Gateau patatoso

20 Dicembre 2012

Un bel gateau ci sta sempre bene, è un piatto per tutte le occasioni diciamo Anche in questo caso, possiamo utilizzare gli ingredienti che più ci piacciono…l’unico limite è la fantasia! Ingredienti: patate 1 cipolla formaggio no-muh Golden di Vegusto (facoltativo) panna di soia pepe wurstel vegetali olio evo sale marino integrale pan grattato lievito alimentare in scaglie Procedimento: Lavate e lessate le patate in acqua salata per circa 30 minuti…

Vai alla ricetta >>

Tikka maSeitan

15 Dicembre 2012

Ho deciso di tirare fuori dal cassetto magico questa mia “vecchia” ricetta, uno dei miei piatti indiani preferiti: il tikka masala…rivisitato in versione vegan! Spero di poter dare un’idea gustosa e sfiziosa a tutti gli amanti dei sapori indiani come me! Ingredienti per il tikka maSeitan (per 4 persone): 5 fette di seitan garam masala in polvere (misto di spezie composto da cumino, cannella, chiodi di garofano, cardamomo, coriandolo, pepe…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza ripieni di ragù bianco di soia

1 Dicembre 2012

Questo piatto è liberamente ispirato ai “sarmale”, piatto tipico della cucina rumena. Ho voluto fare la mia versione, ovviamente totalmente vegana Ingredienti: 1 verza 1 etto di granulare di soia 1 cipolla 2 carote Tamari (salsa di soia) olio evo aceto di vino (facoltativo) pan grattato pepe nero mezzo litro di latte di soia non zuccherato 1 cucchiaio e 1/2 di farina tipo 1 Procedimento: In un pentolone mettete a…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

English breakfast a modo mio

23 Novembre 2012

Ho vissuto quasi 5 anni in Inghilterra e quindi ho avuto modo di mangiare spesso questo piatto, al tempo non ero ancora vegana quindi ovviamente era un po’ diverso. Sono molto felice di essere riuscita a rivisitare la english breakfast a modo mio, e cioè totalmente cruelty free! Ingredienti: pomodori fagioli (in questo caso ho usato i borlotti ma vanno bene anche i cannellini o quelli che preferite) patate cipolle…

Vai alla ricetta >>

Seitan al limone scaloppato

18 Ottobre 2012

La mia prima vera ricetta con il seitan: il seitan al limone, il mio primo amore culinario vegan!   DI COSA HO BISOGNO: -seitan al naturale (400 gr circa) -mezzo limone -farina q.b -200 ml brodo vegetale -prezzemolo ALL’OPERA: Prendete una ciotola e versateci dentro poca farina (3/4 cucchiai da cucina), tagliate il seitan a pezzetti irregolari con una forbice in modo da creare degli straccetti di uno spessore che…

Vai alla ricetta >>

Scaloppe di seitan al limone

Scaloppine di seitan al limone 1 confezione di seitan al naturale 1 pezzetto di porro il succo di mezzo limone olio – shoyu 1 cucchiaio di farina di riso acqua q.b. Tagliare il seitan a fettine, affettare sottilmente il porro e saltarlo in padella con olio e un pizzico di sale. Aggiungere il seitan qualche cucchiaio di shoyu e fare insaporire per qualche minuto. Aggiungere la farina di riso diluita…

Vai alla ricetta >>

Seitan in spezzatino (Guiso de seitan) e con le cipolle (Seitan encebollado)

9 Ottobre 2012

Carissimi ravanellissimi bentrovati! Domani, 10 ottobre, a mezzanotte e mezza ora italiana, io mi godrò la mia adorata Pápalo Papalotl ON AIR. “Hablaremos sobre el proyecto de Cocina Sustentable de Pápalo y Papalotl, sobre nuestra filosofía y sobre cómo llevar a cabo una vida sustentable empezando por nuestra alimentación. Compartiremos algunos tips de cocina sustentable y algunas ricas y sencillas recetas!“. Se volete essere dei nostri, la potete ascoltare su: RADIO…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Involtini di verza

Cari tutti, bentrovati! Oggi vi presento gli involtini di verza, un goloso secondo, ma anche un’ottima idea per riciclare cereali avanzati. L’involtino è una preparazione sempre stuzzicante, estremamente versatile e che permette di far fuori avanzi che non vi va più di consumare nei consueti modi. L’esecuzione è sempre semplice e veloce, ma per ottenre un risultato ottimale, è bene seguire alcuni trucchetti. Quello che vi voglio evitare è di…

Vai alla ricetta >>

Millefoglie in pesto

Volevo realizzare un contorno insolito e colorato. Volendo può diventare un piatto unico. Si può aggiungere  tofu o del veg-formaggio, la preparazione si completa. Ingredienti per due terrine monoporzione: 1 zucchina trombetta di Albenga pesto di zucchine salsa di pomodoro olio extravergine d’oliva sale, aromi a piacere. Ingredienti per il pesto: Zucchina (la parte tondeggiante) Olio extravergine d’oliva Menta fresca sale il succo di mezzo limone Preparazione: Sbucciare, lavare la zucchina….

Vai alla ricetta >>