Peperoni ripieni di riso al pomodoro con crema di fagioli cannellini e capperi

29 Agosto 2018

Mi hanno regalato dei peperoni, biologici, stupendi…ho pensato di farli ripieni e di cuocerli in padella. I peperoni ripieni sono buoni sempre e in ogni caso, li adoro! In questo caso per il ripieno ho voluto fare un risotto semplice, che si abbinasse bene alla crema di fagioli cannellini “stonnata”. Vediamo insieme come preparare questo piatto. Ingredienti: 3 peperoni 400 gr di passata di pomodoro 200 gr di riso semintegrale…

Vai alla ricetta >>

Tempeh di fine estate

27 Agosto 2018

Adoro il magico incontro tra la zucca e le verdure estive, mi sembra di aprire una piccola finestra sull’autunno portandomi il calore e il sole dell’estate.   Le prime zucche di mio padre si abbinano perfettamente agli ultimi ortaggi dell’orto, i sapori e le consistenze si fondono ed esaltano il sapore non sempre gradito del Tempeh. Un piatto unico straordinario, solare, vivace, fresco e appagante… una preparazione semplice, ma di…

Vai alla ricetta >>

Le non frittelle cubane

13 Agosto 2018

Sono innumerevoli le personalizzazioni e interpretazioni di questo tipico piatto della cucina cubana, ogni famiglia, ogni località ha la sua ricetta. Mi sono ispirata alla ricetta fornita da un’amica cubana, la ricetta di famiglia, le mitiche Frittelle di mais di mamma, quelle a cui vanno i ricordi dei figli e nipoti, le famose e inimitabili frittelle. Sono certa che verrò perdonata per la personalizzazione, dovuta alla mancanza di reperibilità del…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crepes arrotolate con mopur al pepe, spalmabile di mandorle e zucchine

Le crepes vegane sono leggere, digeribili e facilissime da preparare, basta solo avere una buona padella antiaderente e un minimo di manualità. In questo caso le ho preparate con farina di ceci e farina integrale, ricche di proteine e di fibre, e farcite al momento in modo semplice e veloce con una soffice crema spalmabile a base di sole mandorle e limone, l’ottimo mopur al pepe nero e fettine di…

Vai alla ricetta >>

Insalata greca vegan

7 Agosto 2018

Ingredienti: 2 pomodori 1 cetriolo 1 peperoncino verde dolce 1 cipolla rossa 10 olive nere 180 gr di tofu origano sale marino integrale acidulato di riso o aceto di mele olio extravergine di oliva Procedimento: 1 – Fai bollire per 5 minuti il tofu in acqua, dopo di che sbriciolalo in un contenitore, condiscilo con due bei pizzichi di sale, un cucchiaio di acidulato di riso (o aceto di mele)…

Vai alla ricetta >>

Tofu al cartoccio

Amato e odiato tofu, leggo spesso commenti negativi e spesso veritieri, il tofu è insapore, gommoso e a  volte con un gusto troppo deciso. Ma basta davvero poco per valorizzare questo semplice e prezioso ingrediente. Ho proposto questa preparazione ad amici onnivori in occasione di una cena conquistando il favore anche di chi era la prima volta che lo assaggiava. Basta davvero poco per sfruttare le potenzialità del tofu e…

Vai alla ricetta >>

Torta salata piantaggine e riccioni

5 Agosto 2018

Le erbe selvatiche sono un concentrato di gusto, possiedono diverse proprietà nutrizionali e sono economiche. Ogni volta che mi capita di trovarle, ne faccio grandi scorte. Per questa torta salata ho usato un mix di piantaggine e riccioni. Come base per la pasta, ho usato un mix di farina 0 e farina di ceci a grana abbastanza grossa che ha conferito un gusto ed un aspetto rustico alla torta. Ingredienti…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Mole Poblano

Qualche giorno fa ho pubblicato la foto di una salsa che stavo preparando di cui vi ho promesso la ricetta, che mi riportava alla mente il mio viaggio di nozze in Messico: ecco a voi il Mole Poblano! È uno dei piatti più rappresentativi della città di Puebla. In origine, consisteva in una salsa preparata con vari ingredienti, versata su pezzi di guajolote, nome messicano per il tacchino. In Messico…

Vai alla ricetta >>

Torta di ceci

30 Luglio 2018

Morbida, gustosa e sfiziosa… La Torta di Ceci, ricca di sapore, è perfetta per qualsiasi occasione. Una ricetta collaudata e testata in montagna, l’abbiamo gustata durante i nostri pranzi al sacco, ma non solo: perfetta anche come accompagnamento o finger food. Ingredienti: 280 gr di pasta madre senza glutine rinfrescata 1 cucchiaino di sciroppo di riso 400 gr di farina di ceci 400 ml di acqua gasata 500 gr di…

Vai alla ricetta >>

Tortini di riso semintegrale ai peperoni

29 Luglio 2018

Avevo dimenticato quanto fossero buoni e versatili gli sformati! Volevo provare una ricetta croata ma alla fine l’ho dirottata verso questi piccoli e deliziosi tortini di riso semintegrale. L’uso del forno in estate ha i suoi “contro”, ma basta aspettare una serata più fresca per adoperarvi…Oppure mette questa ricetta nel cassetto per la fine di agosto.. Finchè ci son peperoni c’è speranza!!! E se proprio non ti va di cucinare…..

Vai alla ricetta >>