Polpette di fagioli e verdure

19 Maggio 2017

Le polpette sono uno di quei piatti che si presta ad innumerevoli varianti sia nel legume di base, sia nelle verdure che nelle erbe aromatiche e spezie che si possono inserire. Questa volta ho utilizzato dei fagioli della Garfagnana della varietà Mascherini. Devo essere sincera: partendo da legumi secchi di ottima qualità, rispetto a quelli già cotti che si trovano in vetro (anche bio), si ottiene un risultato finale nettamente…

Vai alla ricetta >>

Torta salata veloce alle zucchine

questa favolosa torta salata si realizza davvero in 5 minuti …ma il risultato finale è talmente buono che occorrono meno di 5 minuti per finirla. ma vediamo come realizzare questa torta salata veloce alle zucchine. ingredienti: 120 gr di farina integrale( io ho usato quella cappelli che vedete in foto) 100 gr di farina 00 mezzo bicchiere di olio evo(più quello per la teglia) 2 bicchieri di acqua(usate un bicchiere…

Vai alla ricetta >>

Frittata vegana cotta in padella ai cipollotti e fiori di zucca

Le uova non sono indispensabili per preparare una buona frittata cotta in padella, basta scegliere il giusto mix di farine (sconsiglio di usare solo quella di ceci) e adottare qualche accorgimento per insaporirla e cuocerla nel modo giusto. I fiori di zucca, se non è stagione, potete tranquillamente ometterli mentre i cipollotti si possono sostituire con un porro o cipolle rosse di Tropea.

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Panelle di favino ai porri

15 Maggio 2017

Un’amica, un dono, una ricetta! Grazie ad Elisa ho avuto l’opportunità di conoscere un nuovo legume, ho cercato link di approfondimento da inserire nel post ma non è stato semplice trovare informazioni, appena inserisco Favino in google mi rimanda a Pierfrancesco Favino, noto attore e doppiatore, continuando la ricerca mi imbatto in informazioni marginali e tutte  relative al consumo animale, riesco solo ad estrapolare poche interessanti notizie e scopro che,…

Vai alla ricetta >>

Polpette di miglio e fave con farina di mais

La ricetta delle POLPETTE DI MIGLIO E FAVE che ho insegnato all’ultima lezione di Alimentazione per Bimbi dai 12 mesi ai 2 anni, lo scorso 30 aprile. Ingredienti per 50 polpette circa (congelabili dopo la cottura) 200 g fave secche decorticate (sostituibili con ceci secchi decorticati) 1 foglia di alloro qualche foglia di salvia 1 cm di alga kombu (opzionale) 100 g miglio 50 g carota pesata pulita 50 g…

Vai alla ricetta >>

Omelette vegan con spinaci, pomodori secchi e fettine di Mozzarisella

8 Maggio 2017

Stanchi della “solita” farfrittata? Ecco quello che fa al caso vostro: omelette vegan con spinaci, pomodori secchi e le buonissime fettine di Mozzarisella. Velocissime da preparare e altrettanto semplici. La cosa bella è inoltre che le potete riempire in mille modi diversi, a seconda degli ingredienti che avete a disposizione. Insomma, una vera svolta per quando non si sa che cucinare, o si ha poco tempo per farlo. Gusto e…

Vai alla ricetta >>

Torta rustica di farro con cicoria e patate

4 Maggio 2017

Torta rustica di farro con ripieno di cicoria ripassata e patate: veramente semplice da preparare ma al tempo stesso squisita e dai sapori ben bilanciati. Le patate sono ottime per far sentire meno il gusto leggermente amarognolo della cicoria e, insieme con l’aglio, l’olio e il peperoncino, creano una combinazione di sapori decisa ma al tempo stesso non troppo pesante. Avevo in frigorifero un bel cespo di cicoria fresca fresca,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torta salata ai porri spinaci e carote

1 Maggio 2017

Una torta rustica di verdure molto gustosa anche se realizzata con pochi ingredienti, impreziosita dall’ aggiunta dello zenzero nelle carote. Per una presentazione diversa dal solito, ho optato per una griglia ottenuta dalle foglie del porro preventivamente scottate in acqua bollente. Porzionata a cubetti potrebbe essere una buona idea per un pic nic all’ aria aperta. Per la pasta ho scelto una farina semintegrale di grano tenero, naturalmente potete sostituirla…

Vai alla ricetta >>

Pizza scima ripiena con cacigni e mandorle

Con la ricetta di oggi torno di nuovo nella mia terra, l’Abruzzo, tra grani antichi ed erbe selvatiche. La pizza scima è una focaccia semplice contadina che nel dialetto abruzzese vuol significare senza lievito aggiunto, ed è tramandata da comunità ebraiche storicamente presenti anni fà in questa regione. E’ una sorta di pane azzimo che viene mangiato in accompagnamento ad altre pietanze della cucina agreste e nella mia versione ho…

Vai alla ricetta >>

Mini hamburger di patate e peperoni vegan e gluten free

possiamo definire questi hamburger un pasto dei poveri…perché sono davvero ingredienti semplici che troviamo in tutte le case…vediamo come realizzarli ingredienti per circa 22 mini hamburger di 6 cm di diametro: 600 gr di patate con la buccia 200 gr di peperone rosso o giallo del porro o della cipolla un cucchiaio di olio evo 45 gr di fecola di patate prezzemolo aglio sale pangrattato senza glutine olio di semi…

Vai alla ricetta >>