Rotolo di pasta sfoglia seitan, funghi ed erbette

15 Dicembre 2013

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4-6 persone -150 gr seitan al naturale -60 gr funghi sottolio -1/2 tazza brodo di verdure -farina q.b -erba cipollina q.b -500 gr erbette miste surgelate -1 rotolo di pasta sfoglia vegan rettangolare ALL’OPERA: Cuociamo le erbette in acqua bollente salata lasciandole al dente. Scaloppiamo il setan: tagliamolo a tocchetti piccoli che successivamente infarineremoi per bene, rosoliamolo in una padella con poco olio evo…

Vai alla ricetta >>

Quiche integrale alla crema di cannellini e broccoli con patate dolci

10 Dicembre 2013

La ricetta di oggi è una della mie adorate quiche… Una torta salata quindi? Beh sì, quella. Però -lo dico sempre- alla francese fa tutto un altro effetto, no?! In realtà non credo di averne mai fatta una uguale all’altra; questo genere di piatto lascia spazio alla creatività nel modo più assoluto! Aprite il frigo e la dispensa e inventate il ripieno giusto… E vi assicuro che il ripieno giusto…

Vai alla ricetta >>

Vegan kebabs con salsa allo yogurt

5 Dicembre 2013

oggi avevo proprio voglia di hummus. Ieri infatti, frugando in dispensa, ho trovato dei sacchettoni di legumi donati da un’amica. Ammollo e andare, ceci miei adorati. Oggi li metto a cuocere in un sacco di acqua, ci metto pure l’alga kombu, li schiumo, faccio la brava. Cuociono. Che strana schiuma che fanno però neh. Ma guarda poi che vengono via tutte le bucce… ma chissà come mai. Era soia gialla,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Sformato autunnale

5 Dicembre 2013

Morbido, gustoso e appagante sformato, la farina di mais e la farina di castagne avvolgono le verdure tipiche dell’autunno, imprigionate rilasciano il loro sapore e la consistenza rendendo questo sformato morbido e leggermente umido. Perfetto per coccolarsi, comodo per essere trasportato e utile per riciclare gli ortaggi. Lo sformato autunnale sarà sempre apprezzato e gradito. Ingredienti: 300 gr. di zucca 300 gr. di broccoli (perfetti i gambi) 1 piccola cipolla…

Vai alla ricetta >>

Sformati di tofu e veg-formaggio rivestiti di zucchine con cavolo cappuccio, mandorle e crostini

3 Dicembre 2013

Questa è la ricetta ideale: poca spesa, tanta resa! Non che costi poco (questo non l’ho calcolato, in verità) ma di sicuro ci vuole poco tempo per prepararla e l’effetto scenico vi darà grandi soddisfazioni :) Può essere servita come antipasto oppure come secondo, dipende quanti sformatini metterete nei piatti. Il ripieno si può fare in mille modi; io avevo del tofu al naturale e ho pensato di insaporirlo con…

Vai alla ricetta >>

Fagioli kidney in crema su rosti di patate e topinambur

29 Novembre 2013

Oggi voglia di coccole tutt’intorno: nell’ambiente, nel modo di vestirsi e nel cibo!!! Così questa ricetta per pranzo: nonostante il nome è veramente semplice e composta da due preparazioni: una crema di fagioli rossi kidney e un rosti di patate e topinambur che fa da base, coreogrefico ma soprattutto buonissimi insieme! I rosti me li ha ricordati Corine, lei svizzera, ospite a casa nostra qualche tempo fa che ce li ha preparati…

Vai alla ricetta >>

Sformatino

28 Novembre 2013

Da oggi, tutte le ricette che inserirò avranno come tema il Natale ( o anche il capodanno, la befana vedete voi…).Voglio darvi diverse idee in ordine sparso perchè io sono così, nella vita.Creativa, casinista e disordinata.Non aspettatevi un menù composto in modo classico.Ognuno di voi potrà prendere qualcosa e sistemarlo nell’ordine che meglio crede.Quindi lo sformatino di oggi per esempio potete presentarlo come antipasto, o come contorno al secondo vedete…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpettine di patate e piselli con insalatina di verdure crude e germogli

28 Novembre 2013

Cosa cuciniamo oggi? Semplice, polpettine! A chi non piacciono? Anche i bimbi ne vanno matti… Le verdure non si vedono e la forma è più invitante :) E se avete delle formine per i biscotti a forma di cuore, animali vari o stelle, potete usarle per farli ancora più contenti! E poi ci sono quelli che bimbi non sono più, ma di crescere non ne hanno nessuna voglia, quindi sono…

Vai alla ricetta >>

Carciofi “Mburraciati”

25 Novembre 2013

Buon pomeriggio golosoni, La ricettina di oggi mi fa ritornare indietro nel tempo a quando ero bambina e ci si riuniva tutta la famiglia a casa della nonna  per il classico pranzo domenicale…..infatti il piatto che vi propongo oggi,  è una delle tante prelibatezze che la mia adorata nonnina ci preparava con tanto amore e dedizione e rappresenta oltretutto un piatto tipico della mia Messina!

Vai alla ricetta >>

Sheperd’s pie (vegan)

25 Novembre 2013

Che cosa ci fa innamorare di una ricetta? I suoi ingredienti, la sua storia, la sua origine, la forma che assume il piatto finito? Per me, indubbiamente, sono le emozioni che riesce a farmi scaturire. A volte mi basta guardare una foto, leggere il metodo di cottura, scorrere gli aromi usati, per immaginarmi perfettamente il quadro ideale di quella preparazione e perdermi con la mente in fantasie di posti lontani….

Vai alla ricetta >>