“Carne” vegana (e senza glutine)

"Carne" vegana (e senza glutine)
18 Aprile 2024

La carne vegana senza glutine ti cambierà la vita! Oggi vi guiderò attraverso una ricetta innovativa e deliziosa che sfida il concetto tradizionale di carne: un impasto senza glutine che replica il gusto e la consistenza del macinato di carne, ma in una versione completamente vegana. Può sembrare un’impresa ambiziosa, ma vi garantisco che questo mix proteico sarà una sorpresa piacevole per il vostro palato e per la vostra salute….

Vai alla ricetta >>

Shepherd’s Pie Vegana

Un’alternativa gustosa e sostenibile La “Shepherd’s Pie”, letteralmente “torta del pastore”, è un classico piatto unico di origine anglosassone, tradizionalmente preparato con carne d’agnello e verdure, coperto da uno strato di purè di patate. Tuttavia, in questa versione vegana, ho optato ovviamente per un’alternativa che celebra i sapori vegetali senza rinunciare al sapore. Nella mia ricetta, sostituisco la carne d’agnello con lenticchie, un legume versatile e nutriente che conferisce alla…

Vai alla ricetta >>

Come fare la pasta brisée vegana + Quiche Lorraine vegana

Come fare la pasta brisée vegana + Quiche Lorraine vegana
29 Febbraio 2024

Puoi utilizzarla per fare qualsiasi tipo di ricetta! La pastra brisée vegana è molto semplice da realizzare e la potrai usare per fare tutte le ricette che di solito prevedono l’ultizzo della brise tradizionale, come ad esempio: quiche, rustici, tartine… in versione vegana. Usiamo una margarina con almeno 70% di grassi e un lievito secco instantaneo. Quindi consideriamo che, in soli 30 minuti di messa in posa della massa, otteniamo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Simil focaccia di quinoa e batata

Simil focaccia di quinoa e batata
17 Febbraio 2024

Era il lontano 2013 quando mi cimentavo nelle prime preparazioni di Cereali fermentati. Ogni tanto in preda alla nostalgia e alla voglia di “pane” mi rimetto ai fornelli e spadello le mie Crespelle di riso fermentato, ma per questa ricetta sono voluta andare oltre, ho fermentato la quinoa ma anzichè spadellare il composto ho realizzato una simile focaccia dalla consistenza unica, morbidissima, soffice, areata, leggera, gustosa, irresistibile. Ho provato diverse…

Vai alla ricetta >>

Tabbouleh di quinoa: versione invernale

Tabbouleh di quinoa: versione invernale
31 Gennaio 2024

C’è una pietanza che vorreste fare in continuazione? Per me sì ed è proprio il tabbouleh (o taboulè) con quinoa e sedano. Insieme alla mia dolce metà potremmo mangiarlo almeno due volte alla settimana, per cui mi sono cimentata con una versione adeguata da proporre anche durante l’inverno.  Che cosa è il tabbouleh? Per chi non lo sapesse la versione originale del tabbouleh è a base di bulgur, tante erbe…

Vai alla ricetta >>

Poké bowl invernale con tempeh

Poké bowl invernale con tempeh
25 Gennaio 2024

Ed eccoci alla quarta ricetta (e settimana) di questo Veganuary! Oggi volevo condividere con voi la versione invernale di un piatto amato da tanti, ossia la Poké Bowl conosciuta anche come la Buddha Bowl. Qualche mese fa, mi ero soffermata sulla Poké e come va composta per cui, nel caso vogliate approfondire l’argomento, vi invito a cliccare qui. Quali sono gli ingredienti della Poké invernale? La chiave di una buona…

Vai alla ricetta >>

Polpette di fave con cime di rapa vegan

Polpette di fave con cime di rapa vegan
20 Gennaio 2024

Se vieni in Puglia non puoi non provare due piatti della tradizione pugliese naturalmente vegani: Le orecchiette con le cime di rapa (assicuratevi che non mettano le acciughe però); Le fave con la cicoria (o altra verdura locale a seconda della zona) Il VEGANUARY è un ottimo momento per sperimentare delle ricette nuove e anche per me che sono pugliese e già vegana è diventato un buon momento per prendere…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tofu alla coreana

Tofu alla coreana
11 Gennaio 2024

Buon 2024 e buon Veganuary a tutti coloro che in questo gennaio hanno deciso di mangiare 100% vegan (lo so, arrivo con qualche giorno di ritardo, ma come si suol dire, non è mai troppo tardi). Vista la bella iniziativa mondiale in corso, in questo mese ho pensato di condividere con voi soprattutto delle alternative alla carne quali protagoniste. In fin dei conti, la domanda che più spesso viene rivolta…

Vai alla ricetta >>

Spezzatino vegano

Spezzatino vegano
11 Gennaio 2024

Questa è la ricetta perfetta, per imparare a fare uno spezzatino vegano, a base di bistecche di soia disidratate. Se non sai di cosa sto parlando, le bistecche di soia sono un’ottima alternativa alla carne, vengono fatte tramite l’estrusione di un impasto fatto da acqua e soia. Sono povere di grassi, ricche in proteine e davvero super versatili perché ci puoi fare davvero qualsiasi tipo di ricetta tradizionale ma in…

Vai alla ricetta >>

Burger vegani di ceci con carote e zucchine

Se dovessi scegliere tra le tante ricette una in particolare che caratterizza la mia alimentazione, non potrei non scegliere questi Burger di ceci. La ricetta prevede l’uso di un ingrediente di cui non posso più fare a meno da quando sono vegana, ovvero la farina di ceci: è onnipresente nella mia dispensa. Un secondo piatto veloce da preparare, perfetto anche per i bambini; un’ottima fonte proteica con verdure aggiunte! La…

Vai alla ricetta >>