Millefoglie di mopur al lupino con melanzane e hummus di cannellini al pomodoro

Come la zucca lo è dell’autunno, la melanzana è la regina dell’estate! Quindi approfittiamone per realizzare non solo piatti tradizionali come caponata e parmigiana ma anche qualcosa di più originale e sfizioso come questa millefoglie. Basta solo trovare delle buone melanzane, tagliarle a fette e cuocerle in forno leggermente unte d’olio, quindi sovrapporle alternandole al mopur con lupino (che si presta benissimo per questa ricetta) pomodorini a fette e hummus…

Vai alla ricetta >>

Sformatini di ceci

Avevo voglia di un secondo pratico, veloce e gustoso… Le polpette!!! Ho subito pensato, ma la stanchezza e il caldo azzerano anche la voglia di modellare e cuocere le mitiche polpettine. Gli Sformatini di Ceci sono l’alternativa, veloci e pratici da preparare, si sporca pochissimo, basta passarli in forno dopo il riposo in frigorifero ed ecco servito un secondo gustoso, sfizioso e bellissimo. Assolutamente perfetti e basta diminuire la dimensione…

Vai alla ricetta >>

Burger asparagi e pioppini

28 Giugno 2018

Quest’anno, devo confessarvelo, ho fatto il pieno di asparagi! E pensare che prima di scegliere un’alimentazione vegetale li mangiavo solamente nel risotto oppure “alla bismarck”, ossia con uova all’occhio di bue e parmigiano! Ora li adoro in tutte le salse (QUI le mie ricette migliori!) anche se i miei preferiti rimangono quelli semplicemente scottati su una piastra rovente e lasciati belli croccanti, conditi con olio, sale e pepe! Ovviamente non…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pancake verde braccio di ferro

Adoro le farine di legumi! Oggi è la volta di quella di piselli che ho preparato a pranzo dopo l’allenamento quotidiano, sotto forma di soffice pancake. Tra gli ingredienti troverete anche la spirulina ma, se non l’amate, potrete anche ometterla. Un pranzo veloce, proteico e leggero che ho servito con un fresco gazpacho. Pancake verde braccio di ferro Ingredienti per due pancakes gr. 70 di farina di piselli 1 cucchiaio…

Vai alla ricetta >>

Jackfruit al profumo di mare e fagioli borlotti – “Tonno” e fagioli vegan

22 Giugno 2018

Amo rispolverare i piatti della mia tradizione familiare e carcare di riproporli in chiave vegan! Sapori e profumi che vanno a braccetto con l’estate e che mettono allegria! Ai cannellini ho preferito i fagioli borlotti, perché più compatti e piccoli e con un gusto più deciso, ma ovviamente può essere usato qualsiasi legume preferiate. Al posto del tonno, ho usato il Jackfruit acerbo in scatola al naturale, che è il…

Vai alla ricetta >>

La mia ricetta per una quiche vegana soffice e squisita

Reduce dal mio trentesimo compleanno (che ho ribattezzato come la mia nuova era da tren-teenager) e dal mio food tour a Lubiana ho deciso di fare in casa per la prima volta una quiche vegana, ispirandomi alla quiche che ho adorato da Barbarella, proprio a Lubiana. Prima che lo chiediate, sì, ho fatto anche la pasta con le mie mani ma è talmente facile che può riuscirci chiunque, e in ogni…

Vai alla ricetta >>

Farinata di piselli con talli d’aglio

11 Giugno 2018

E’ la prima volta che assaggio i Talli d’aglio e…  è stato amore al primo assaggio!!! Finalmente mi sono decisa, al mercato ho acquistato un mazzetto di Talli d’aglio, a casa dopo una breve ricerca in rete ho scoperto che una volta sbollentati avrebbero mantenuto, seppur in forma gentile, l’aroma dell’aglio. Dovevo trovare una preparazione che mi permettesse di gustarne l’aroma senza risultare invadente, una ricetta gentile, aromatica e fresca….

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpette aromatiche di lenticchie rosse con burro d’arachidi

Ne è passato di tempo, dall’ultima ricetta pubblicata sul blog!! Sono successe tantissime cose, in quest’ultimo periodo, che mi hanno tenuta lontana dai fornelli e da questo mio spazio virtuale al quale sono sempre molto legata e che non ho alcuna intenzione di abbandonare!! Cominciamo dal principio: a Dicembre 2017 avrei dovuto traslocare in una nuova casa, ma la casa nuova, al momento del trasloco, non era ancora pronta, perciò…

Vai alla ricetta >>

Farinata zucchine e portulaca

La portulaca è una pianta erbacea spontanea usata da tempo in cucina, le cui foglie e germogli, carnosi e dal sapore acidulo, conferiscono un particolare gusto alle pietanze in cui viene utilizzata. Fino all’anno scorso non l’avevo mai provata ma, si sa, c’è sempre la prima volta e devo dire che mi è piaciuta molto, soprattuto da utilizzare nella preparazione di torte salate perciò, ora che si comincia nuovamente a…

Vai alla ricetta >>

Melanzane impanate

Finalmente è tornato il periodo delle prime melanzane di stagione! Non vedevo l’ora, perciò do il mio benvenuto a questo ortaggio con una ricetta semplicissima e golosa che piacerà veramente a tutti, anche ai più piccoli. In più queste melanzane sono cotte al forno perciò sono anche leggerissime! Portate in tavola con una fresca insalata mista di stagione sono ottime per il pranzo o per una cena leggera. Che ne…

Vai alla ricetta >>