Tempeh speziato con asparagi

26 Maggio 2014

La versatilità degli Asparagi è stupefacente: buonissimi come contorno sia crudi che cotti, perfetti come accompagnamento a qualsiasi piatto. La prima volta che li avevo abbinati al Tempeh è stato ad un Workshop a Milano nel lontano 2011, gli assaggiatori che avevano assistito all’evento, erano rimasti soddisfatti e entusiasti del piatto. Avevo voglia di gustare nuovamente il Tempeh agli Asparagi, ma il poco tempo a disposizione mi ha impedito di…

Vai alla ricetta >>

Insalata primavera

Chi ha detto che un’insalata non può essere un piatto gustoso, oltre che un pasto leggero e salutare? Siamo in piena primavera, gli orti cominciano a regalarci abbondanti raccolti, le giornate sono più lunghe e più soleggiate e la voglia di accendere i fornelli inizia a diminuire. Ho preparato questa insalatona utilizzando la lattuga e i fiori di zucca raccolti nell’orto di mio padre (ultimamente nei fine settimana in cui…

Vai alla ricetta >>

Zucchine ripiene leggere

18 Maggio 2014

Ecco una ricetta piena solo di gusto, senza sensi di colpa :D  Ingredienti: 4 zucchine ( io ne ho usato un tipo quasi ovale, ma non è essenziale) ; 10-12 mezzi pomodori secchi ( solo secchi, non sott’olio) tagliati a pezzettini; una manciata generosa di capperi sotto sale lavati bene; 8 c scarsi di  granella di mandorle tostate ( anche pinoli vanno benissimo, sempre tostati) ; aglio uno/due spicchi; lievito…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Sformatini morbidi di asparagi

13 Maggio 2014

Sformatini dal gusto delicato, al contempo di carattere grazie alla presenza del masala. Un jolly da giocare se si presentano a cena ospiti inattesi (si possono surgelare e scaldare al momento). Belli da vedere, veloci e semplici nella preparazione. Cosa chiedere di più? Ingredienti (per 2 sformatini) : 1/2 tazza di fiocchi di azuki 1 tazza d’ acqua 7 asparagi verdi 6 foglie grandi fresche di menta 2 cucchiai circa…

Vai alla ricetta >>

Raw-polpette con pesto di Asparagi

12 Maggio 2014

Mi sto divertendo tantissimo con le raw-sperimentazioni, ma il divertimento non finisce con la preparazione, prosegue con la degustazione e l’apprezzamento. Sto scoprendo nuovi abbinamenti e nuovi sapori. Per queste polpette ho utilizzato il Cavolo Navone, l’avevo già cucinato lo scorso anno, ma non l’avevo mai provato a crudo: la sua consistenza è simile al sedano rapa, ma con un sapore più deciso, molto simile al cavolfiore. Buonissimo, la consistenza…

Vai alla ricetta >>

Filetto di Mopur alla Stroganoff

11 Maggio 2014

 Ingredienti: 2 confezioni di Filetto di mopur ( 400gr); cipolla 200 gr circa ( io ho usato la rossa di tropea, ma va bene di qualunque tipo) ; vodka 1 bicchierino; 1 confezione di panna vegetale da cucina ( io ho usato quella di soia); il succo di circa mezzo limone ( non deve essere molto, deve solo rendere la panna ” acida” ; funghi champignon circa 200gr puliti e…

Vai alla ricetta >>

Polpette light di minestrone

Ecco la storia delle mie polpette light o polpette vegane o polpette al forno… chiamatele come volete, l’importante è che abbiano poche calorie! : ) Ho sempre una amica a dieta, ed è sempre la stessa. Cenetta da lei e che mi invento?? Io vegana e lei con la dieta proteica che bandisce severamente i carboidrati… scendo in garage, apro il congelatore e scorgoo un pacco di minestrone surgelato, uno…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Barchette di zucchine gratinate alle erbe aromatiche

Le zucchine ripiene gratinate al forno si possono fare in mille modi diversi, e, per la verità, ne ho provati tanti ma mai nessuno mi ha soddisfatta come questo. E’ una ricetta semplicissima e molto veloce da realizzare perché non c’è bisogno di sbollentare preventivamente le zucchine né di cuocere il ripieno prima di farcirle perché cuoce tutto direttamente in forno. Il segreto sono le erbe aromatiche fresche (coltivarle in vaso…

Vai alla ricetta >>

Crepes agli asparagi con dadolata di carote e prezzemolo

Gli asparagi sono un dono della primavera, mi piacciono molto e si prestano a tantissime ricette. Queste crespelle le preparo spesso anche quando ho ospiti e vengono sempre apprezzate. Mi piace variare il tipo di farina che utilizzo e e questa volta ho utilizzato una parte di grano saraceno, mi piace per il suo sapore vagamente nocciolato e hanno anche un profumo molto particolare. Ho pensato di saltare le carote…

Vai alla ricetta >>

Girasole salato

Buongiorno Ravanelli raggianti, oggi vi porto uno splendente girasole ripieno di verdure golose. Potete ‘legare’ il ripieno con legumi o tofu o ricotta o caprino veg … o abbondare di verdure … fate voi! L’importante è che sia così bello da risplendere sulla vostra tavola! Ingredienti per una torta: 2 dosi di pasta matta oppure 2 rotoli di pasta sfoglia pronta 750 gr di mix di verdure (io ho usato…

Vai alla ricetta >>