Burger di tofu

I burger vegetali sono la mia passione: ho tentato di realizzare un burger di tofu con una confezione che avevo avanzato in frigo e pochissimi altri ingredienti onnipresenti nella mia dispensa… e il risultato è stato sorprendente! Ottimi per una cena dell’ultimo minuto. DI COSA HO BISOGNO: -150 gr di tofu al naturale -100 gr di peperoni -1 cucchiaio di salsa di soia -mezzo spicchio d’aglio schiacciato -1 cucchiaio di…

Vai alla ricetta >>

Torta Tatin alle zucchine e pomodori

6 Luglio 2013

Un nome moooolto impegnativo, e che può trarre in inganno, per una torta salata così veloce da preparare e semplice nei sapori! Si tratta della versione più rapida e intelligente che io abbia mai provato per fare una torta salata con le verdure dell’orto della mamma, che riesce a mantenere la frolla fragrante e secca al punto giusto. Se, come è successo a me, un giorno di clima fresco, decidete…

Vai alla ricetta >>

Peperoni gialli al forno ripieni di tofu con curcuma

Sarà per il giallo generoso dei peperoni, sarà che sono buonissimi anche mangiati freddi.. e poi in questa versione vegan, oltretutto, risultano persino leggeri! Provare per credere! L’idea per questa ricetta l’ho presa dalla rivista La mia cucina vegetariana, apportando qualche modifica (al posto del latte di soia ho preferito utilizzare del brodo di verdure; non ho utilizzato panini integrali ma del classico pan grattato  pronto che avevo già in…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tarte Tatin ai pomodori

Come sapete nutro un vero e proprio amore per i pomodori, i frutti del sole… e allora ho cucinato questa tarte tatin ai pomodori tutta per me! DI COSA HO BISOGNO: -pomodori sufficienti a ricoprire il fondo della tortiera -olio evo q.b -2 cucchiai zucchero di canna -1 rotolo di pasta brisèe da banco frigo – 1 manciata di capperi sottosale -origano q.b ALL’OPERA: Lavate, sbucciate, tagliate a metà i…

Vai alla ricetta >>

Pomodori ripieni di riso

2 Luglio 2013

Ciao a tutti! La bella stagione è ormai arrivata e cosa c’è di meglio dei mitici pomodori ripieni di riso, che prepariamo accompagnati con un bel contorno di patate! Un vero must dell’estate!! Io li adoro e li preparo anche con diversi ripieni. Irresistibili! INGREDIENTI 4 pomodori da riso (belli rossi e maturi) 5 cucchiai di riso (circa 160 gr) olio e.v.o. 1 spicchio d’aglio poco pepe sale fino sale…

Vai alla ricetta >>

Spezzatino di seitan

1 Luglio 2013

…ossia soprannominato “il pranzo del magutto” (il magutto è il muratore in bresciano) visto che è stato preparato tra una cosa e l’altro per la pausa pranzo di Livio che si sta dedicando ai lavori di alta manovalanza!!! Lo spezzatino può sembrare un piatto invernale, ma preparato con abbondanti  ingredienti di stagione e consumato freddo con dei germogli (o altre verdure crude) diventa un piatto buonissimo anche con il caldo…

Vai alla ricetta >>

Tofu gratinato al sapore di mare

  Siamo ormai entrati ufficialmente nell’estate e, nonostante oggi la giornata sembri più di novembre che di fine giugno, la voglia di mangiare cose fresche e dai sapori mediterranei rimane. Io, nata e cresciuta in Riviera, ho sempre avuto un amore per i piatti di pesce, nulla di cui oggi senta la mancanza, ma a volte mi piace preparare qualcosa che abbia un sapore di mare. Capperi, limone, alghe, vino…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Peperoni ripieni patatosi

27 Giugno 2013

Era da qualche giorno che mi ronzava per la testa l’idea dei peperoni ripieni di patate…un esperimento…devo dire che l’esperimento è riuscitissimo e consigliatissimo! Ingredienti x 4 porzioni: 4 peperoni 3 patate grandi 1 cipolla grande (io non l’avevo e ho usato 2 cipolle fresche) lenticchie decorticate (circa 2 etti) pepe sale marino integrale pan grattato olio evo Procedimento: Tagliate a metà i peperoni e puliteli dei semi. Io preferisco…

Vai alla ricetta >>

La parmigiana vegana (light)

25 Giugno 2013

Incredibile ma vero, sono tornata! Rimangono pochi impegni, il più è fatto: appena avrò delle foto condividerò le mie esperienze :) dico solo che cucinare per un matrimonio è stata la cosa che mi ha agitato di più negli ultimi dieci anni! Ora sono a casa, con l’hard disk pieno di foto di piatti dei mesi scorsi che non ricordo assolutamente come ho fatto… quindi la missione di oggi è…

Vai alla ricetta >>