Polpette vegan di seitan Cookare Style

11 Ottobre 2019

La ricetta che vi propongo è per fare UNA SCORTA DI POLPETTE Con le quantità del seitan, verrano 18 polpette. Io 10 le ho surgelate già cotte (solo bollite, senza marinatura) e 8 le ho cucinate cosi. Quindi le quantità per la marinatura e per il sugo è per preparare 8 polpette di medie dimensioni, circa 5 cm. Potete anche farle più piccole ovviamente…e potete mangiarci in 3/4 persone e…

Vai alla ricetta >>

Ratatuille di verdure: la Ratatuja!

Da tanto tempo aspettate questa ricetta: non mi pareva mai il momento giusto per pubblicarla. In estate non volevo proporvi di accendere il forno, in quanto molti di voi non lo avrebbero fatto. La Ratatuja però è una preparazione prettamente estiva, che mi pareva fuori luogo ad Ottobre. Devo dire però che con queste temperature… di sicuro non faticherete a trovare melanzane e pomodori dai contadini locali. Il nostro orto,…

Vai alla ricetta >>

Polpette di tofu e verdure

10 Settembre 2019

Ingredienti per 20 polpette ​ 150 gr di pane raffermo 100 gr di porri affettati finemente 100 gr di carote tagliate a cubetti 120 gr di tofu tagliato a cubetti 400 gr di spinaci freschi tagliati grossolanamente 2 cucchiai di salsa tamari 1/2 cucchiaino di sale 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie 3 cucchiai di farina di mais fioretto insalata mista a…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Verdure ripiene alla ligure: la mia versione speciale!

Ho riflettuto a lungo su questa ricetta: la pubblico, non la pubblico? Dovete sapere che le Verdure ripiene alla Ligure nella mia speciale versione, sono una delle mie ricette più riuscite! Una di quelle pietanze, che quando le assaggi, ti fanno sbarrare gli occhi e ti lasciano letteralmente senza parole! Dunque il dilemma è stato proprio questo: tenerla segreta e pubblicarla nel mio tanto sognato libro, o se condividerla subito….

Vai alla ricetta >>

Melanzane alla parmigiana vegan al forno light

28 Agosto 2019

Le MELANZANE alla PARMIGIANA VEGAN al forno light sono il mio comfort food preferito quando l’estate sta terminando o durante le fresche e umide giornate piovose che questa stagione ci regala. Questa parmigiana vegan è light e al forno, quindi le melanzane non vengono fritte come nella versione più tradizionale. Ma non vi preoccupate, tutti gli altri ingredienti caratteristici ci sono, dal p*rmigiano vegan alla mia mozzarella vegan ( rigorosamente…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di tofu e pomodori secchi

Cotolette di tofu e pomodori secchi Ci risiamo di nuovo con le mie voglie di cucinare e soprattutto di mangiare. Le cotolette sono sempre state uno dei miei piatti preferiti ma possiamo realizzarle benissimo senza mangiare nessuno… peccato non potervele far assaggiare… ma potete realizzarle insieme a me.vedrete che ne vale la pena. Per tre belle cotolette occorre: 180 gr di tofu 2 pomodori secchi un cucchiaio raso di salsa…

Vai alla ricetta >>

Insalata di lenticchie

26 Agosto 2019

Lenticchie ad agosto?!?   Siamo cresciuti pensando alle lenticchie come piatto puramente invernale, si gustano in umido e troppo spesso solo come accompagnamento a piatti grassi e pesanti, trattate come attori secondari e relegate a ruoli minori. Ma le lenticchie meritano molto altro: sono versatili, digeribili, leggere, veloci da preparare, buonissime e dalle incredibili proprietà nutrizionali, infatti hanno un buon contenuto di proteine, fibre, folati, potassio e fosforo. Contengono inoltre…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Peperoni ripieni di grano saraceno con crema di anacardi al basilico

22 Agosto 2019

I peperoni che Buoni, che colori e che profumo arrostiti al forno! In questa ricetta, nel pieno del loro splendore, sono ripieni di grano saraceno alla crema di anacardi al basilico. Chi ha il mio libro sa che la crema di anacardi è per me una droga, una variante perfetta per rendere formaggiose e cremose alcune ricette e con il leggero amarognolo del grano saraceno è perfetta! Lo so è…

Vai alla ricetta >>

Burger di sorgo, funghi e barbabietola: vegani e senza glutine

Questi burger vegani di sorgo, funghi e barbabietola rossa sono senza glutine (quindi adatti anche ai celiaci), nutrienti, facili da preparare e soprattutto molto gustosi. Personalmente, credo che una tra le cose più importanti per un’alimentazione sana, sia la varietà nella scelta degli alimenti. Per questo cerco di alternare il più possibile cibi diversi. Un po’ di tempo fa, curiosando tra gli scaffali del supermercato, mi sono imbattuta nel sorgo, che ora fa parte…

Vai alla ricetta >>

Tofu affumicato a cubetti con verdure estive

15 Agosto 2019

Se vi piace l’affumicato e seguite una alimentazione vegetale, sicuramente conoscere il tofu affumicato … In questa versione lo potrete provare in veste estiva accompagnato da peperoni, pomodori e cetrioli. Ecco per voi il video ricetta e qualche foto:         Ingredienti (indicativi per 4 porzioni): Per il primo strato : tofu affumicato 1 panetto di tofu affumicato 2 cucchiai salsa di soia (in alternativa sale) succo di…

Vai alla ricetta >>