Cavolo Spigarello, borlotti e patate

Temperature rigide, siamo in pieno inverno… propongo ai vostri palati qualcosa di corroborante e senza ombra di dubbio cruelty-free Il cavolo Spigarello… Lo conoscete? Ai banchi del mercato lo trovate anche anche col nome di “Minestra Nera” una varietà molto antica e dal sapore intenso ed unico dalla consistenza poco fibrosa. Siete pronti? Non sarà una zuppa, non sarà una vellutata, ma un piatto unico che vi ristorerà e vi…

Vai alla ricetta >>

COOKovo

30 Gennaio 2019

Cookovo: non sono un uovo, ma lo imito benissimo perchè il sapore è IDENTICO!!! Questa settimana abbiamo utilizzato spesso il sale nero, ricco di proprietà nutritive ma soprattutto utilissimo per dare quel retrogusto di “zolfo” tipico del sapore dell’uovo. Il procedimento è super facile ed è un’idea simpatica da presentare durante qualche cena o per farcire un panino. Credimi, il sapore è davvero ECCEZIONALE!!

Vai alla ricetta >>

Farifrittata verza e cipolla

29 Gennaio 2019

Buongiorno a tutti. Come promesso, sto cercando di aggiornare il blog con almeno una ricetta a settimana, così eccomi qui! Quella che vi propongo oggi per me è una novità, anche se sono consapevole che per molti non lo è. Ebbene sì, ve lo confesso. Ho sempre preparato le farinate o farifrittate al forno. Questo perché non mi convinceva la cottura in padella, avevo sempre paura che mi rimanessero crude…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpette semplici ceci, patate e zucchine

Polpette semplici di ceci, patate e zucchine. Questa volta vi propongo una ricettina semplice ma molto buona, ottima soprattutto se volete far mangiare le verdure ai bimbi… sono talmente buone e sane, perchè cotte in forno, che conquisteranno tutta la famiglia. Per circa 12 polpette belle grandi occorre: 240 gr di ceci cotti e scolati 1 zucchina media 1 patata media aglio prezzemolo porro(facoltativo) pangrattato(io senza glutine) gondino o altro…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di sedano rapa

Oggi vi racconto la storia mia e del mio nuovo amico: il sedano rapa! Un po’ bruttino mi direte e dal nome nemmeno troppo simpatico. Mille volte ci siamo incontrati al mercato, ma sono passata oltre con indifferenza, poi finalmente ho deciso di adottarne uno e abbiamo scoperto di piacerci parecchio! Ma che bella trovata, è meraviglioso quando provo qualcosa di sconosciuto al mio palato e me ne innamoro… queste…

Vai alla ricetta >>

Torta salata di cavolo kale e mandorle ai semi di nigella – Vegan, senza glutine

22 Gennaio 2019

Per la base: 2 patate medie lessate e schiacciate 100 g farina di grano saraceno 20 g farina di teff acqua q.b. pizzico di sale 30/40 grammi di semi misti Per il ripieno: un mazzetto di cavolo kale 200 g di farina di ceci mezzo spicchio d’aglio 100 grammi di mandorle pelate non tostate 200 ml acqua o latte vegetale senza zucchero sale, pepe, noce moscata 1/2 cucchiaio di semi…

Vai alla ricetta >>

Tofu con panatura croccante di mandorle

Tofu con panatura croccante di mandorle Tanti di voi spesso mi chiedono come io faccia a mangiare il tofu, visto che non ha sapore… infatti il tofu di suo è neutro ma in grado di assorbire qualsiasi spezia o condimento decidiate di usare. Vedrete che buona questa ricetta, anche per i più inesperti in cucina, visto che occorre davvero poco tempo e pochi ingredienti per prepararlo. Per una persona occorre:…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Strudel di pasta phyllo tofu e verdure miste al curry e zenzero

14 Gennaio 2019

La pasta phyllo è una buona base sia per ricette dolci che salate. Credo sia uno di quegli ingredienti che non dovrebbero mancare in frigorifero. Mi piace particolarmente per la versatilità, facilità di utilizzo (unico accorgimento è lavorarla velocemente in quanto tende a seccare all’aria in pochissimo tempo) e per la croccantezza del risultato finale dopo il passaggio in forno. Oggi ho preparato un golosissimo strudel salato farcito di foglie…

Vai alla ricetta >>

Ricotta di canapa con crumble di pistacchi

14 Gennaio 2019

Il mio comfort food preferito: la Ricotta di canapa. Adoro il sapore e la consistenza della Ricotta di canapa, la lieve nota nocciola, la friabilità che assume dopo il riposo nei canestrelli o la cremosità che raggiunge dopo averla frullata e insaporita. Prepararla è davvero semplice e veloce, bastano davvero pochi minuti e potrete gustare la vostra ricotta nei giorni seguenti realizzando le preparazioni che preferite. La versatilità della ricotta…

Vai alla ricetta >>

Polpette di patate e carote croccanti e filanti

Polpette di patate e carote croccanti e filanti. Voglia di polpette veloci ma allo stesso tempo sane che mangerebbero anche i bimbi? Oppure avete delle patate e carote bollite che vi sono avanzate? No problem… le riutilizziamo subito per una ricettina da leccare i baffi veramente semplice ma slurposissima…vediamo insieme i passaggi. Per 4 belle polpette x 2 persone occorre: 300 gr circa di patate bollite 2 carote medie bollite…

Vai alla ricetta >>