Sformato con agretti

Il Cavolo Navone di nuovo protagonista, un altro esperimento con questo meraviglioso ortaggio…. Ne sentirò la mancanza, anzi mi manca già!!! E’ stata una scoperta davvero molto gustosa: il cavolo navone è buono, la consistenza lo rende versatile, il suo aroma di “cavolo” decisamente più delicato rispetto al cavolfiore; particolarità che lo rende perfetto anche ad abbinamenti più decisi, come in questa ricetta, dove l’abbinamento cavolo navone e agretti offre…

Vai alla ricetta >>

Avena con fragole e fagiolini

1 Maggio 2013

Mi è capitato spesso di vedere ricette molto  invitanti dove si utilizzano le fragole per preparazioni salate. Eppure non avevo mai provato…fino a questa ricetta! Di regola sono per mangiare la frutta lontana dagli altri alimenti, ma quando si tratta di piccole quantità, come in questo caso, credo ci stia benissimo, e la digestione non ne risente particolarmente. Il sapore delle fragole poi, abbinato ad altre verdure, è straordinario! Io…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di patate all’indiana

22 Aprile 2013

Stasera voglia di polpettine semplicissime… e che per gusto mi ricordassero un pò l’India… Per la mia gioia – e per la serie “riciclaggio degli avanzi”- avevo delle patate già lessate in frigorifero, un porro che implorava di essere usato da giorni e delle lenticchie rosse da finire… e le spezie non mancano mai nella zenkitchen!!! =) La lenticchia rossa, conosciuta anche col nome di lenticchia egiziana, è molto diffusa…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Torta salata con funghi in crema gialla

22 Aprile 2013

Ciao a tutti, carissimi Ravanellissimi! Oggi vi propongo la torta salata del riciclo. Si sa che io adoro riciclare. E così ho pensato a questa torta salata, golosissima, dove la verdura è accarezzata da una golosissima crema gialla. E’ stato divertente servirla e lasciare che i commensali indovinassero il contenuto della crema: non c’è riuscito nessuno, eppure la torta l’hanno spazzolata! Ingredienti: 1 disco di pasta matta autoprodotta (o pasta…

Vai alla ricetta >>

Insalata di fave & fiori

10 Aprile 2013

primavera (forse), i fiori sbocciano comunque (poracci, stamattina il prato era tutto ghiacciato) e io li raccolgo e me li mangio! Ce ne sono tantissimi che si possono mangiare, i più semplici da trovare sono le pratoline, il tarassaco, il favagello, le violette, le primule. Poi ci sono anche quelli più chic come le rose, i nasturzi etc ma di sicuro non li trovate per caso in giardino! Comunque, veniamo…

Vai alla ricetta >>

Torta pasqualina vegan con uova felici

Al pic nic pasquale non si può proprio rinunciare: ecco come realizzare una mia torta pasqualina vegan con tanto di uova finte! Si tratta di una torta salata vegan con spinaci e tofu che però ingannerà chiunque: nessuno a colpo d’occhio capirà che si tratta di una torta paqualina nella versione vegana… DI COSA HO BISOGNO: Dosi per una tortiera da 24 cm di diametro -2 confezioni di pasta sfoglia…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Sformato (o spread) di lenticchie e noci

Sformato o spread,  lo decidete voi ;) Non posso negare di averli serviti entrambi, il primo come secondo e il secondo come antipasto (si, mi sono riletta e non correggo, il mio terribilissimo sense of humor sta godendo) spalmato su delle fette di pane casereccio tostato assieme ad altri dip, durante la stessa cena. Lo so, è esattamente ciò che viene vivamente consigliato di evitare quando si hanno ospiti, ma…

Vai alla ricetta >>

Tajine bil bruklu (rivisitata)

Come molti, ero convinta che il termine “tajine” indicasse un piatto in terracotta tipico dei paesi nordafricani o, per estensione, i piatti in umido cotti nella stessa. Ho scoperto invece che in Tunisia questo termine viene spesso utilizzato per indicare alcuni piatti a base di uova molto simili alle nostre frittate, ma cotte al forno -o forse in origine, ma questa è una mia supposizione, in una tajine. Se c’è…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza rivestiti di sesamo

9 Marzo 2013

…l’involtino-mania è rara per me ma ogni tanto mi capita…quindi le foglie esterne di una bellissima verza si sono prestate per un ripieno dal gusto indianeggiante e ricoperti da una salsina di tahin!!!! =) Ingredienti per 6/7 involtini 6/7 foglie di verza esterne 4 patate medio-piccole già lessate 1 cipolla 1 carota a julienne 1 spicchio di aglio 4 cucchiai di piselli lessati 2 cucchia di tofu a dadini 1/2…

Vai alla ricetta >>