Sarsiccette di soia home-made

12 Gennaio 2019

Voglia di qualcosa di sfizioso, di grande effetto ma di semplice realizzazione? Ecco qua! Sarsiccette (si avete letto bene, non salsiccette ma bensì sarsiccette) di soia home-made. Buonissime e gustose; ottime come secondo piatto, magari accompagnate da delle goduriose patate al forno, o anche per arricchire e insaporire il condimento di un bel piatto di pasta. Ingredienti x 6 sarsiccette: 2 tazze di granulare di soia misto per soffritto (cipolla,…

Vai alla ricetta >>

Buddha bowl vibrante

11 Gennaio 2019

Adoro le Buddha bowl perché sono un piatto unico nutriente, sano e ricco di colore e quindi di proprietà benefiche! Questa Buddha Bowl vibrante è un modo super sano e nutriente di mangiare, infatti è composta da ingredienti che rappresentano tutti i 5 vibranti colori del benessere: bianco (quinoa, finocchio), blu-viola (radicchio), verde (broccoli e spinaci), giallo-arancio (zucca e ceci) e rosso (i chicchi di melagrana). Queste bowl sono facilissime da mettere insieme e vi consiglio di prepararle anche dopo la Vegan Detox Challenge! Sono davvero soddisfatta di…

Vai alla ricetta >>

Torta di cavolfiori allo zafferano vegan

9 Gennaio 2019

Ingredienti: 250 gr di farina di farro semintegrale 18 gr di polvere lievitante 13 gr di zafferano in polvere 1 cucchiaino di sale + un pizzico 65 gr di olio extravergine di oliva + un cucchiaio 300 grammi di latte di soia 1 cucchiaio di aceto di mele 200 gr di formaggio vegetale cremoso 300 gr di cimette di cavolfiore colorato Procedimento: 1 – Monda e lava accuratamente le cimette…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpette vegetali al sugo

8 Gennaio 2019

Toc toc… c’è nessuno?! Ricompaio qui, in questo angolino della blogosfera, dopo qualche tempo (mesi!) di latitanza, e lo faccio con una ricetta un po’ ‘vintage’, di quelle che mi ricordano il grembiule di cotone sdrucito di mia nonna, le sue mani nodose mentre massaggiano vigorosamente un impasto, il piano di legno coperto di farina, una cucina piena di oggetti con una storia, vissuti, una pentola di sugo che borbotta…

Vai alla ricetta >>

Polpette di ceci e olive

3 Gennaio 2019

E rieccoci con una ricetta facile per sfiziose polpettine di ceci. Tra gli ingredienti non c’è pangrattato nè farina, se però avete qualche difficoltà, usatene un po’, sicuramente le cuocerete con più facilità. Utilizzate le spezie e le erbe aromatiche che più preferite e create la ricetta giusta per voi! Accompagnate infine le polpette con qualche salsina tipo guacamole o varianti.   Nella sezione “Proprietà” troverete informazioni e curiosità su…

Vai alla ricetta >>

Biglie di teff e quinoa

31 Dicembre 2018

Le classiche polpette cambiano forma… eccole trasformate in Biglie perfette. Gli amanti delle polpette sanno che la cottura in forno, non permette di sfornare Palline perfette, la parte a contatto con la teglia inevitabilmente si schiaccerà e la nostra pallina mostrerà il punto d’appoggio. Ma con un piccolo stratagemma è possibile trasformare le nostre classiche polpette in piccole e sfiziose palline ottenendo la nostra desiderata sfera oltre che una morbida…

Vai alla ricetta >>

Flan di cavolo romanesco e lupini

Esercito di reduci dalle abbuffate se ci siete battete un colpo! Prepariamo qualcosa insieme per disintossicarci? Iniziamo con questi flan di cavolo romanesco e lupini:  sono un ottimo piatto unico per grandi e piccini e se lo scopo non è quello di mantenersi leggeri, ma al contrario, volete prepararli per un’occasione speciale potete servirli con sopra una salsina calda a base di formaggio vegetale. Pronti, partenza…via! DifficoltàBassa I lupini sono…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpettone vegano in crosta

22 Dicembre 2018

I piatti classici mettono sempre d’accordo tutti e se scegliamo di proporli per il menu delle feste il successo è assicurato. Certo, suona strano parlare di piatti classici della tradizione, dato che si tratta di cibi 100% vegetali, ma vi assicuro che l’aspetto, i sapori intensi e l’atmosfera di festa che riescono a creare sono gli stessi dei piatti classici, con la differenza (non da poco!) che si tratta di…

Vai alla ricetta >>

Sformato di zucca e ceci

20 Dicembre 2018

Si avvicinano le feste, cene, pranzi, merende, aperitivi… Per me questo è uno dei periodi più stancanti dell’anno. Super lavoro e super stanchezza. Oggi vi lascio questa ricetta semplice ma estremamente gustosa. Ottima da servire come secondo piatto, da preparare anche in anticipo, porzionare ed eventualmente surgelare. Zucca e ceci si sposano bene con i sapori agrodolci e piccanti, quindi si può pensare di accompagnare lo sformato con una salsa…

Vai alla ricetta >>

Torta salata ai pomodorini confit

Manca qualche giorno di Novembre poi entreremo ufficialmente nel mood natalizio! Io sto già pensando e collaudando una serie di piatti che potrebbero essere adatti ai vari pranzi e cenoni! Uno tra questi è la torta salata ai pomodorini confit. Un antipasto o secondo piatto in versione vegetale davvero veloce, con pochi ingredienti ma senza rinunciare al gusto. E tu? Hai già qualche idea per il menu delle festività? Rimani…

Vai alla ricetta >>