Mexican bowl super spicy con granola salata

Seconda puntata della serie dedicata alle merende itineranti a Venezia, rigorosamente vegan e senza glutine. Protagonista del secondo episodio, una mexican bowl ricca di nutrienti, colori e tocchi sorprendenti come il crunchy della savoury granola, irrinunciabile per passare da una buona bowl  a una ciotola di Buddha livello ninja. Se hai intenzione di gustare la mexican bowl nella tranquillità delle mura domestiche, sfoggia la tua ciotola preferita, quella che di…

Vai alla ricetta >>

Sofficini vegan classici e al cacao

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti: 200 gr. di bevanda vegetale, ho usato soia neutro 140 gr. di farina, quella che preferite 20 gr. di burro vegetale o 10 gr. di olio evo sale Per la versione al cacao 120 gr. di farina, quella che preferite 20 gr. di cacao Per il ripieno Besciamella: 100 gr. di farina, quella che preferite 100 gr. di burro vegetale o 60 gr….

Vai alla ricetta >>

Fagiolini in umido

I fagiolini sono tra gli ortaggi che di solito piacciono a tutti e probabilmente uno dei legumi più utilizzati e conosciuti anche da chi mangia carne, basti pensare alla “classica” Insalata di patate e fagiolini o ancora agli Gnocchi con pesto di basilico, patate e fagiolini! Oggi voglio proporvi questa ricetta semplicissima per portare in tavola un piatto sano ma saporito. Un secondo piatto veloce e dal gusto classico, perché…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Farinata patate e cipolle

Per fortuna c’è chi ha inventato la farinata! Mi capita di pensarlo spesso, è un piatto unico semplice, veloce e molto nutriente. È un piatto “jolly” che può essere realizzato con i nostri ingredienti preferiti, e piace veramente a tutti! Avete già provato la mia Farinata con porri e portulaca? E la Farinata patate e carciofi? Questa volta, alle patate ho voluto abbinare la cipolla rossa e aromatizzare con la…

Vai alla ricetta >>

Spezzatino di soia con piselli e carote

Lo spezzatino di soia con piselli e carote in versione vegan è l’emblema del dolce far niente. Facilissimo a preparare, richiede davvero poco intervento umano: ammolla i bocconcini di soia, strizzali, taglia le carote e la cipolla. Per il resto, il buon spezzatino vegan di soia si arrangia alla grande: sobbolle per conto suo mentre sfogli una rivista solleticato dall’inconfondibile profumo di qualcosa di buono, caldo e avvolgente. Se ti…

Vai alla ricetta >>

Polpette di pane e fagioli

Non so se vi è mai capitato di avere in casa del pane un po duretto e quasi impossibile da affettare… sono sicura di si! Molto spesso l’unica cosa che mi veniva in mente di fare era l’ovvio pangrattato… Cercavo continuamente on-line ricette alternative ed è proprio in uno di questi momenti che il fantastico blog di vegolosi è venuto in mio soccorso, pubblicando uno dei piatti  più geniali di…

Vai alla ricetta >>

Rösti patate e catalogna

Il rösti è un piatto tradizionale della cucina svizzera: ora diffuso in tutto il paese, originariamente i contadini del canton Berna lo mangiavano per colazione. La ricetta base prevede come ingrediente principale le patate, a cui spesso poi vengono aggiunte altre verdure. Può essere portato in tavola come secondo o, se tagliato a quadrotti, come goloso fingerfood nell’Aperitivo vegetale. In ogni caso è un piatto che mette veramente d’accordo tutti…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pancake senza glutine in doppia versione: salate e dolci

Preferite il salato o il dolce? A voi la scelta. Queste pancake in doppia versione accontenteranno tutti. Le ho realizzate con un unico impasto da dividere poi in due e completare in versione salata con pomodori secchi e origano, in versione dolce con uvetta, vaniglia e cannella. Per farcirle potete sbizzarrirvi, consiglio per il salato: hummus di legumi a piacere (quello che vedete nella foto è fatto con fagioli rossi,…

Vai alla ricetta >>

Farinata porri e piselli

Le giornate si stanno allungando e nell’aria, complice il bel tempo di questi giorni, si sente già il profumo della nuova stagione che è alle porte. Nel reparto ortofrutta del supermercato si vedono già comparire le prime nuove verdure e abbiamo sempre più voglia di sapori freschi quindi, perché non approfittarne e preparare un piatto che è un perfetto connubio tra inverno e primavera? I nuovi piselli inizieranno a maturare a…

Vai alla ricetta >>

Strudel salato vegan con cavolo cappuccio viola e porri

13 Marzo 2018

Ingredienti per la pasta ​ 2 tazze di farina tipo 2 1/2 cucchiaino di sale 1/3 tazza di olio evo 2/3 tazza di acqua Ingredienti per il ripieno 1 porro 1/2 cavolo cappuccio viola Formaggio vegetale spalmabile qb Olio evo qb Sale qb 3 cucchiai di salsa shoyu Procedimento ​ Mescola lo farina con sale, acqua e olio fino a formare un impasto morbido ed elastico che poi stenderai con…

Vai alla ricetta >>