Cous cous crudista di cavolfiore

L’arrivo del caldo e l’imminente inizio dell’estate mi invogliano a mangiare cibi freschi e leggeri. Oltretutto, quando le temperature si alzano, la voglia di cucinare spesso viene a mancare e quindi che c’è di meglio di una ricetta sana e gustosa che richiede meno di 10 minuti di preparazione?! Questo cous cous vegano crudista è fatto con il cavolfiore, che una volta tritato si trasforma in dei grani con una…

Vai alla ricetta >>

Burger di lupini (Vegan, senza glutine, fonte di proteine)

31 Maggio 2018

Ciao a tutti!! In questo post voglio condividere con voi la ricetta di questi buonissimi burger di lupini. Vi avevo promesso la ricetta nel video sulla mia spesa alla Coop, così eccola qua! Questi burger di lupini, sono facili da preparare, saporiti, ricchi di proteine e senza glutine! Scopriamoli insieme! INGREDIENTI   400 gr lupini salati 2 cucchiai di farina di ceci 1 pizzico di sale 4 gr semi di lino…

Vai alla ricetta >>

Burger proteici con semi di canapa

Burger proteici con semi di canapa 90 g farina di ceci 100 ml acqua 40 g semi di canapa decorticati 1 cucchiaio succo di limone 1 cucchiaino prezzemolo qb sale qb spezie In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti tranne l’acqua e il succo di limone. Mescolando con un frustino, aggiungiamo gradualmente l’acqua e il succo di limone e mescoliamo fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati bene….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Insalata tiepida di melanzane

30 Maggio 2018

Oggi vi propongo una nuova versione di insalata tiepida. Qualche settimana fa ho preparato questa buonissima Insalata tiepida di asparagi, che è stata molto apprezzata. Ho pensato perciò di “replicarla” modificando gli ingredienti ma tenendo come base il pane raffermo (ne ho sempre molto in casa e, credo, anche la maggior parte di voi!), a cui questa volta ho aggiunto pomodorini Piccadilly, melanzane e lenticchie! Una bontà di piatto unico,…

Vai alla ricetta >>

Burger di ceci speziati con semi di lino

INGREDIENTI per 8 burger – 1 scatola di ceci (precotti) – spezie: curry, rosmarino, curcuma, sale e pepe – olio q.b – pane grattugiato q.b. – semi di lino —> vedi qui per la ricetta del GEL AI SEMI DI LINO – verdure cotte (zucchine e carote nel mio caso) Innanzitutto, ho scolato e sciacquato sotto acqua corrente i ceci in scatola che sono stati poi cotti in una padella con un…

Vai alla ricetta >>

Ceci con finocchietto selvatico

21 Maggio 2018

Finocchietto, ceci, qualche pomodorino secco… ecco cosa serve per creare un secondo gustoso e sfizioso. In questa ricetta ho utilizzato dei ceci, ma potrete sbizzarrirvi con lenticchie, fagioli, fave, piselli… aprite la dispensa e lasciatevi guidare dal vostro istinto…   Ottimo anche per condire un cereale in un piatto unico e completo! Tenete sempre in frigo un cereale e un legume già cotto, così dovrete solo pensare a come condirli…

Vai alla ricetta >>

Spicy & Easy. Curry vegan di ceci e verdure

Quando ti prende quella terribile voglia d’India. Che scenderesti a piedi nudi al mercato delle spezie per preparare con urgenza un curry vegan di ceci e verdure. Hai presente? Io ho avuto quest’improvvisa necessità del teletrasporto la scorsa settimana e ho rattoppato preparandomi in casa un curry di ceci e verdure vegan con tanti ortaggi e due curry, il classico (di colore giallo e fatto principalmente di curcuma, cumino, parika,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Farinata con asparagi

21 Maggio 2018

Solo e semplicemente la mia preferita… Non sono mai stata un amante delle uova, da vegetariana le utilizzavo nelle preparazione dove, per errata convinzione, ero convinta fossero indispensabili, ma raramente le mangiavo in purezza o frittata… facevo un’unica eccezione per la frittata con gli asparagi. Tagliavo la porzione seguendo con precisione chirurgica gli asparagi e la gustavo con avidità… il merito ovviamente andava a questi favolosi germogli, le uova erano…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini di Quorn cremosi al curry

17 Maggio 2018

Finalmente anche in Italia è arrivato il Quorn (che io usavo tanti anni fa in Inghilterra)! Si tratta di un prodotto a base di micoproteine, ovvero funghi: per la precisione, la fonte principale pare essere un fungo chiamato Fusarium venenatum. Attenzione quindi, se siete allergici ai funghi non potete mangiarlo. Io personalmente trovo il Quorn un prodotto molto buono e versatile, che si presta ad essere utilizzato in moltissime ricette; è…

Vai alla ricetta >>

Torta salata con catalogna

15 Maggio 2018

Seguire un’alimentazione vegetale significa prestare particolare attenzione a consumare verdure e ortaggi di stagione, per approfittare al massimo delle loro proprietà e vitamine. Ecco perché vi voglio proporre questa torta salata con Catalogna che racchiude tutti i sapori della tarda primavera e in più aiuta ad eliminare le tossine ed è ricca di fibre. Un piatto unico facilissimo da preparare e molto nutriente, che vi permetterà di apprezzare questo ortaggio…

Vai alla ricetta >>