Pancakes salati (Senza glutine, Senza lievito, Vegan)

13 Maggio 2018

Ciao a tutti!! In questo voglio proporvi la ricetta per un secondo piatto sfizioso e veloce: i pancakes saltati! Vi avevo mostrato questi pancakes salati qualche giorno fa nelle stories sul mio profilo instagram e in tantissimi mi avete chiesto la ricetta. Dunque ecco qua la ricetta, che sono felicissima di condividere con voi! Inoltre queste frittele sono anche senza glutine e senza lievito, sono ricche di proteine e sono molto sostanziose!…

Vai alla ricetta >>

Crêpes salate con asparagi

10 Maggio 2018

Seguire un’alimentazione vegetale mi ha dato l’opportunità di ricredermi su alcuni capisaldi, o forse sarebbe meglio dire “credenze”, della cucina tradizionale, soprattutto per quanto riguarda impasti e lievitati: chi non ha mai pensato che senza uova e burro una torta non sarebbe mai riuscita? E delle frittate ne vogliamo parlare? Ecco perché ho voluto cimentarmi nella realizzazione delle crespelle, la cui ricetta tradizionale prevede latte, uova farina e burro. Con…

Vai alla ricetta >>

Nuova ossessione: insalate con la frutta (e verdura)

Nuova ossessione. La canzone che mi ha fatto scoprire i Subsonica ma anche il modo migliore per definire la mia ultima mania, le insalate con la frutta. Non riesco più a fare a meno delle insalate con frutta e verdura specialmente a pranzo perché sono buonissime, fanno bene e mettono allegria. Ho tentato molti abbinamenti, alcuni anche azzardati (dimenticate le insalate con la mela), provando a vedere l’effetto che fa….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Insalata tiepida di asparagi

L’aumento così repentino delle temperature fa venire sempre più voglia di piatti veloci e leggeri, freschi ma anche gustosi. Cosa c’è di meglio, perciò, di una coloratissima insalatona mista? Le verdure della nuova stagione ben si prestano ad essere preparate in questo modo, leggermente scottate o direttamente a crudo per trarne il massimo sia a livello di gusto sia di nutrienti, come in questa insalatona tiepida con asparagi. Pochi ingredienti…

Vai alla ricetta >>

Pizza di batata con crema “formaggiosa” di cannellini e pomodorini

Stanchi della solita pizza? Provate questa ricetta che piacerà a grandi e bambini. Le batate o patate dolci americane arancioni sono più salutari rispetto alle patate comuni perchè più ricche di fibre, minerali, antiossidanti e betacarotene. Hanno un gusto e una consistenza simile alla zucca che si sposa benissimo con l’acidità dei pomodorini, mentre la crema “formaggiosa” di cannellini è l’ingrediente proteico che completa la ricetta da un punto di…

Vai alla ricetta >>

Polpette vegane di seitan, al sugo

Per una volta, prendiamo il bello della tradizione culinaria italiana e cimentiamoci con le polpette al sugo. Le polpette di seitan senza uovo sono la perfetta evoluzione, in chiave vegan, della classica polpetta di carne annegata nel sugo di pomodoro che si trova ancora in qualche bacaro di Venezia come cicheto di sostanza e in moltissime osterie lungo la Penisola, declinata in più varianti. Perché sottolineo che le mie polpette…

Vai alla ricetta >>

Tempeh marinato con funghi shiitake, patate novelle allo zafferano e cipollotti brasati al balsamico

3 Maggio 2018

Adoro i funghi shiitake sia freschi che secchi e mi piace cucinarli in diversi modi. Sono un ingrediente versatile ed arricchiscono diverse preparazioni. Questa volta li ho usati in un secondo piatto per accompagnare il tempeh in un mix di sapori piacevolmente delicato.   Ingredienti per il tempeh (per 2 porzioni): 2 rametti di timo limone 2 cucchiai di olio si sesamo 1 rametto di issopo 1 panetto di tempeh…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Frittata vegana con gli asparagi (senza glutine)

24 Aprile 2018

Ciao a tutti! In questo post voglio condividere con voi la ricetta della frittata vegana con gli asparagi che vi avevo mostrato nel mio “What I eat in a day – cosa mangio in un giorno”. Si tratta di una ricetta semplice e veloce da preparare, è una specie di farinata al quale vengono aggiunte delle verdure. Questa frittata altro non è che una pastella di farina di ceci, è ricca…

Vai alla ricetta >>

Sformacco di riso e fave

23 Aprile 2018

Nessun errore, anche il titolo ha subito l’influenza dalla ricetta a cui mi sono ispirata. Il Macco di fave, piatto tipico siciliano di cui ne esistono diverse versioni e personalizzazioni, oltre alla versione classica, una crema di fave arricchita da spaghetti spezzati, c’è anche la versione golosa e ricca fritta. Per realizzare i miei Sformacco di riso e fave ho attinto alle due preparazioni, il risultato sono dei sformati ricchi…

Vai alla ricetta >>

Strudel salato vegan alla barbabietola

22 Aprile 2018

Ingredienti per il ripieno: 1 cipolla di media grandezza 2 barbabietole di media grandezza 4 cucchiai di olio extravergine di oliva 3 + 2 cucchiai di acidulato di umeboshi 2 cucchiai abbondanti di tahin 2 + 2 cucchiai di acqua Ingredienti per la pasta: 2 tazze di farina integrale 1/3 di tazza di olio extravergine di oliva 2/3 di tazza di acqua 1/2 cucchiaino di sale Procedimento per il ripieno: 1…

Vai alla ricetta >>