Funghi in umido con polenta taragna

5 Ottobre 2017

Ieri, come vi ho detto, sono andata a fare una gita per boschi. Con me c’era anche Saphira che, come sapete, non sta molto bene e non può fare troppi sforzi, perciò sono partita da casa con l’idea più di regalare una giornata nella natura a noi due, che con l’intento vero e proprio di cercare funghi. Infatti abbiamo camminato alla sua andatura, rispettando i suoi tempi ma, nonostante tutto,…

Vai alla ricetta >>

Burger proteici di quinoa e piselli

Che cos’è la quinoa? La quinoa è una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiaceae, come gli spinaci o la barbabietola. Quelli che noi mangiamo sono i suoi semi, considerati uno pseudo cereale in quanto hanno molte proprietà in comune con i cereali. Hanno infatti un’ alta concentrazione di amido, di proteine, di fibre, di sali minerali e di vitamine. Inoltre la quinoa è un ottimo alimento per chi soffre di celiachia, dato che…

Vai alla ricetta >>

Polpette di miglio, lenticchie e porro

Miglio e lenticchie non possono mancare sulla tavola di chi ha deciso, per scelta o per necessità, di alimentarsi con cibi esclusivamente vegetali. Ricco di calcio il primo e di ferro il secondo, sia miglio che lenticchie sono due ricchissimi doni di natura! Grazie alla sua consistenza, con il miglio si possono creare delle buonissime polpette senza fare uso di farine … Continue reading Polpette di miglio, lenticchie e porro

1 Ottobre 2017
Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crêpes salate con fracchiata e spezie di mare

Buon sabato amici cari, sono passati tanti giorni dalla mia ultima ricetta, non per questo sono stata con le mani in mano, ho sperimentato tanti nuovi piatti che prossimamente troverete qui nel blog 😄 Giorni fa ho trovato questi asparagi settembrini al mercato e con la buonissima farina di legumi misti, la fracchiata, e le spezie di mare Vegan Chef di Algheria ho preparato queste cremosissime crêpes. Sono senza glutine,…

Vai alla ricetta >>

Torta salata carote e cavolo cappuccio

26 Settembre 2017

Le torte salate sono un ottimo modo per mangiare un pasto completo con il minimo sforzo: di solito vanno leggermente cotti gli ingredienti e poi farcita la pasta sfoglia, con un legante (una crema, una pastella, quel che volete insomma). La cosa bella di questi piatti è che possono essere preparati anzitempo, e riscaldati prima di essere serviti. Volete mettere la comodità? Questa mia versione di torta ha qualcosa di…

Vai alla ricetta >>

Burger di fagioli e orzo

23 Settembre 2017

Buon sabato a tutti! Finalmente weekend e, come più volte detto, weekend significa passare del tempo con gli amici. Perciò perché non organizzare una bella cena a base di burger? Questa ricetta metterà d’accordo tutti, chi non ama i burger? Perfetti per farcire un panino, sorprenderanno per il loro gusto e croccantezza, con dall’orzo in superficie. Possono essere preparati tempo prima e poi conservati qualche giorno in frigorifero, oppure in…

Vai alla ricetta >>

Sofficini di melanzane

Non vi è mai capitato che vi prendesse una voglia matta di qualcosa ,ma non avete voglia di stare li a preparare? stavolta è succeso a me …avevo una voglia esagerata di sofficini ma non volevo realizzare la ricetta classica,cosi ne ho reinventata una versione diversa e il risultato è stato davvero da urlo…cosi sono nati i sofficini di melanzane…ma vediamo meglio come realizzarli…… ingredienti per tre persone: 6 fettine…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Come fare un hamburger di ceci vegan in 5 minuti

21 Settembre 2017

Prima di scoprire quanto sia facile fare un hamburger di ceci vegan in casa, dipaniamo una matassa: hamburger, oppure burger? C’è chi sostiene che “burger di ceci” sia la forma corretta, perché privata di “ham” (prosciutto). In realtà il termine “hamburger” deriva dalla città di Amburgo. Stupito? In ogni caso, la materia è delicata: c’è il latte vegetale diventato “bevanda”, ci sono gli oppositori del “tiramisù vegano” e della “carbonara…

Vai alla ricetta >>

Farinata pomodorini, olive nere e cipollotti

20 Settembre 2017

Colorate, gustose, molteplici ma, soprattutto, facili da preparare! Di cosa sto parlando? Ma delle farinate! Pochi ingredienti semplici, e tante verdurine per avere sempre un gusto diverso. Ottime come piatto unico, tagliata a quadrotti, diventa un perfetto finger food per i vostri aperitivi oppure, ancora, è un perfetto secondo piatto. Questa versione è decisamente mediterranea come sapore, in più ho aggiunto tutte le verdure direttamente a crudo, per preservare ancora…

Vai alla ricetta >>

Bastoncini di tempeh con salsa barbecue veloce

19 Settembre 2017

Un secondo piatto semplice e veloce da preparare, sfizioso e gustoso, da mangiare rigorosamente con le mani! Ingredienti per 2/4 persone – 1 Panetto di Tempeh – Latte Vegetale, quanto basta – Farina di Ceci, quanto basta – Sale, pepe Ingredienti per la Salsa Barbecue – 450 g di passata di pomodoro – 4 Cucchiai di Sciroppo d’acero – 2 Cucchiai di Aceto di Mele – 2/3 Cucchiai di Salsa…

Vai alla ricetta >>