Pancake salate senza glutine con veg-formaggino autoprodotto e pomodorini al timo

Gli americani vanno matti per le pancake e ne preparano di tutti i tipi… questa è una versione salata, glutenfree e facile da realizzare, che piacerà anche ai bambini. Per farcirle ho utilizzato quello che chiamo il “veg-formaggino”, autoprodotto in modo molto semplice partendo da yogurt di soia al naturale, colato ed arricchito da un mix di semi e lievito alimentare (trovate la ricetta al link sotto). Una volta cotte…

Vai alla ricetta >>

Carciofi ripieni

29 Novembre 2017

Oggi vi propongo la ricetta di un ortaggio che a casa mia è amato e odiato allo stesso tempo: il carciofo. Odiato non perché non piaccia ma perché io adoro le sue foglie, anche quelle più esterne (mi piace molto spolparle prendendole tra i denti e “raschiando” la parte morbida, chi di voi lo fa?), mentre Matteo ha sempre mangiato solo il cuore del carciofo. Capirete la mia difficoltà nel…

Vai alla ricetta >>

Funghi Pleurotus e patate al forno

22 Novembre 2017

Sia in inverno che in estate uno sformato rappresenta un’appetibile proposta culinaria. Che sia esso fumante o servito freddo questo dipende dal contesto in cui lo proponiamo,  e anche dalla stagione in cui viene realizzato. Io dico che data la vicinanza dell’imminente inverno sarebbe il caso di servirlo e di gustarlo ben caldo… Siete pronti a seguirmi nella realizzazione? Ingredienti: Patate 1 carota 500gr di funghi Pleurotus Cipolla rossa 1…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Carciofi ripieni vegan al forno – Senza glutine

21 Novembre 2017

I CARCIOFI RIPIENI VEGAN al FORNO con PATATE, gratinati e ricoperti da un p*rmigiano vegan a base di di pistacchi, pan grattato e lievito alimentare in scaglie. Una ricetta vegan, senza glutine, light ma squisita e appetitosa. Serviteli come antipasto, contorno oppure come un secondo piatto leggero e gustoso adatto a qualsiasi occasione. Da piccola aspettavo con trepidazione l’arrivo di novembre perché a casa mia significava una cosa sola: carciofi!…

Vai alla ricetta >>

Semi di lino: in tavola e… in testa

17 Novembre 2017

@Cure-Naturali.itUltimamente sentivo parlare dell’uso dei semi di lino anche per lo styling dei capelli e per il lavaggio. In particolare vedevo boccoli vaporosi in testa ad una mia amica che di soluzioni ecobio se ne intende eccome. Così, approfittando della pioggia e del freddo e sconfiggendo la pigrizia che mi vedeva sul divano a sperimentare la prima stagione di Reign su Netflix mi sono decisa a provare. In buona sostanza il procedimento…

Vai alla ricetta >>

Plumcake con nocciole e semi misti

Giorni frenetici ma appassionanti sto trascorrendo, tra foglie che cadono e zuppe fumanti. Ma ecco che finalmente ho avuto un pò di tempo per godermi il tepore di casa in questi giorni di pioggia. E anche la mia alimentazione segue il fluire della stagione, ed è alla ricerca di cibi che possano riscaldare il corpo e la mente. L’arma vincente di questo plumcake sta nel fatto di poterlo gustare con…

Vai alla ricetta >>

Fagioli neri affumicati alla messicana

17 Novembre 2017

Di recente ho comprato la paprica affumicata: volevo qualcosa che ricordasse quell’aroma particolare di fumo così, non appena l’ho trovata, ne ho approfittato. Dovevo perciò realizzare una ricetta per poterla provare e mi è subito venuta in mente una fagiolata con influenze messicane. Adoro la cucina etnica e l’abbinamento fagioli neri e peperoni è esaltato dall’aroma affumicato. Un piatto “tosto” e soddisfacente, ideale per i primi freddi.

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Burger Valtellina

16 Novembre 2017

Eccovi, come promesso, la ricetta con l’ingrediente vincente del sondaggio dei giorni scorsi. Devo ammettere che anche io ho un debole per la verza ma, vi prometto che prossimamente mi dedicherò ad una ricetta con i cavoletti di bruxelles, per accontentare anche chi li ha votati. Per questi burger ho voluto provare un accostamento nuovo e particolare ma, secondo me, azzeccatissimo. Quello con la farina di grano saraceno! Da qui…

Vai alla ricetta >>

La mia ricetta per le polpette di teff

16 Novembre 2017

Prima di sviscerare la ricetta delle polpette di teff, una confessione: ho acquistato il cereale senza glutine originario di Etiopia ed Eritrea al supermercato biologico perchè era scontato del 50%. Così l’ho portato a casa, a ridosso della scadenza, senza avere la minima idea delle ricette salate che si possono realizzare con il teff. Ma l’esperienza mi dice che quando si ha a che fare con un cereale ignoto, impiegarlo…

Vai alla ricetta >>

Insalatona di broccoli, melanzane al forno e pinoli

Dopo un weekend di mangiate impegnative, tutto ciò che il corpo mi chiede è una grande quantità di comfort foods e piatti semplici preparati in casa. Quella che voglio proporti oggi è un’insalatona, perfetta da consumare per cena, ancor meglio se abbinata ad una porzione di legumi e cereali, per farne un pasto completo. Più che una vera e propria ricetta, questo è un assemblaggio di cose. Ultimamente sto cercando…

Vai alla ricetta >>