Crostata salata di zucchine e pomodori ciliegini

11 Giugno 2019

Ingredienti ​ 100 gr di farina semintegrale di farro 100 gr  di fiocchi di avena 100 ml di acqua 40 ml + 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 3 gr + un pz di sale 200 gr di zucchine 100 gr di pomodori ciliegini Preparazione ​ Frulla i fiocchi di avena, versa la farina ottenuta in una terrina, aggiungi la farina semintegrale di farro  e il sale. Versa nel…

Vai alla ricetta >>

Sformatini di ceci e piselli

6 Giugno 2019

Ingredienti per 8/10 pz ​ 200 gr di farina di ceci 400 gr di acqua 200 gr di piselli freschi o surgelati 50 gr di cipolla sale qb olio extravergine di oliva qb qualche fogliolina di menta Preparazione ​ Versa in una ciotola la farina di ceci aggiungi lentamente l’acqua mescolando con una frusta in modo che non si formino grumi, lascia riposare il composto un’ora coperto. Fai lessare i…

Vai alla ricetta >>

Brisè rustica di ceci

27 Maggio 2019

Dal dolce al salato… la Brisè rustica di ceci è una variazione sul tema sfruttando la straordinaria bontà della “frolla” di ceci dei Torcetti morbidi di ceci e mais.   Ogni volta che preparo i Torcetti morbidi di ceci e mais  sono un successo: la frolla risulta friabile e leggermente morbida, la consistenza perfetta per rendere questi biscottini irresistibili, ed è proprio mentre realizzavo l’ultima informata di Torcetti che mi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Insalata di tofu con sedano e noci

Questa insalata di tofu con sedano e noci è la mia rivisitazione in chiave vegetale di un tradizionale antipasto tipico Piemontese, uno di quelli che, nelle merende sinoire non può certo mancare. La merenda sinoira è un’usanza antica, caratteristica del Piemonte, il suo nome deriva da sina ossia cena, in dialetto. Veniva praticata dai contadini durante le loro interminabili giornate di lavoro estivo, o nel periodo della vendemmia, quando fra…

Vai alla ricetta >>

Fagiolini e ceci

21 Maggio 2019

Buongiorno a tutti! Finalmente oggi un po’ di sole in questo maggio uggioso! Dove è finita la primavera? Ma non facciamoci abbattere e, anche se fuori dalla finestra è tutto grigio, portiamo i colori nel nostro piatto! Quello che vi propongo oggi è un ottimo secondo piatto di stagione, una carica di vitamine e proteine che ci risolleverà corpo e spirito. In più è un piatto gustoso ma semplice e…

Vai alla ricetta >>

Sformatini di canapa bicolore

14 Maggio 2019

Ricotta di canapa e asparagi… il binomio perfetto!!!   Come resistere alla tentazione di unire due dei miei ingredienti preferiti!!! Adoro la ricotta di canapa, mi piace la consistenza e il suo sapore leggermente noccioloso, la trovo l’ingrediente perfetto per qualsiasi piatto, ma anche solo semplicemente spalmata o, dopo averla aromatizzata con poco zenzero e timo, abbinata ad ortaggi crudi o cotti. Quando ad inizio di primavera inizio a vedere…

Vai alla ricetta >>

Plumcake vegan alle fave

7 Maggio 2019

Ingredienti ​ 200 gr di farina di farro semintegrale 40 gr di mandorle pelate 15 gr di lievito alimentare in fiocchi 18 gr di polvere lievitante 250 ml latte di mandorle 60 ml di olio extravergine di oliva 2 cucchiaini di semi di lino 6 cucchiai di acqua 1 cucchiaino di sale marino integrale pepe qb 1 cucchiaino di erba cipollina essiccata ​200 di fave Procedimento ​ Fai sobbollire le fave…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tempeh al rosmarino con verdure agrodolci e olive taggiasche

6 Maggio 2019

Il tempeh può essere un ottimo sostituto delle proteine animali per un secondo veloce e appetitoso. Il tempeh, contrariamente ai legumi che vanno comunque “premeditatati” (mettere in ammollo per esempio e cuocerli) può essere una buona scelta per un pranzo da realizzare last minute, quindi averne una confezione in frigo può essere una scelta intelligente come salva-pranzo. Il tempeh è un prodotto fermentato, derivante dalla soia per l’esattezza, anche se…

Vai alla ricetta >>

Plumcake salato fave e pomodorini

Maggio: tempo ideale per pic-nic e gite fuori porta, favolosi brunch all’aria aperta… dove non potrà certo mancare il mio plumcake salato fave e pomodorini! Quanto amo le fave… e il fatto di riuscire a gustarle solamente in un mese durante tutto l’anno fa si che io le apprezzi ancor di più, inserendole sempre in nuove e svariate preparazioni. E’ la prima volta che preparo un plumcake salato e devo…

Vai alla ricetta >>

Buddha Bowls vegan

22 Aprile 2019

Contagiata da una nuova tendenza… innamorata delle Buddha Bowls.   I social sono invasi dalle fotografie di queste bellissime ciotole colorate, in versione dolce o salata stanno conquistando anche noi. Perfette per un pranzo o una colazione completa, ma anche trasformate in una schiscetta alternativa il pranzo fuori casa. Ma cosa sono in realtà le Buddha Bowls? E’ importante non fare confusione, non sono insalate e hanno assolutamente niente in…

Vai alla ricetta >>