passare ad un livello successivo,  voglio dare vita a ciò che scrivo.  Sono paranoico ed ossessivo fino all’abiura di me.    Caparezza, “Abiura di me”, 2008     Fino a quattro anni fa questo post sarebbe stato fulmineo perché la risposta sarebbe stata “poco e male”. Il discorso è che un conto è seguire una ricetta passo a passo quando hai tempo, un altro è creare. Ecco, fino…

Vai alla ricetta >>

Burger alle cipolle

2 Settembre 2014

Buongiorno Ravanelli, come state? Visto il bel tempo, vi propongo ricette che sfrutteranno l’energia del sole per giungere a … cottura! Ecco un delizioso burger vegetale da gustare crudo e che potete conservare per diversi giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico. L’idea originale, decisamente rielaborata, viene dal mitico libro ‘L’essenza del crudo’ di David Cotè e Mathieu Gallant. E’ un bel libro, ma gli autori cucinano decisamente sapido per…

Vai alla ricetta >>

Insalata estiva di fagioli allegri

28 Agosto 2014

Fagioli allegri non è un nomignolo affettuoso che ho dato a questi fagioli personalmente ma è proprio il nome di questa varietà: si chiamano così perchè sulla stessa pianta nascono fagioli di colore diverso…pianta estrosa non c’è che dire…così questi fagioli tipici dell’Equador sono stati chiamati così! Sono piccoli e tengono bene la cottura, quindi dopo un ammollo di una notta e il risciacquo dei legumi, vanno fatti cuocere per almeno…

Vai alla ricetta >>

Barchette di melanzane vegan

Le barchette di melanzane vegan che presento oggi sono una rivisitazione cruelty-free di quelle che mi preparava mia mamma da bambina. Gli unici due ingredienti che ho potuto salvare sono stati la melenzane ed il pomodoro ma l’aspetto invitante ed il sapore gustoso sono rimasti inalterati! Provate anche voi a cucinre le melanzane ripiene in poco tempo e con poco sforzo per presentare una cena insolita e maledettamente mediterranea a…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Frittata vegan con farina di ceci

La frittata vegan con farina di ceci è il primo piatto che penso di cucinare quando sono di fretta perchè è facile, veloce, buona e comoda da mangiare. Ma la povera frittata senza uova non può essere confinata al ruolo di “fast-food”…provate a proporla ad un brunch con gli amici oppure ad un aperitivo: tagliata a fette ed arricchita da cipolla, pomodorini datterini e capperi sarà la delizia dei vostri…

Vai alla ricetta >>

Polpette del riciclo

20 Agosto 2014

  Buongiorno! Una delle abilità che non dovrebbero mai mancare a chi si destreggia tra i fornelli è quella di saper portare a nuova vita gli avanzi del giorno prima. In questo sicuramente sono maestre le nostre nonne, che tra ribollite, arancini e pancotto non buttavano via mai nulla, e anzi sapevano fare grandi cose con pochi semplici ingredienti. Nel mio piccolo anch’io faccio del mio meglio per aguzzare l’ingegno…

Vai alla ricetta >>

Farinata lievitata

Bernie, la pasta madre senza glutine, mi sta dando grandi soddisfazioni, nonostante qualche mia piccola imprecisione, lievita e si riproduce. Ho voluto aggiungere un piccolo quantitativo di pasta madre nella farinata, una nuova sperimentazione, e come sempre Bernie non mi ha delusa. Il risultato è una Farinata gustosa e morbida, leggera e sfiziosa. In mancanza di Pasta madre senza glutine si può tranquillamente utilizzare la Pasta Madre con glutine, ovviamente…

Vai alla ricetta >>