Chips di fagioli e riso al rosmarino

24 Agosto 2017

Buongiorno a tutti! Ultimamente mi sto cimentando con vari impasti per cercare di realizzare burger e polpette varie. Accosto legumi e cereali, oppure legumi e verdure e sono alla costante ricerca dell’impasto perfetto. Lungi dall’esserci riuscita, nel mentre ottengo piatti sfiziosi e dal sapore sempre nuovo. Questo impasto, non ve lo nego, era nato per dei burger ma il riso lo ha reso troppo molle perciò, visto che il suo…

Vai alla ricetta >>

Seitan con salsa di mandorle all’orientale

21 Agosto 2017

Ciao! Passato bene il weekend? Settimana scorsa vi ho lasciato la ricetta del mio Riso con verdure all’orientale. Quello che non vi ho detto però è che assieme al riso ho cucinato questo buonissimo seitan, un’accoppiata vincente per una cenetta orientaleggiante. I miei ospiti lo hanno trovato veramente molto buono e saporito, tanto da richiedere addirittura il tris! L’idea per questa ricetta mi è venuta mentre stavo sfogliando un vecchio…

Vai alla ricetta >>

Pancake salati vegan: io ci ho eretto una tower agrodolce

Inizio con una confessione: da onnivora, non ho mai mangiato i pancake. I pancake salati vegan senza uova e senza latte non sono dunque uno degli alimenti a cui penso quando mi viene voglia di qualcosa di appetitoso. Sta di fatto che il mattino in cui mi sono inventata questa ricetta per fare in casa i pancake senza uova, il mio occhio è planato su un ananas intonso, un avocado che…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cotolette di melanzana

Nell’ambito della cucina siciliana si usano molto, ovviamente impanate con l’uovo e fritte in abbondante olio. Questa versione al forno non ha nulla da invidiare all’originale. La panatura resta perfettamente croccante e dorata ma il risultato è molto più leggero e digeribile, provare per credere! Non dimenticate il succo di limone che ci sta benissimo.

Vai alla ricetta >>

Burger di melanzane

17 Agosto 2017

Buongiorno a tutti! Appena diventata vegana mi sono servita spesso di quei piatti pronti che si trovano in commercio, simulazioni di piatti con la carne, un po’ per comodità e un po’ per ignoranza. Col passare del tempo mi sono chiesta: “Ma perché non posso provare a fare io questi preparati?”. Il grosso problema per me è stato trovare il giusto equilibrio di ingredienti e, soprattutto, evitare che i burger…

Vai alla ricetta >>

Farinata con porri e portulaca

15 Agosto 2017

Buongiorno e buon Ferragosto a tutti! Siete già alle prese con manicaretti vari per i pranzi in famiglia o con gli amici? Rimarrete a casa oppure andrete a fare una bella gita fuoriporta e, perché no, un bel pic nic? Fate parte di quelli che decideranno all’ultimo cosa fare? Nessun problema, oggi vi lascio questa ricetta, ideale come piatto unico ma, se tagliata a quadrotti e servita insieme ad altre…

Vai alla ricetta >>

Sformatini sorpresa

14 Agosto 2017

Piccoli ed eleganti cocotte per un contorno gustoso e misterioso. Pochi ingredienti per un contorno scenografico e gustoso, il mix di sapori intriganti ed esotico accompagnato da tre consistenze differenti, semplicità ed effetti speciali. Ingredienti: 450 g di batate 200 g di zucchine 1 cm di zenzero 4 rametti di timo fresco 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 2 cucchiaini di sale integrale 1/2 cucchiaino di cannella in polvere 1/2…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Mini frittate di verdure

11 Agosto 2017

Ancora una volta è arrivato venerdì! Qui le temperature si sono notevolmente abbassate e si sta decisamente meglio dei giorni scorsi! Visto che il weekend è alle porte, oggi voglio lasciarvi questa ricettina sfiziosissima, che potrete utilizzare nel vostro Aperitivo Vegetale. Cosa c’è di meglio di una bella cena tra amici, sorseggiando del buon vino o un colorato cocktail, gustandosi qualche goloso finger food? Questa ricetta vi stupirà perché, oltre…

Vai alla ricetta >>

Lasagna di melanzane e patate

10 Agosto 2017

Finalmente eccovi svelata la mia ricetta in cui ho utilizzato la besciamella: la lasagna di melanzane e patate! Lo so che fa caldo e in questi giorni non avete voglia di cucinare, ma questo piatto si presta per essere preparato e poi consumato all’occorrenza (congelandolo nel freezer oppure tenendolo in frigorifero), così che poi avrete un super pranzo o cena senza sforzo, ogni volta che lo vorrete! Questa lasagna è…

Vai alla ricetta >>

Wurstel vegani di fagioli cannellini e seitan

9 Agosto 2017

Wurstel vegani di fagioli cannellini e seitan, proprio così. Ho sempre pensato che fare i wurstel in casa fosse difficile e complicato ma ho scoperto, con mio immenso piacere, che invece è semplicissimo!!! Si possono fare in molti modi diversi, combinando gli ingredienti e le spezie che più ci piacciono. In questo caso ho voluto abbinare il preparato per fare il seitan (glutine di frumento in polvere) ai fagioli cannellini e…

Vai alla ricetta >>