Tempeh e zucchine in carpione

Giorni fa nel mio Ristorante Vegano preferito ho assaggiato il Tempeh e zucchine in Carpione: ne sono rimasta estasiata! Lo ammetto, non pensavo vi fosse un modo di cucinare il Tempeh, che potesse piacermi di più del Tempeh che preparo alla Ligure e invece… Sbam, rimango a bocca aperta! Delizioso, fresco, equilibrato. Un Carpione alla Piemontese davvero degno di nota quello di Daniela Zaccuri! E fra l’altro essendo una persona…

Vai alla ricetta >>

Tofu alla greca

Il Tofu alla Greca, mi ha riportato direttamente al mare, pur restando a casa! Si tratta infatti, di un piatto fresco e leggero, super adatto da portare al mare o nelle gite fuori porta! Se non volete accendere il forno, potete prepararlo in vasocottura. Munitevi di contenitori con chiusura a cerniera: sono sicura che tutti voi, ne avrete almeno uno in casa! La prima parte della marinatura e asciugatura in…

Vai alla ricetta >>

Torta salata vegan con tofu e cavolo viola

30 Giugno 2020

Ingredienti per la base 50 gr di farina di mandorle 50 gr di farina di mais fioretto 100 gr di farina di tipo 2 50 gr di olio extravergine di oliva 70 gr di acqua sale qb per il ripieno ​ 500 gr di cavolo viola 150 gr di tofu 1/2 cucchiaino di assafetida in polvere 1/2 cucchiaino di cumino in polvere 1/2 cucchiaino di curcuma 2 cucchiai di aceto…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Matrioska di zucchine

29 Giugno 2020

Finalmente…. sono arrivati i miei ortaggi preferiti, le verdure perfette per accogliere ripieni gustosi. Con le prime zucchine tonde arriva la prima novità, anzichè il solito, seppur buonissimo ripieno, ho pensato di ispirarmi ad una antica bambola tipica della tradizione russa. Sin da bambina le Matrioska mi hanno appassionata e affascinato. Bellissime e finemente decorate, simili da tra di loro, ma diverse ed uniche, forti e delicate, dall’espressione serena e…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di ceci

27 Giugno 2020

I ceci sono veramente straordinari: sono buonissimi, molto nutrienti e si possono utilizzare in moltissime pietanze, tutte buonissime… pensiamo ai falafel, l’hummus, le panelle siciliane, la farinata… e tante anche cose sfiziose. Questa volta i ceci (in questo caso la farina di ceci) li utilizzeremo per fare delle squisite e golosissime cotolette. Ringrazio infinitamente la mia amica e blogger Francesca per avermi dato questa fantastica idea: vi invito caldamente a…

Vai alla ricetta >>

Pancake proteico 2 ingredienti

26 Giugno 2020

200 g di lenticchie rosse decorticate una presa di sale 300 g di acqua Mangiare i legumi tutti i giorni è una noia mortale, diciamocelo! Sì, esistono tantissime ricette per mangiarli ma a volte io non li voglio nemmeno vedere nel piatto ahahaha Per chi segue una dieta a base vegetale mangiare i legumi tutti i giorni E’ FONDAMENTALE per avere il giusto apporto di proteine! Questi Pancakes SONO BUONISSIMI…

Vai alla ricetta >>

Zucchine ripiene di bontà

26 Giugno 2020

Zucchine ripiene…di bontà! Eh si, devo dire che questa ricetta, nata come al solito da un esperimento, è venuta proprio strepitosa! Leggera ma sostanziosa e soprattutto, piena di gusto. Per il ripieno ho voluto utilizzare pochissimi ingredienti. Gli ingredienti principali infatti sono solo 4 (oltre alle zucchine ovviamente): tofu al naturale, olive, cipolle e basilico. Vediamo come preparare le nostre zucchine ripiene di bontà. Ingredienti per 4 zucchine grandi: 4…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Melanzane ripiene: ricetta mediterranea semplice e gustosa

15 Giugno 2020

Estate e melanzane sono quasi sinonimo! E’ il loro momento, come quello di altri ortaggi di stagione, ma oggi è la sua giornata: la melanzana. Vista in maniera ambigua perchè appartenente alla famiglia delle solanacea, la sua buccia e la zona in cui si ha la maggiore concentrazone di solanina, per questo è importante sceglierle sempre in stagione, quando hanno raggiunto la massima maturazione e anche la minore quantità di…

Vai alla ricetta >>

Sformato di batate e tofu

15 Giugno 2020

Ecco cosa succede quando si ha voglia di colore, sole, energia!!! Avevo proprio voglia di un piatto nuovo, sentivo il desiderio di accogliere i primi caldi con l’energia e la positività dei colori. Pochi ingredienti e semplici passaggi e lo Sformato di batate e tofu è pronto, l’effetto visivo è notevole ma… il sapore è davvero straordinario. Gli ingredienti sono stati trattati per permettere al palato di percepire oltre tutti…

Vai alla ricetta >>

Focaccia farro decorticato e borlotti, senza farine

Focaccia  farro e borlotti. Voglia di focaccia ma poi si pensa alla farina, alle calorie e passa la voglia. Allora perchè non saziare gli occhi e lo stomaco con una focaccia senza farina? Vediamo come realizzarla. Per una focaccia ci circa 25 cm x 35cm occorre: una scatola di fagioli borlotti sgocciolati o altri tipi… vanno bene tutti 50 gr di farro monococco decorticato cotto e scolato prezzemolo (io ne…

Vai alla ricetta >>