Parmigiana raw

24 Aprile 2017

Cari Ravanelli, ben trovati! Qui a Milano le temperature non sono certo estive, ma la parmigiana raw mi fa una gola infinita! Ingredienti: 2 Melanzane, meglio se private della buccia, essiccate per 10 ore (al sole o con il programma raw del vostro essiccatore) 20 Pomodorini del piennolo frullati e scolati per il tempo di essicazione delle melanzane (il liquido che avanza? bevetelo tutto d’un sorso!) formaggino essiccato (potete scegliere…

Vai alla ricetta >>

Farinata fantasia

24 Aprile 2017

Il mix di consistenze e sapori degli ortaggi arricchisce la farinata; la menta la alleggerisce e dona una piacevole sensazione di freschezza. Farinata, frittata, il nome è solo un dettaglio irrilevante… è davvero impossibile resistere. Ingredienti: 150 g di carote 100 g di asparagi selvatici 100 g di cipollotti 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 1 cucchiaino di sale integrale 1 cucchiaino di menta essiccata 1 macinata di pepe bianco…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Burger di riso venere e scarola

21 Aprile 2017

Il riso venere è una varietà di riso molto particolare. E’ integrale, di colore molto scuro, quasi nero. Ha un profumo molto intenso che si sprigiona ancora di più durante la cottura. Io l’ho conosciuto solo recentemente ma me ne sono perdutamente innamorata! Ho scoperto inoltre avere numerose proprietà benefiche per il nostro organismo; il particolare colore scuro è dovuto alla presenza di antociani, grandi alleati della nostra salute. Lo potete…

Vai alla ricetta >>

Sfoglia di fillo con bietole patate e pinoli

16 Aprile 2017

Concettualmente mi piace molto la pasta Fillo: è vegana, praticamente senza grassi, leggera e croccante. Però poi nella pratica non siamo mai andate molto d’accordo, ogni volta che ho provato a usarla per strudel e torte, o diventa troppo secca o il ripieno interno la lascia cruda e molle. Finalmente credo di aver trovato una ricetta che ne meriti l’utilizzo, e la condivido con voi! INGREDIENTI: – 1 rotolo di…

Vai alla ricetta >>

Bistecca di cavolfiore alla birra

14 Aprile 2017

Se amate il cavolfiore non potete non provare questa semplicissima ma altrettanto sfiziosa ricetta: la bistecca di cavolfiore! Il cavolfiore si presta a moltissimi piatti e preparazioni diverse: ottimo come primo piatto con la pasta o con il riso, come secondo piatto o anche solo come contorno. In questa ricetta vedremo come utilizzarlo in un modo molto originale e simpatico. Questa è una ricetta in cui si può lasciare andare…

Vai alla ricetta >>

Burger con lupini e scarto dell’estratto vegetale

Periodo perfetto per un’alimentazione depurativa, per rinnovare il corpo e la mente. Gli estratti che bevo, per questo motivo, sono aumentati di numero a casa mia, approfittando anche delle primizie, tipo asparagi e fragole. Cercando di buttare il meno possibile i residui (combinazioni di frutta e verdura permettendo) riciclo spesso creando biscotti, torte o come in questo caso dei burger. Se non disponete di un estrattore potete usare al posto…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Farfrittata patate e carciofi

11 Aprile 2017

Patate e carciofi: che abbinamento sublime! In questa ricetta li useremo per preparare una buonissima farfrittata, ricca di sapore e gusto. L’idea mi è venuta prendendo spunto dalla famosa tortilla spagnola, fatta appunto con le patate. Poi ho pensato che anche i carciofi, e una bella manciata di cipollotto fresco, ci sarebbero stati bene. Il risultato è stato al di sopra delle mie aspettative: una farfrittata alta, soffice e molto…

Vai alla ricetta >>

Pancake salati ripieni

viva la semplicità e le ricette veloci che in un baleno risolvono un pasto..un aperitivo o semplicemente una cena dell’ultimo minuto tra amici….e soprattutto sono buonissimi..uno tira l’altro.. per circa 8 pancake ripieni occorre: 250 gr di farina 00 prezzemolo tritato mezzo cucchiaino di rosmarino macinato 4 cucchiai di olio di semi di girasole 2 cucchiaini di lievito istantaneo per salati 1 cucchiaino di sale 300 ml di acqua per …

Vai alla ricetta >>

Terrina di canapa e asparagi

10 Aprile 2017

e…. come ogni primavera ritornano!!! I miei amati asparagi sono tornati!!!! Ora è primavera. In questa stagione la nostra tavola si divide tra cavolfiori, broccoli, finocchi, biete, agretti e asparagi: è un vero tripudio di varietà e bontà. La stagione di “mezzo” ci permette di godere degli ultimi ortaggi dell’inverno e delle primizie della primavera, alternando con le erbe selvatiche raccolte durante le nostre passeggiate. Agli asparagi proprio non so…

Vai alla ricetta >>