Jack fruit con topinambur e zucca

18 Novembre 2019

Finalmente sono riuscita ad assaggiare il Jack Fruit!!! Era da tempo che desideravo provarlo, ma sino ad ora non ero proprio riuscita a trovarlo, ma quando al MiVeg mi sono imbattuta nel misterioso Jack Fruit, non ho esitato… l’ho acquistato immediatamente e dopo aver letto le indicazioni sulla confezione e “spulciato” in rete ho deciso di seguire il mio istinto e di renderlo protagonista di un piatto unico, saporito e…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di seitan – le fettine panate goduriose di VeroVegan

17 Novembre 2019

La cotoletta, la mitica “fettina panata”, chi non l’ha mangiata almeno una volta nella vita?? Da sempre mi riporta ai ricordi d’infanzia, quando me la preparava mia mamma, solitamente insieme al purè di patate. E’ un piatto classico, amato da tutti, specialmente dai più piccoli. Ormai in quasi tutti i supermercati si trovano cotolette vegan, di svariate marche. Al 99% sono di soia. Sono comode è vero, quando non si…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Burger di lenticchie rosse e riso basmati

14 Novembre 2019

Non posso rinnegare le mie origini. Nasco con Vegan Street Food, sono una paninara vegana ahahah, quindi visto che era moltissimo tempo che non facevo un Burger, oggi ne avevo proprio voglia ed ho preparato una versione Light che potete mangiare o nel panino o al piatto. Quando i burger vengono con una consistenza cosi “morbida”, vi consiglio di abbinarci una verdura croccante, soprattutto se lo mangiate in un panino!…

Vai alla ricetta >>

Tortilla de patatas vegan style

5 Novembre 2019

L’altro giorno sono passata davanti ad un ristorante spagnolo e mi sono fermata a leggere il menù: tra le proposte che più mi hanno colpito c’erano la paella (che ho già veganizzato e che trovate QUA) e la tortilla de patatas, che ho sempre adorato! Non potevo quindi non farla in versione veg… al posto delle uova ovviamente ho utilizzato la farina di ceci: è venuta veramente strepitosa e vi…

Vai alla ricetta >>

Tofu strapazzato con lo scalogno

24 Ottobre 2019

Ciao amici! Buon giovedì dal vostro Sig.Cavolo! Cosa avete preparato di buono questa sera? Lui ha scelto un buon piatto combinato, e voi? Tofu strapazzato con lo scalogno accompagnato da pisellini stufati e cicorietta fina ripassata in padella. Un piatto completo e gustoso. Tre preparazioni diverse ma comunque veloci, sane e ben abbinate. Il giusto compromesso tra gusto e salute! Il tofu strapazzato è facilissimo da fare: una volta fatto…

Vai alla ricetta >>

Timballo con crema di anacardi, broccoli, quinoa e ceci

22 Ottobre 2019

Questo timballo è speciale perchè non ci sono patate all’interno, perchè è PROTEICO, gustosissimo e per me è un piatto unico da leccarsi i baffi!!! L’unica cosa da fare è cuocere preventivamente i ceci e lasciare in ammollo gli anacardi qualche ora oppure bollirli per 10 minuti. Dopo di che si mischia tutto e si inforna per 20 minuti! Il giorno dopo, garantisco, è ancora più buono!! Io lo mangio…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torta salata di zucca e porri

18 Ottobre 2019

Torno dopo tanto tempo amici, per condividere questa ricetta che di diritto entra direttamente nella top 5 delle migliori torte salate mai realizzate da me fino ad ora. Ripieno dalla giusta consistenza, pasta friabile. Sapore eccezionale (senza autocelebrazioni, ma a detta da chi l’ha assaggiata). Ecco quindi la ricetta. Ingredienti (per uno stampo da crostata da 28 cm): Per la pasta: 250g di farina (io ho usato una bio di…

Vai alla ricetta >>

Polpette di melanzane al pistacchio

Ieri parlavo con un’amica. Si discuteva su quali usti apprezzassimo e ricercassimo maggiormente nella nostra alimentazione, nella nostra visione di cucina. Per me non ci sono dubbi: io cerco gusti semplici, genuini, che mi ricordino la cucina italiana, mediterranea. Quella della nonna. Le polpette di melanzane al pistacchio, mettono insieme gusti e profumi che da sempre mi scaldano il cuore e mi riportano indietro nel tempo. Chi mi ha insegnato…

Vai alla ricetta >>

Torta salata vegana con zucchine e cavolfiore

14 Ottobre 2019

Le mezze stagioni esistono e io non so mai cosa cucinare. Questa torta salata con zucchine e cavolfiore è nata nel reparto ortofrutta del supermercato, in bilico tra la voglia d’estate e l’accettazione dell’autunno imminente. Ecco la ricetta. Sul fatto che una buona torta salata possa salvare la vita siamo tutti d’accordo. E questa torta salata vegan con zucchine e cavolfiore è molto più che polivalente: perfetta per la merenda…

Vai alla ricetta >>