Cestini di melanzane ripieni

12 Agosto 2019

Adoro le verdure ripiene mi piace giocare con le forme e creare ripieni sempre invitanti e gustosi, proprio come questi irresistibili Cestini di melanzane. E’ bastato tagliare in orizzontale le melanzane e creare degli originali cestini perfetti per accogliere il gustoso ripieno a base di quinoa e lenticchie rosse. Un piatto unico, invitante e irresistibile. Un mix perfetto di sapori e consistenze, perfetto per ogni occasione e in caso di…

Vai alla ricetta >>

Polpette di tofu, peperoni e paprika affumicata

11 Agosto 2019

Quando mi girano le “Polpette”, devo assolutamente IMPOLPETTARE! Siiiii!!! Devo buttare in un mixer tutti gli ingredienti che mi piacciono, frullare e fare delle polpette a mano! Non so perchè, ma vengono sempre benissimo quando il mood è questo! Queste polpette sono cotte al forno, ma ovviamente, come sempre, fritte sono la morte loro/tua ! Scegli tu la cottura migliore per te e ricorda che: CON LA SALSA BARBECUE sono…

Vai alla ricetta >>

Parmigiana Cookare

7 Agosto 2019

La Parmigiana rimarrà per sempre il mio piatto preferito, anche ora da vegan, la mia versione con la passata home made ed il formaggio vegetale è spaziale, ma oggi ho voluto sperimentare una versione nuova, più light, ma sempre buonissima da fare! La ricetta è per 2 persone.  2 melanzane  20 pomodori pachino  1 manciata di basilico  200 g di farina di ceci  200 g di acqua   pangrattato q.b  60…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpettone di verdure alla Ligure

Il polpettone di verdure alla ligure è uno dei piatti estivi che preferisco. Anche se necessita del forno per la cottura, è in realtà un piatto che può essere consumato anche freddo insieme ad un bel contorno fresco. Sul web circolano milioni di versioni di polpettone, ma vi assicuro che questa è speciale! E’ una pietanza della tradizione ligure di origini povere. Preparato con pochi e semplici ingredienti, che un…

Vai alla ricetta >>

Condiglione genovese – Condigiun

Come ben sapete, io delle mie origini liguri, vado davvero fiera, ed essendo ormai in estate inoltrata non potevo certo non proporvi la mia versione di condiglione genovese – condigiun. Che nome buffo vero? In dialetto ligure si pronuncia esattamente così e si scrive: Condijun! Un piatto tanto fresco e veloce quanto delizioso ed appagante! Mangiato con due belle fette di pane tostato diventa un magnifico piatto unico, del quale…

Vai alla ricetta >>

Polpette di ceci e basilico con crema di anacardi e pachino

15 Luglio 2019

Le Polpette sono buone, punto. Come le fai le fai sono sempre deliziose e super versatili perchè si possono condire e gustare in tantissimi modi. La cosa più importante è “inzupparle” in una salsa gustosa e questa che vi propongo è una salsina di anacardi e pachino, facilissima da fare e perfetta per questo tipo di polpettine. Ricetta per 16 polpettine dal diam.5 cm circa.  300 g di ceci cotti…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di zucchine e carote

5 Luglio 2019

Le polpette, così come i burger, sono tra le cose che più mi diverto a cucinare: con burger e polpette vegetali si può dare veramente sfogo alla nostra fantasia in cucina! Per fare queste polpettine di zucchine e carote bastano pochi ingredienti e il procedimento è veramente facilissimo. Sono molto saporite e piaceranno sicuramente a tutti, grandi e piccini! Ingredienti x circa 20 polpettine: 3 zucchine abbastanza grandi 2 carote…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Frittata vegana estiva e agrodolce

Forno spento, a luglio. Per questo la mia frittata vegana estiva è cotta in padella, senza bisogno di essere rovesciata a metà cottura. Una ricetta che non prevede disastri, ma tanti sapori inediti. La provi? Di solito preparo la frittata vegana con farina di ceci e 1/4 del totale di farina di lupini che la rende più friabile e attenua il sapore di “legume crudo” per cui non impazzisco. Ma…

Vai alla ricetta >>

Polpette di miglio senza glutine veloci

19 Giugno 2019

Oggi è mercoledì, il giorno della ricetta veloce, perché non abbiamo molto tempo per cucinare ma non rinunciamo mai alla buona cucina sana, vegana e oggi senza glutine Amo le polpette, sono qualcosa di insuperabile. Questa ricetta è nata per caso, volevo utilizzare gli ingredienti che avevo nel frigo, mi ero appena fatta un estratto di barbabietola, carote, zenzero e non volevo buttare la parte solida così ecco le mie…

Vai alla ricetta >>

Parmigiana di melanzane vegan light (o almeno al forno)

Il caldo atroce di questo giugno assolato mi ha spinta tra le braccia di una parmigiana di melanzane vegan light gustosa come l’originale parmigiana fritta, ma meno complicata da cucinare perché ho infornato solo le melanzane e l’ho composta al momento. Lo so, sei scettico… ma l’hai vista la foto? Per cucinare al volo questa parmigiana di melanzane vegan e light ti basterà tagliare le melanzane sottili e cuocerle al…

Vai alla ricetta >>