Double vegan burger

8 Novembre 2018

Ingredienti per la Salsa:  2 Panetti di Tofu al Naturale  1 cucchiaio di Sciroppo d’Acero  2 cucchiai di Ketchup  2 cucchiai di Mostarda  Aglio Disidratato q.b.  Sale Ingredienti per il Burger:  240 g di Lenticchie  150 g di Tempeh  1 Spicchio d’Aglio  200 g di Noci  100 g di Farina d’Avena  Sale  Pepe  5 cucchiai di Olio EVO

Vai alla ricetta >>

Insalatona mista autunnale

Dalla finestra della mia cucina si può godere di un panorama molto semplice e campagnolo, fatto di lunghe distese di prati, balle di fieno, grandi cascinali; il tutto incorniciato dalla splendida visione delle Alpi. In questo periodo la natura si prepara al lungo sonno invernale e l’unica cosa sgargiante e colorata che vedo da qui, sono le piante di cachi e melograni della mia vicina. Una donnina dolce e generosa…

Vai alla ricetta >>

Parmigiana di melanzane (senza parmigiano)

Penso che ognuno di noi, pensando alla parmigiana di melanzane (o melanzane alla parmigiana che dir si voglia) si sia chiesto almeno una volta che origini possa avere. Io che amo tanto le storie di cibo, me lo sono domandata almeno un milione di volte, poi ho deciso di documentarmi e finalmente l’ho scoperto, anche se in realtà nessuno ne ha la certezza che questa sia la versione ufficiale! Questo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Mozzarella in carrozza vegan: la ricetta facile e goduriosa

29 Ottobre 2018

Le mozzarelle in carrozza imperversano nei bacari veneziani. Peccato la mozzarella in carrozza vegan non esista. Esiste nei sogni più reconditi dei “vegani a bacaro” e in qualche cucina casalinga sperimentale, come la mia. E sì. lo so, la mozzarella in carrozza vegana è una contraddizione in termini perché se manca l’ingrediente principale, tanto vale chiamarla sandwich fritto. Forse è vero, ma non mi metterò di certo a fare la…

Vai alla ricetta >>

Funghi ripieni vegan al forno

24 Ottobre 2018

L’autunno mi ha ispirato questa sfiziosa ricetta di funghi ripieni vegan. Gli champignon cotti al forno e farciti di patate e altre sorprese sono il piatto da presentare agli amici, anche non vegani, per fare colpo a cena, ma soprattutto all’aperitivo. Preparane molti, andranno a ruba! L’esperimento riuscito dei peperoncini ripieni al fintonno, mi ha involgliata a farcire altri bocconcini succulenti, come i funghi champignon, diventati degli ottimi funghi ripieni…

Vai alla ricetta >>

Sofficini vegani fatti in casa

Oggi voglio proporvi una ricetta davvero sfiziosa e di facile realizzazione: i Sofficini vegani fatti in casa, i quali ho ironicamente ribattezzato “Sofficini Fintus”… eh sì, fintus perché in quanto ad ingredienti siamo davvero mooolto lontani rispetto a quelli della nota marca. Chi di voi negli anni ’90 in mensa a scuola o a casa dell’amichetto, ha mangiato almeno qualche dozzina di volte i bastonicini e i sofficini? Io li…

Vai alla ricetta >>

Tiella barese vegan (riso patate e cozze, ovviamente senza cozze)

A cura di Paola Laura Fabbri Ho seguito questa ricetta sostituendo le cozze con l’alga dulce Ingredienti per 4/5 persone   350 gr. di riso parboiled 2/3 patate a pasta gialla 1 cipolla bianca affettata un piccolo spicchio d’aglio (facoltativo,io non l’ho usato) una decina di pomodorini spezzettati a mano e conditi con sale olio evo e pepe un mazzetto di prezzemolo “formaggio” grattugiato vegetale tipo gondino ecc..io ho usato…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Insalata di verdure al vapore autunnale | Fall Harvest Buddha Bowl | Vegan, GF, grain-free

27 Settembre 2018

Avete mai provato a preparare un’insalata di verdure al vapore con tutti gli ortaggi che la natura offre in autunno? Beh io l’ho fatto ed il risultato è questa coloratissima Buddha Bowl autunnale con tutte le tonalità dell’arcobaleno. Facilissima, personalizzabile, light, proteica, ricchissima di fibre e di vitamine e pronta in soli 30 minuti! Un’omaggio ad una stagione che io adoro e soprattutto un’alternativa sana, leggera e gustosa alle classiche verdure…

Vai alla ricetta >>

Polpette di soia al sugo (vegan, senza glutine)

25 Settembre 2018

Da tempo vi avevo promesso la ricetta delle polpette di soia al sugo e finalmente eccola qua! Postavo spesso la foto di queste polpette sul mio profilo Instagram e in tanti mi avevate chiesto la ricetta. Dato che in questo periodo le preparo spesso, ho pensato di proporvi la ricetta, così potete prepararle anche voi! Queste polpette di soia si preparano in un attimo e sono un vero e proprio…

Vai alla ricetta >>

Petali di cipolla farciti

24 Settembre 2018

Il prodotto speciale protagonista di questa ricetta è la Cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti, la mia preferita. Ogni anno in questa stagione la cerco, la acquisto e ne valorizzo i pregi. In famiglia la adoriamo cruda, aggiunta alle insalate in foglia o di cetrioli e pomodori, ma anche cotta in preparazione che ne esaltino gusto e  consistenza. E’ famosa per la sua dolcezza, la cipolla rossa di Acquaviva delle…

Vai alla ricetta >>