Tofu esotico con anacardi e fagiolini dell’orto

  Adoro la cucina etnica e soprattutto adoro le spezie! Sfogliando un vecchio libro di ricette per l’estate ho cercato una ricetta che mi consentisse di utilizzare i fagiolini raccolti nell’orto del babbo in Toscana, poi l’ho modificata, aggiungendo il tofu e variando alcune spezie, per farne un esotico secondo piatto (che può fare tranquillamente anche da piatto unico) da servire agli amici per cena. Il risultato è stato molto…

Vai alla ricetta >>

Parmigiana di cipolle

Per questa preparazione mi sono lasciata ispirare da una ricetta pubblicata sul numero di Agosto di Sale&Pepe. E’ bastato ammirare la fotografia per fantasticare e immaginare il mix di sapori che volevo dare alla mia Parmigiana di Cipolle. Adoro le cipolle e volevo sfruttare le fresche cipolle di Tropea appena raccolte. Perfette per una deliziosa e delicata Parmigiana. In questa preparazione le cipolle perdono completamente il loro aroma pungente, risultano…

Vai alla ricetta >>

Panino burger king vegano

Amo i panini, adoro i panini vegani e se potessi mangerei questo burger king vegano tutti i giorni. Invece mi limito a gustarlo una volta al mese e a sognarlo per i restanti 30 giorni! Sono certa che una volta “testato” non riuscirete più a farne a meno… abusatene con moderazione! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 2 panini burger – 2 panini da hamburger senza grassi animali – 2…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Burger di okara e verdure con cipolle dolci e avocado

26 Luglio 2014

Ecco, alla faccia di chi pensa che i vegani non mangiano nulla, non si godono la vita, non apprezzano il cibo, si nutrono di cose verdi ed insapori e vivono di rinunce! Ieri sera sono venuti degli amici a cena da noi e mi è venuta voglia di un menù così: visto il tempo autunnale ci stava bene un bel piatto da festa all’aperto per sdrammatizzare e placare il dio…

Vai alla ricetta >>

Polpettine con peperoni e patate su salsa di avocado

Andando avanti di questo passo il mio nickname sarà “Roberta la Polpettara”. Se non si era capito, adoro le polpette! Sono buone e facili da preparare e si possono utilizzare sempre ingredienti diversi.    Ingredienti: – 1 peperone verde grande – 4 patate lesse – 1 zucchina – sale q.b. – una abbondante manciata di foglie di basilico fresco – olio evo q.b. – pane grattuggiato q.b.   Ingredienti per…

Vai alla ricetta >>

Panzerottini di verdure con salsina di avocado e funghi

Ebbeni sì, questa sera ho tradito le mie amate polpettine con dei panzerotti. L’ispirazione mi è venuta dal meteo: in questa estate autunnale perchè non unire due prodotti tipici di queste stagioni? Così su questi pensieri vi propongo un piatto con pomodori e funghi. La prossima volta sperimeterò una variante con un ripieno più filante, ma vi assicuro che anche così sono deiziosi.   Ingredienti per i panzerottini: – 4…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Parmigiana vegana di zucchine

Era da molto tempo che volevo cimentarmi nella parmigiana vegana: non l’avevo mai mangiata, nè cucinata perchè, ve lo confesso, ero un po’ scettica sulla riuscita finale, ebbene sì. Ma fortunatamente mi sbagliavo: la parmigiana vegan è buonissima! In questo caso, vi presento una parmigiana vegan di zucchine perchè l’orto di casa di Ale ne ha prodotte una miriade… DI COSA HO BISOGNO: Dosi per una teglia da 25×25 -700…

Vai alla ricetta >>

Seitan con porri al marsala

24 Luglio 2014

La dolcezza dei porri aromatizzati con il marsala secco offrono, un piacevole ed originale contrasto al seitan aromatizzato con zenzero e salsa di soia. Un piatto veloce, fresco ed invitante, perfetto da offrire: sarà gradito a tutti. Ingredienti: una confezione di seitan al naturale lavorato a mano 250 gr. 3 piccoli porri 1 cm. quadrato circa di zenzero fresco 3 o 4 cucchiai di marsala secco salsa di soia (Tamari)…

Vai alla ricetta >>

Crostata salata vegan

Stanchi delle solite torte salate? Provate una crostata salata vegan di verdure! Con questa ricetta imparerete a fare una frolla salata, colorata e saporita da farcire con le vostre verdure preferite, per un risultato bello alla vista e buono al palato. Pronti? DI COSA HO BISOGNO: Dosi per una teglia da 26 cm di diametro Per la frolla vegan salata: -250 gr farina 0 -100 gr farina integrale -50 ml…

Vai alla ricetta >>