La focaccia integrale vegana? La mia è senza lievito e cotta in padella

Come te la immagini una focaccia integrale vegana senza lievito e cotta in padella? Io dura come una suola di scarpe e poco più saporita di un sedano in pinziamonio. E invece no. Credo di avere amici all’aperitivo – ma mi sbagliavo anche su questo – e decisi di preparare qualcosa di goloso e veloce. Chi ha davvero tempo di fare l’impasto a pranzo, lasciarlo lievitare e riprenderlo in mano…

Vai alla ricetta >>

Zucchine ripiene di tofu fermentato

19 Giugno 2017

Da qualche tempo ho scoperto un nuovo tipo di tofu fermentato che ha un sapore caratteristico e meno neutro rispetto al tofu tradizionale. Essendo fermentato ha un gusto leggermente acidulo, ed è ottimo sia gustato al naturale o nella classica zuppa di miso, che come base per ripieni e torte salate. In questo caso l’ ho usato come base per delle zucchine ripiene. Il risultato è stato sorprendente. Ingredienti (per…

Vai alla ricetta >>

Polpette di lupini

19 Giugno 2017

Un altro prezioso e apprezzato dono di Elisa, erano anni che cercavo i lupini secchi e finalmente riesco ad assaggiarli e apprezzarli.   La prima differenza che noto da quelli in vendita in salamoia, è la dimensione; questi lupini sono piccoli e leggermente più scuri. Dopo averli lasciati in ammollo per 24 ore, cambiando l’acqua con frequenza, li ho cotti sino a quando sono risultati teneri. Successivamente li ho porzionati…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Peperoni ripieni con cous cous e fagioli azuki

15 Giugno 2017

Quando penso ai peperoni, penso ai peperoni ripieni! Sono troppo buoni! E soprattutto, puoi riempirli con quello che più ti piace: in questo caso li ho voluti preparare con un ripieno di cous cous integrale, condito con un sugo di pomodoro, peperoni, e fagioli azuki. Se non avete mai mangiato i fagioli azuki, vi consiglio vivamente di provarli: sono buonissimi e hanno inoltre ottime proprietà nutritive. In questo caso, abbinando…

Vai alla ricetta >>

Pizza di patate

12 Giugno 2017

Semplice e gustosa, leggera e saziante, una semplice idea per gustare le patate in una nuova versione.   Purtroppo la mia intolleranza alle solanacee non mi ha permesso di gustarla totalmente, mi sono limitata ad un assaggio, ma….. la Pizza di patate ha soddisfatto il palato dell’assaggiatore di casa, il cuore morbido e la crosta croccante e dorata la rendono appetitosa e appagante. Dedico questa ricetta ad una persona speciale,…

Vai alla ricetta >>

Zozzarella in carrozza – “mozzarella” in carrozza VeroVegan style

11 Giugno 2017

Mozzarella in carrozza: uno dei ricordi più fritti…ehm, volevo dire, più belli della mia infanzia “culinaria”. Ho vivido il ricordo di mia mamma che inzuppa le fettine di pane nell’uovo, è come se fosse ieri. Non potevo non provare a rifarla in versione vegana. Ed ecco qua, sono molto soddisfatta del risultato: al primo morso mi sono commossa, ho chiuso gli occhi e mi è sembrato di fare un salto…

Vai alla ricetta >>

Tempeh alla mediterranea

27 Maggio 2017

Il tempeh è una valida alternativa al tofu per un secondo piatto molto proteico ma al tempo stesso leggero e ricco di sapore. In questa ricetta ho voluto creare un connubio tra questo alimento dalle origini indonesiane, e degli ingredienti che fanno parte della nostra cucina mediterranea. E’ nato un piatto buonissimo, molto veloce e semplice da fare, dal gusto delicato e dal sapore molto nostrano: tempeh alla mediterranea, con melanzane,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torretta di panzanella con mousse di ceci

26 Maggio 2017

E’ da qualche tempo che non aggiorno il blog con mie ricette e notizie: l’ultimo mese è stato ricco di eventi e novità che hanno mi hanno impegnata e arricchita di nuove esperienze. Ultimo – solo in termini di tempo – la formazione fatta ai brillanti staff di cucina dell’Hermitage-Biodola-del Golfo all’Isola d’Elba: chef e pasticceri appassionati che hanno accolto la cucina a base 100% vegetale come un nuovo vasto panorama che si…

Vai alla ricetta >>

Insalata sorprendente

22 Maggio 2017

Buongiorno a tutti! vorrei condividere con voi una strepitosa insalata che mi ha accompagnata più volte nella mia quarta “settimana crudista igenista” (se volete saperne di più e magari unirvi a me durante la prossima edizione cliccate qui ). E’ una settimana in cui si condivide tantissima energia con altre persone che fanno la stessa cosa tramite facebook, e ovviamente si condividono moltissime ottime ricette che non necessitano di cottura. Una bella…

Vai alla ricetta >>

Mini burger di lenticchie con maionese Cuore all’erba cipollina

Ricetta realizzata con Maionese Vegetale Cuore. Frullate con un minipimer a immersione le lenticchie, i pomodori secchi sciacquati dal loro olio e ben scolati, la cipolla, la paprika e le erbe secche. Aggiungete alla purea ottenuta 25 g di farina di mais fioretto, l’impasto resterà molto morbido. Formate con le mani una decina di mini burger e poggiateli su una teglia ricoperta di carta forno e leggermente unta d’olio.

Vai alla ricetta >>