Funghi ripieni gratinati

Non so da voi, ma qui dove abito l’estate sembra essersene già andata a favore dell’autunno: temperature che si aggirano intorno ai 20°, piogge quasi tutte le sere e venti fin troppo freschi per essere ancora agosto. Se da una parte amo questo tipo di giornate, dall’altra mi viene un po’ di tristezza a pensare che quest’anno la bella stagione è durata meno del solito e che ci aspettano lunghi,…

Vai alla ricetta >>

Straccetti di seitan con melanzane e mandorle

Avete presente quelle ricette che ne mangereste a chili? Ecco, per me e Daniele questa è una di quelle. Sarà che entrambi adoriamo il seitan fatto a straccetti (e a questo proposito ringrazio Alice che in un suo post ha insegnato come la consistenza sia notevolmente migliore se tagliato a mano più che a coltello… da allora il seitan non è mai stato più lo stesso!), ma di questa siamo…

Vai alla ricetta >>

Tofu marinato con cipolle e pomodori secchi

15 Agosto 2013

Buon Ferragosto a tutti, carissimi Ravanelli! Eccoci qua con le ricettine da 5 minuti netti: restano ancora le mie preferite, soprattutto in vacanza. Di tofumini sott’olio (STREPITOSI) abbiamo già parlato qui, ma anche con la ricetta di oggi realizziamo un tofu saporito, estivo e speedy. Ingredienti per 3 persone: 1 panetto di tofu bio da 400 gr 1/2 cipolla affettata molto finemente ca 6 pomodorini secchi origano qb basilico e…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pomodori ripieni di cous cous

11 Agosto 2013

Ecco un altro grande classico della cucina estiva, i pomodori ripieni! La mia mamma da piccola li faceva spesso, farciti di pane grattuggiato, erbe aromatiche (e Parmigiano), poi li gratinava nel forno…io li adoravo! Come ben sapete qui il forno è bandito in questi giorni, quindi ho trovato un altro tipo di ripieno, che richiede una cottura di massimo due minuti (perfetta!), giusto il tempo che si scaldi l’acqua per…

Vai alla ricetta >>

La Grecia in cucina: Moussaka vegan

10 Agosto 2013

Da qualche settimana volevo provare a cucinare una versione vegan della Moussaka, un piatto greco sicuramente molto ricco e nutriente: forse si addice poco alle giornate calde di agosto, ma oggi piove, la giornata è quasi frescolina e le melanzane erano in frigo: aggiudicato! Ne esistono diverse versioni, di base è un piatto con melanzane e un ragù che profuma di spezie, il tutto ricoperto da besciamella e in aggiunta…

Vai alla ricetta >>

Insalata di cannellini, remolacha e capperi

Ma cosa sarà mai la remolacha? Beh, è proprio la bella e coloratissima barbabietola rossa, bistrattata dai più. Qui alle Canarie si trova anche al supermercato, pronta in vasetti, tagliata a julienne e marinata in agrodolce, ma, potendo, è meglio preparsela in casa. Se poi la arricchite con questa versione di “insalata”, sarà un successo assicurato: la cremosità del cannellino si sposa alla perfezione con il dolce della remolacha e…

Vai alla ricetta >>

Tortini di zucchine senza glutine

Adoro sfornare stuzzicanti e gustosi tortini, questi in particolare sono nati da un mix di mie vecchie preparazioni. Inizialmente pensavo di provare la versione salata della mia ormai famosissima Torta di zucchine dolce, ma ero più orientata sulla consistenza e corposità dei Tortini con crema di cipolle, leggermente umido e decisamente molto verduroso. Ho attinto dalle due ricette l’ispirazione e le dosi per creare questi ottimi tortini senza glutine, morbidi,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Insalate estive: 2 idee da preparare come piatto unico

6 Agosto 2013

Ciao a tutti!! L’insalata è uno dei miei piatti preferiti! La mangio sia in estate che in inverno ed oltre ad essere sana e buona, la si può personalizzare a seconda delle stagioni e dei gusti! Oggi vi propongo due idee per preparare delle insalate come piatto unico, in modo semplice e veloce. Spero vi piacciano ;-)) INGREDIENTI INSALATA DI TOFU 200 gr di insalata cappuccina 50 gr di radicchio…

Vai alla ricetta >>

Tofrittata al forno

Ecco un’altra versione della mia frittata senza uova, questa è una frittata vegan al forno con il tofu…un piatto unico super nutriente e facile da realizzare! DI COSA HO BISOGNO: -30 gr di dadolata per soffritti -150 gr di tofu al naturale -2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro -2 cucchiai di ketchup -1 cucchiaio di aceto balsamico -50 gr di farina di ceci -20 gr di farina integrale di…

Vai alla ricetta >>

Pimiento de padròn ripieni

Cari tutti Ravanelli, qui alle Canarie la cucina è incredibilmente colorata e divertente, ricca di ingredienti insoliti. Per sfruttare al meglio questo soggiorno assolato, cucinerò quello che offre il mercato locale, con un pizzico di mixed nonsense. Oggi vi propongo i tradizionali pimiento de padròn in un veste insolita: farciti con guacamole e serviti freddi; un piatto che potete benissimo preparare in anticipo e mantenere in frigo fino al momento…

Vai alla ricetta >>