La ricetta vegana del curry giapponese di verdure

Al vegan curry giapponese di verdure non dico mai di no. Ti spiego perché! Fist of all perché ho scoperto una cosina magica che si chiama curry roux. Poi, il curry giapponese di verdure (e tofu!) è un ottimo piatto che si presta a riciclare gli avanzi, primo fra tutti: l’acqua della pasta. Ho scoperto il curry giapponese navigando in internet alla ricerca di ricette sfiziose da veganizzare. L’ispirazione mi…

Vai alla ricetta >>

Super Burger

9 Giugno 2020

100 g di granulare di soia (peso disidratato) brodo q.b per reidratare la soia circa 300 ml (puoi anche usare l’acqua) 1 cucchiaino di fumo liquido (o di paprika affumicata) 40 g di salsa tamari (o salsa di soia normale) 1 cucchiaino di cipolla in polvere 1 cucchiaino di paprika affumicata 60 g di cipolla (rossa è meglio) 1 cucchiaino di garam masala 60 g di barbabietola (lessa o cruda)…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di zucchine e tofu con Gondino al peperoncino

6 Giugno 2020

Eh si, quest’anno l’orto ci sta regalando un sacco di zucchine: quale occasione migliore per sperimentare tante ricettine nuove con questo buonissimo ortaggio? E’ la volta di queste super polpettine con zucchine e tofu: gustose, buonissime ma anche proteiche (grazie al tofu) e leggere per la quantità minima di olio utilizzato. Vediamo come si preparano. Ingredienti per 20-25 polpettine: 2 zucchine medie 1 panetto di tofu mezza cipolla bianca una…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Salsicce vegane

3 Giugno 2020

Per guardare la registrazione della diretta, clicca qui  2 cucchiaini di aglio in polvere 2 scalogno 1 ciuffo di prezzemolo fresco 1 rametto di rosmarino fresco 300 ml di brodo vegetale 300 g di farina di glutine 60 g di soia disidratata (misura piccola) 7 grani di pepe nero 2 cucchiaini di finocchietto secco noce moscata q.b. 1 cucchiaino di paprika affumicata una presa di sale 1 cucchiaino raso di…

Vai alla ricetta >>

Cotolette vegetali fatte in casa

Le Cotolette Vegetali fatta in casa è stata una scoperta davvero Super! Ciò che la rende così versatile è il fatto di poterla fare con la farina di legumi che preferite. Poi logicamente si può aromatizzare con ciò che si preferisce! Adoro farne in abbondanza e stiparle nel congelatore come se non ci fosse un domani, per trovarle pronte all’occorrenza! Provate questa versione… ma non fatevi mancare quelle con farina…

Vai alla ricetta >>

Hamburger di fagioli azuki bio

Questi hamburger sono stati davvero una sorpresa, quando si hanno a disposizione degli ingredienti meravigliosi il risultato non può essere altro che fantastico. Vediamo come realizzare 5 hamburger di fagioli azuki. Per 5 hamburger occorre: 250 di fagioli azuki (si intendono cotti e scolati) 130gr circa di patate lessate aglio prezzemolo cipolla (facoltativa) rosmarino peperone secco macinato altri aromi a vostro piacere (cumino ecc.) 2 cucchiai di farina di ceci…

Vai alla ricetta >>

Frittata senza uova con zucchine e tofu

Una “frittata” senza uova, super veloce e super proteica E’ possibile cucinare una frittata senza uova? Sembrerebbe un controsenso dato che la frittata per consuetudine è fatta con uova, formaggi e grassi animali. Nel mondo vegan però siamo abituati a veganizzare praticamente tutto, sostituendo, omettendo, sperimentando. Anche noi vegani mangiamo la frittata! Certamente, il gusto è diverso, ma non per questo meno buono. Anzi! Personalmente, ancor prima di sperimentare l’alimentazione…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crespelle di ceci | Low carb, senza glutine, vegan, proteiche

28 Maggio 2020

Una ricetta super facile da preparare, ma super versatile! Queste crespelle di ceci sono un’ottima base “neutra” da personalizzare come vogliamo, con farce sia dolci che salate! Sono ideali sia per la colazione che per il pranzo e sono molto sane e nutrienti! Queste crespelle di ceci sono davvero adatte a tutti in quanto sono a basso contenuto di carboidrati (low carb), senza glutine, vegan e ricche di proteine! Si…

Vai alla ricetta >>

La ricetta della spanakopita vegana con ricotta vegetale fatta in casa

Questa torta salata agli spinaci tipica della Grecia racchiude tutto il profumo del mare e dell’estate. Il plus? La ricotta vegetale fatta in casa! Prima comunicazione importante: ho scoperto la pasta fillo e non la abbandono più. Seconda postilla: per realizzare la spanakopita vegana ho preparato una ricotta di mandorle molto saporita. Ma se preferisci puoi sostituirla con la feta greca vegana, sempre fatta in casa. Terzo e ultimo “bla…

Vai alla ricetta >>

L’okonomiyaki vegan e come si prepara

Pizza di Osaka, pancake giapponese … cosa cavolo è l’okonomiyaki? A cosa pensi se dico “pizza di Osaka”? Probabilmente a un bel niente. D’ora, però, in poi ti verrà in mente l’okonomiyaki, un pancake salato popolare in Giappone super saporito e perfetto per il brunch. Nella mia versione l’okonomiyaki è vegan e senza glutine, farcito con funghi, cipolla, cavolo cappuccio, bacon di cocco e affettato vegetale. On top? Una salsa…

Vai alla ricetta >>