Mexican scrambled tofu

11 Novembre 2013

E’ strano tornare a scrivere dopo più di 2 settimane di silenzio…sono successe tante cose, mi sento rinnovata… e di conseguenza anche il mio rapporto con il blog lo è… presto ci saranno i cambiamenti anche di immagine per renderlo ancora più accogliente, facile di comprensione, semplice nella ricerca, curioso, divertente, magari anche magico ed energetico… Intanto ricomincio la mia serie di sperimentazioni in cucina aggiungendo oggi una ricetta molto…

Vai alla ricetta >>

Tofu strapazzato

8 Novembre 2013

Ecco un post da “istruzioni di base”, da personalizzare a propria immagine e somiglianza: il tofu strapazzato! Una preparazione facile, gustosa, veloce … La sua realizzazione può essere declinata in molti modi: vi suggerisco di cominciare da ricette classiche come quelle della Cuoca Petulante, di Semplicemente Vera, di Elisabetta Rigamonti, fino ad arrivare alle versatili proposte di noi Genitori Veg, con la ricetta di Margherita. Per chi non ha mai…

Vai alla ricetta >>

Torta salata di lenticchie e peperoni con salsina di olive e capperi e insalata di cavoli crudi

8 Novembre 2013

Cosa ne dite di una torta salata per pranzo? Avevo delle lenticchie avanzate, quelle della crema di ieri… Beh sì, sapete che siamo ancora in due in questa famiglia… Le lenticchie erano tante, ne ho avanzate più di metà, quindi sono diventate la base perfetta per la quiche! Non servono uova e formaggio per farne una, lo sapevate? Poi ho fatto una salsina gustosa e un’insalatina saporita ed il pranzo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpette vegane ai peperoni

6 Novembre 2013

Ho scoperto, da vegana, una vera e propria passione per le polpette che da onnivora non avevo per niente… Ricette semplici per piatti di recupero: ecco la mia idea di polpette vegane! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per circa 15 polpette Per l’impasto: -1 patata grande lessata -3 peperoni verdi medi cotti al forno e spellati -1 scalogno tritato -1 cucchiaio di olio evo -sale; pepe; origano fresco -pangrattato q.b…

Vai alla ricetta >>

Ode alla zucca

6 Novembre 2013

Ve lo dico a priori: questo non è un piatto da tutti i giorni. Questo è un piatto da occasioni speciali. Dopo giorni di schizzi sui fogli bianchi (non fate quella faccia, ora vi spiego… a volte quando voglio creare qualcosa di particolare, parto dall’immagine che ho nella mia testina e dai colori… l’accademia di belle arti mi ha segnato! ). Passo poi all’accostamento delle consistenze, quindi a come trovare…

Vai alla ricetta >>

Preparato per burger fatto in casa + preparazione (burger di farro con semi di girasole e lino)

5 Novembre 2013

Ciao a tutti! Oggi voglio proprorvi la ricetta di un preparato fatto in casa per burger vegetali. Si tratta di un preparato che possiamo tenere in dispensa ed utilizzare quando vogliamo, semplicissimo!! In più vi faccio vedere anche come prepararlo. Ho ricavato la ricetta di questo preparato ispirandomi ai burger di farro con semi di girasole e semi di lino della Demeter. Spero vi piaccia ;) Questa è la confezione…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza, ceci e carote con besciamella alla curcuma

Ho da poco intrapreso una bella collaborazione con la rivista Artemedica, periodico trimestrale edito da Editrice Novalis. Su ogni numero scriverò un articolo su un argomento legato al mondo vegetale e all’alimentazione, corredato di relativa ricetta. Sul numero autunnale il tema è la triarticolazione dell’uomo e della pianta, che sarà anche l’argomento che tratterò all’Aperitivo con chiacchera organizzato presso il ristorante Al Grande Cerchio di Milano, il prossimo 12 novembre. Non è questa la…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crespelle di grano saraceno fermentato

4 Novembre 2013

Le Crespelle di riso fermentato sono spesso presenti sulla nostra tavola, ho provato a realizzarle utilizzando tre varietà di riso differenti ed ogni volta sono state un successo. Era arrivato il momento di testare altri cereali, volevo mettere alla prova il grano saraceno: stesso procedimento per le crespelle di riso, stesse dosi, stesso risultato…. buonissime, squisite, invitanti e stuzzicanti.   Una piccola differenza rispetto alle crespelle di riso: il composto…

Vai alla ricetta >>

Tatin cremosa di finocchi

3 Novembre 2013

iniziamo con una verità assoluta: i finocchi cotti fanno schifo. Crudi, fantastica leccornia in insalate, pinzimoni, matrimoni con arance e olive; ma cotti… tollero quelli ripassati in padella dalla nonna (giusto perché non mi piace essere schizzinosa: se non mangio qualcosa ci deve essere un motivo ben più valido del “è molle e acquoso”) e aborro nel modo più assoluto quelli lessati. Un po’ come le zucchine lesse: perché? è…

Vai alla ricetta >>

Burger di borlotti e tofu con zucchine, broccoli e veg-maionese

1 Novembre 2013

Avrete capito che i burger, o polpette vegetali se preferite, sono uno dei piatti che preferisco, dopo la pasta ovviamente ;) Qui e qui vi avevo lasciato altre ricette! Trovo che siano semplici da fare e, girali come vuoi, usa le verdure o i legumi che preferisci, sono sempre così gustosi… E poi, sempre che li abbiniate ad un cereale, sostituiscono alla grande le proteine di origine animale! Nel piatto di oggi…

Vai alla ricetta >>