Mini burger di cavolo nero

19 Aprile 2018

La primavera è finalmente arrivata ma, tra le verdure al mercato, troviamo ancora gli ultimi cavoli perciò, come non approfittarne e preparare gli ultimi piatti con questi saporiti ortaggi? Oggi voglio proporvi questa ricetta dove il cavolo nero si abbina alla dolcezza dei ceci, e i semi vari tostati sulla superficie rendono questi mini burger veramente saporiti! Accompagnati da un’abbondante insalata mista di stagione, sono un ottimo secondo piatto oppure,…

Vai alla ricetta >>

Torta salata ai carciofi e pesto di aglio orsino

17 Aprile 2018

Da sempre sono una fan delle torte salate. Sono veloci da realizzare, comode anche per un pasto fuori casa e oltretutto sono un modo infallibile per fare mangiare la verdura anche a chi non la mangerebbe in forme diverse. In questo caso ho utilizzato dei carciofi e dell’aglio orsino, creando un mix insolito e gustoso. Ingredienti (per la base di una teglia da 26 cm): 250 g di farina di…

Vai alla ricetta >>

Tempeh con salsa di cocco al curry

12 Aprile 2018

Se siete curiosi di capire perchè nella nostra alimentazione non dovrebbero mai mancare cibi fermentati, nella sezione Proprietà troverete qualche link davvero interessante. Nel frattempo ci dedichiamo alla ricetta: tempeh con salsa di cocco aromatizzata al curry. Il sapore deciso del tempeh marinato verrà stemperato dalla dolcezza di una semplicissima salsina al cocco. Io adoro la cipolla che non manca quasi mai nelle mie ricette, ma se non gradite, potrete…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Frittata vegan di asparagi con farina di ceci e di lupini

Ho clamorosamenete saltato il pic-nic di Pasquetta, ma mi è rimasta la voglia di una bella fetta di frittata di asparagi vegan. Dopo anni di veganitudine (mi piace chiamarla così) sono un’ habituè della fritatta vegan con farina di ceci, che ormai mi riesce magistralmente sia in padella che al forno*. Appunto… che noia mortale! Così ho preparato una frittata vegan di asparagi con farina di ceci e farina di…

Vai alla ricetta >>

Polpette di lenticchie e barbabietola rossa

Le lenticchie, come i fagioli e i legumi in genere, sono stati considerati “la carne dei poveri”. Infatti, ricche di proteine, sono tra i cibi più adatti a chi segue un’alimentazione veg. Spesso però, in estate soprattutto, l’idea di mangiare zuppe bollenti di legumi, non ci attira molto. Preferiremmo di certo piatti più invitanti per la vista e per il palato. La soluzione? Trasformare i legumi in burger, polpette e…

Vai alla ricetta >>

Farinata di ceci e porri

8 Aprile 2018

Ingredienti: 200 gr di farina di ceci 400gr di acqua 60 gr di porro 1/2 cucchiaino di sale Olio evo qb Procedimento: 1 – Mescola in una ciotola con una frusta la farina di ceci e l’acqua, lasciando poi riposare il composto per un paio di ore. 2 – Taglia finemente il porro e tienilo da parte. 3 – Cospargi generosamente una teglia di 34 cm di diametro con olio…

Vai alla ricetta >>

Torta Pasqualina vegan

Cari aficionados, come state? Avete passato una buona Pasqua? Qui in casa balenina abbiamo cucinato (tanto!), brindato (di più!), e soprattutto ci siamo presi il tempo per stare in famiglia, tra passeggiate al mare e tavolate all’aria aperta. Riemergo con qualche chilo in più, per condividere con voi uno dei piatti che più è stato apprezzato in famiglia durante queste feste: la torta pasqualina vegan. Si tratta di una preparazione…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torta salata broccoli e porcini

Non so come sia il clima da voi ma, qui da me, sono due giorni che piove ininterrottamente, altro che primavera! Con questo tempo viene voglia ancora di accendere il forno e approfittarne per riscaldare un po’ l’ambiente. Perciò, se anche voi siete nella mia situazione, vi consiglio di preparare questa semplicissima ma golosa torta salata. Il segreto del suo sapore? I funghi, che devono essere assolutamente porcini, per dare…

Vai alla ricetta >>

Wurstel vegan e glutenfree

I wurstel vegani e vegetariani si trovano ormai facilmente in commercio, ma autoprodurli in casa è in realtà molto più facile e veloce di quanto non si creda. Questi sono anche senza glutine e senza grassi aggiunti, sani, leggeri ma molto saporiti grazie al tofu affumicato, ingrediente chiave che conferisce il caratteristico sapore. Dopo la cottura a vapore si possono conservare in frigo in un contenitore chiuso per qualche giorno…

Vai alla ricetta >>

Torta Pasqualina

Una ricetta tipica della tradizione italiana, diffusa in diverse regioni, solitamente a base di ricotta, spinaci (o carciofi), tanto formaggio e tantissime uova… Questa è la mia versione vegan, non meno gustosa ma molto più leggera! Ho utilizzato una pasta “matta” semintegrale a 6 sfoglie, 3 sotto e 3 sopra (la tradizione ne vorrebbe 33, quanti sono gli anni di Cristo, ma direi che ci possiamo accontentare di 6, visto…

Vai alla ricetta >>