Tempeh d’inverno

23 Dicembre 2019

  La cucina mi rilassa, ritrovo il mio spazio, i miei ritmi, il quotidiano è spesso contraddistinto da fretta e stress… ma il fine settimana è dedicato al piacere, al relax e alla sperimentazione.   Al sabato ritrovo la tranquillità e le padelle prendono vita, i fornelli si animano e la cucina si riempie di aromi deliziosi… per poi terminare con la gratificazione finale. Il piatto si colora di vita…

Vai alla ricetta >>

Rustico con cipolle rosse, noci e funghi

17 Dicembre 2019

Rustico super facile, veloce ad fare e buonissimo, soprattutto se amate come me, le cipolle rosse! Perfetto sia come antipasto, che come pasto unico o secondo, a voi la scelta a seconda delle occasioni! 2 cipolle rosse grandi 400 g di funghi misti surgelati 2 cucchiai di Olio Evo 1 foglio di pasta sfoglia Veg rettangolare o rotonda ( a secondo della teglia che utilizzate) una presa di sale pepe…

Vai alla ricetta >>

Burger vegan di riso e fagioli borlotti

La ricetta per i burger totalmente vegetali a base di riso e fagioli che vi propongo oggi è realizzata in collaborazione con ZenPasta. Si tratta di una piccola realtà italiana che fa da ponte tra il gusto italiano e la tradizione orientale, nello specifico quella giapponese. Ho parlato in maniera approfondita dell’ingrediente che sta alla base dei loro prodotti, ovvero la fibra di Konjac, nel precedente aritcolo (clicca qui). Dopo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Farifrittata patate e radicchio

17 Dicembre 2019

Buongiorno a tutti! Eccomi qui, come promesso, a darvi la ricetta della diretta di settimana scorsa di Cuciniamo Assieme! Quello che vi ho proposto è un fantastico piatto unico che si presta però anche a diventare uno dei piatti forti per l’antipasto. L’accoppiata radicchio e patate dà il giusto equilibrio tra dolcezza e amarognolo, e rende questa farifrittata un piatto molto saporito e rustico che piacerà a tutti. Inoltre ci…

Vai alla ricetta >>

Farinata, Fainè, Fainà, Cecina, Torta di ceci…

9 Dicembre 2019

Quante definizioni, quanta tradizione, per questa straordinaria preparazione!!! E pensare che gli ingredienti sono pochissimi, economici, comuni e poveri. solo farina di ceci, acqua, sale, pepe e un buon extravergine d’oliva. Naturalmente vegan, è un piatto straordinario che, oltre ad offrire il meglio di se nella versione tradizionale, risulta versatile e si trasforma con facilità in altre mille varianti. Direttamente da Wikipedia ecco le innumerevoli definizioni per la famosissima Farinata…

Vai alla ricetta >>

Polpette di zucca e ceci con un (sorprendente!) curry di verdure autunnali

4 Dicembre 2019

Dell’autunno amo solo la zucca, o quasi. Ora adoro le polpette vegane di zucca e ceci perché sono delicate, facili da realizzare e la ricetta, una volta fatta, non ti esce più dalla testa. Garantito! Perché le polpette di zucca e ceci con curry di verdure autunnali? È presto detto: perché la zucca è un ingrediente stagionale molto versatile e poco calorico. L‘aggiunta dei ceci serve soprattutto a donare corpo…

Vai alla ricetta >>

Arrosto di seitan con battuto di carote

Se penso al profumo che c’era in casa di mia nonna la domenica quando si entrava in casa sua… quasi mi commuovo! Se invece penso a questo arrosto di Seitan con battuto di carote, proprio come quello classico che preparava lei, mi commuovo sul serio! Ma davvero si può preparare una pietanza così deliziosa, senza che nessuno debba per forza soffrire? Sì è proprio possibile mi sono detta. Dunque spero…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Le borlottine: polpettine di fagioli borlotti, broccolo siciliano e patate

2 Dicembre 2019

Polpetta per me è sinonimo di bontà! Già solo a sentire il nome “polpetta” viene fame! Si possono fare veramente con qualsiasi cosa, l’unico limite è la fantasia. Queste le ho volute chiamare “borlottine” perchè sono polpettine di fagioli borlotti, arricchite dall’inconfondibile sapore del broccolo siciliano e delle patate. Veramente buonissime, oltre che molto nutrienti. Vediamo ora come prepararle. Ingredienti per circa 10-12 polpette: 1 lattina di fagioli borlotti biologici…

Vai alla ricetta >>

Polpette di lenticchie rosse, avena e curry

21 Novembre 2019

Finiremo mai di fare polpette? Mai! ahha Troppo buone, hanno troppi ricordi, solo perchè sono rotonde cosi, come quelle che mangiavamo da piccoli, ci fanno fare un salto indietro nel passato e diventa immediatamente: COMFORT FOOD=Cibo per l’anima. Oggi avevo bisogno di POLPETTE e le ho preparate con i pochi ingredienti che avevo in casa, perchè si sa, il segreto di una buona polpetta è mischiare insieme le cose che…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di sedano rapa con patate dolci, salsa allo zenzero e insalata di ravanelli

Chi non ama cotolette e patatine? :-) Usciamo però dagli schemi e prepariamole al forno e con ingredienti alternativi, accompagnandole con una salsa colorata e un’insalatina fresca. Per la verità questo piatto ha in sottofondo un tema dominante: sedano rapa, patata dolce o batata, carota, barbabietola, zenzero e ravanelli sono infatti tutti tuberi e radici! Ricchi di interessanti proprietà nutritive, sono molto versatili in cucina: riscopriamoli e impariamo ad utilizzarli,…

Vai alla ricetta >>