Stratificata di seitan, mela e patate con salsa aromatica alle noci

31 Ottobre 2013

Non c’è niente da fare…quando vedo una ricetta A) non riesco a non farla e B) cascasse il mondo se non la devo modificare in base alle sensazioni che provo leggendola!!! Quindi questa ricettina che sembra,solo a leggere il titolo, una cosa allucinante…in realtà è semplice ed anche relativamente veloce! Devo anche ammettere che l’utilizzo delle mele nelle ricette salate è una vera delizia, risultano molto morbide  non solo come…

Vai alla ricetta >>

Sformato di broccoli (senza glutine)

30 Ottobre 2013

ovvero di come una sbronza tira fuori il meglio dal frigo. Ancora broccoli?? :) Dovrete abituarvi, sono una gran mangiona di roba verde, soprattutto quando non sto benissimo. Avete presente l’effetto “gatto che mangia l’erba”? Ecco. Il mio corpo mi chiede clorofilla, e questo è il felice epilogo di una triste storia. Sabato mattina ora di pranzo, appena sveglia. Il venerdì sera è ancora lì, presente e vivo nel mio…

Vai alla ricetta >>

Polpette di lenticchie al sugo di pomodoro

Non sono mai stata un’amante della carne. Quando ero bambina e ragazzina uno dei pochi piatti a base di carne che mi piaceva erano le polpette al sugo che cucinava mio padre. Queste non hanno nulla da invidiare a quelle che mangiavo da piccola, anzi a mio parere sono persino più buone, più sane e molto più leggere. Morbide ma compatte, ottime affogate nel sugo ma anche senza (magari accompagnate…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Una cena tra amiche

25 Ottobre 2013

ZUPPA DI LEGUMI E CEREALI – TORTA SALATA CON SPINACI E ZUCCA – CREMA DI VEG-CAPRINO ALLE PRUGNE CON FICHI SECCHI E NOCCIOLE Ieri sera è venuta a trovarmi la mia amica Ilaria. Siamo legate dal Liceo, ci conosciamo quindi da… 20 anni circa! Wow, fa effetto… Sono felice di poter contare su persone come lei, persone con cui sei te stessa senza filtri, spero che anche voi abbiate vicino…

Vai alla ricetta >>

Speciale Halloween: Seitan mostruoso

25 Ottobre 2013

Ciao a tutti! Continuano le ricette per il menu di Halloween, oggi vi propongo un secondo piatto a base di seitan, che ho chiamato “seitan mostruoso”. Gli ingredienti riportati qui sotto, si riferiscono alla singola porzione. Per preparare 4 porzioni, basterà quadruplicare le dosi. Spero vi piaccia ;) INGREDIENTI 3 fette di seitan autoprodotto 125 gr di passata di pomodoro sale olio e.v.o. origano 4 olive verdi denocciolate 2 chiodi…

Vai alla ricetta >>

Gratin di patate vegan con scalogno

25 Ottobre 2013

Se devo dirla tutta, l’idea di questo contorno mi è venuta guardando “In cucina con Buddy”, dopo aver depurato per bene la sua ricetta, ecco la mia versione del gratin di patate (vegan)! DI COSA HO BISOGNO: -4 patate -3 scalogni piccoli (banane scalogno) -200 ml di panna di soia -100 ml di latte di soia -abbondante prezzemolo tritato ALL’OPERA: Prelessate leggermente le patate, sbucciatele, tagliatele a rondelle e disponetele…

Vai alla ricetta >>

Torretta di cavolfiori e broccoli con pinoli tostati e uva nera, lenticchie al curry e latte di soia e palline di polenta

23 Ottobre 2013

Che titolone! Beh, racchiude tutto quello che, in effetti, c’era nel piatto.. Difficile sintetizzare :) In realtà niente di così elaborato! Il mix risulta -secondo me- davvero bilanciato sia a livello visivo, che gustativo, ma anche, oserei dire, nutrizionale.. Proteine, carboidrati, vitamine, minerali, grassi, ma di quelli buoni.. Ma si sa, i vegani mangiano poco saporito, vivono di continue rinunce, si accontentano di un’insalata e poco altro e di sicuro mancherà…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpette di seitan, castagne e nocciole

  Di polpette ne abbiamo già parlato abbondantemente qui e quindi non starò a ripetermi su quanto siano uno dei piatti a cui tengo di più. Queste mi piacciono particolarmente perché sono veloci (ovviamente se sia hanno già le castagne cotte), con la crosticina esterna e morbide dentro, saporitissime e ideali per queste serate autunnali, magari accompagnate da un po’ di polenta calda. Ovviamente possono anche essere congelate da crude…

Vai alla ricetta >>

Tortini di lenticchie su pane azzimo morbido con quenelle di veg-caprino e spinaci

21 Ottobre 2013

Ecco un altro secondo piatto proteico e gustoso che può sostituire molto bene la carne. Meglio se lo accompagnate ad altre verdure al vapore, stufate o al forno… Buono anche da arrotolare in un kebab: spalmate sul pane arabo la crema di spinaci e veg-caprino, aggiungete il tortino di lenticchie a pezzetti, della zucca arrosto o delle zucchine alla griglia e qualche erbetta fresca tritata! Spettacolare! Ingredienti per 8 tortini…

Vai alla ricetta >>

Crespelle vegane con salsa ai peperoni

21 Ottobre 2013

Cosa cucino di veloce e buono per la mia dolce metà che torna affamatissa dalla sala prove ma che allo stesso tempo vuole mangiare leggero? Mi è bastato aprire il frigorifero (vuoto) per decidere: crespelle vegane con salsa ai peperoni. N.B:per rendere questa ricetta ancora più adatta alle situazioni improvvise, potete utilizzare dei peperoni grigliati sottolio. DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 2 persone: -50 gr farina -120 ml latte…

Vai alla ricetta >>