Zucca ripiena

17 Ottobre 2013

Voglia di Zucca??? Con questa ricetta soddisferete completamente la vostra voglia di zucca…. Adoro la zucca, in questa stagione è il mio ortaggio preferito: dolce o salata, cruda o cotta, al forno o in padella, come piatto principale o come contorno, abbinata a riso, pasta, tofu, purè, mousse, patè,  o semplicemente zucca, solo zucca!!!! Questa ricetta è strepitosa: la zucca offre il meglio di sè, il ripieno avvolge  il morbido…

Vai alla ricetta >>

Tortino di patate, funghi e tofu alle noci

  Giorni di attesa questi, aspetto risposte che tardano ad arrivare e che mi portano a diventare ansiosa. Non posso fare altro che incrociare le dita e attendere, sperando che almeno per una volta la ruota giri nella mia direzione. Perché mi piacerebbe tanto tirare un sospiro di sollievo, sentirmi finalmente un po’ più leggera, riuscire a rilassarmi veramente, godere dei piccoli piaceri quotidiani senza avere sempre un pezzetto della…

Vai alla ricetta >>

Pasta brisè vegan & gluten free

14 Ottobre 2013

Era da tempo che cercavo di mettere a punto una pasta Brisè, friabile, morbida ed abbastanza elastica da poter essere modellata. Non è facile utilizzando farine naturalmente prive di glutine, ma finalmente sono riuscita a centrare il mio obiettivo. Con pochi e semplici ingredienti il risultato è garantito e posso affermare: un ottimo risultato. Mi sono gustata un mini strudel, dei panzerotti e anche una mini crostatina….. con grande soddisfazione….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Finta frittata di zucca e batata accompagnata da sandwich di tofu, insalata e germogli

13 Ottobre 2013

Ciao a tutti!!! Arriva l’autunno e…le zucche riempiono i mercati, che bello!!! La zucca è un frutto ( tutto ciò che ha semi è un frutto) che ha molteplici proprietà: previene i tumori, placa l’insonnia, elimina i parassiti intestinali, riduce i radicali liberi. Contiene vitamina A E e C, sali minerali ed enzimi benefici. Può essere consumata cruda e utilizzata per farne anche un ottimo centrifugato…non dimentichiamoci poi dei suoi…

Vai alla ricetta >>

Torta formaggiosa

12 Ottobre 2013

Ravanelli adorati vi bacio uno ad uno: così, almeno, mi scaldate un pò nell’attesa che torni il riscaldamento anche nella mia umile cella frigorifera … ops, dimora. Veniamo alla ricetta di oggi: avete presente un’incrocio tra una torta salata farcita di formaggio ed una focaccia di Recco? Ecco questa è la suggestione meglio azzeccata che sono riuscita ad immaginare per suggerirvi la realizzazione di questa delizia facilissima e gustosissima. Ingredienti per…

Vai alla ricetta >>

Torta salata vegan al cavolfiore

11 Ottobre 2013

Se una torta salata al cavolfiore vi sembra poco invitante… provate la mia ricetta! DI COSA HO BISOGNO: -1 rotolo di pasta sfoglia vegan rettangolare -120 gr di paccheri -300 gr di cavolfiore lessato al dente -2 cucchiai di trito per soffritti -prezzemolo tritato q.b -2 cucchiai di olio evo -2 pomodori ALL’OPERA: Cuocete i paccheri molto al dente. Nel frattempo frullate 200 gr di cavolfiore con il trito per…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Burger di lenticchie rosse su tortino di patate e broccoli con gocce di veg-maionese

10 Ottobre 2013

Ecco qui una buona alternativa proteica alla carne, le lenticchie! Tra l’altro, sotto mentite spoglie (cioè quelle del burger) l’effetto visivo è davvero molto simile all’originale.. Non sembra quasi una tartare? Le lenticchie rosse non necessitano di ammollo e cuociono in circa 30 minuti, quindi sono l’ideale se non avete molto tempo. Il tortino sopra citato non è altro che una composizione, creata con un coppa pasta, di patate bollite,…

Vai alla ricetta >>

Le Malai Kofta in “salsa della felicità”!!!

10 Ottobre 2013

Se le malai kofta si mangiano lentamente e ad occhi chiusi quello che si sente è una morbida coccola; se si trattasse di colori sarebbe uno sfavillio di giallo ananas, rosso fragola, bianco cocco che fanno “splash” l’uno nell’altro…Questa è la mia sensazione… Descrivendole in modo pratico si tratta di polpette di verdure, patate e tofu (la versione originale è l’immancabile paneer indiano) in una salsa a base di cocco, verdure…

Vai alla ricetta >>

Sformatini vegan di zucca su crema di ceci

9 Ottobre 2013

Ieri mi sono alzata con il pallino di fare dei flan, soufflè, sformatini, chiamateli un pò come vi pare, vegani… Impresa rivelatasi per nulla semplice perchè non ci sono in giro molte ricette che potessero aiutarmi… Si vede che non è un articolo vegan-interessante? Chi lo sa? Ditemelo voi… In ogni caso io ci ho provato e il risultato è stato buono, migliorabile, ma buono! La ricetta che vi passo…

Vai alla ricetta >>