Sformato di spinacini, pomodorini secchi e pinoli

7 Aprile 2017

Ecco una ricetta gustosa e rapida da preparare, con ingredienti semplici, in attesa che arrivino le verdure estive. Si può fare sia al forno che in padella, una specie di frittata senza uova, e gli spinacini si possono sostituire con spinaci o bietole, precedentemente scottati in acqua bollente. INGREDIENTI: 70 gr di farina di ceci 100 gr di latte di soia 2 cucchiai di olio EVO 1 pizzico di bicarbonato…

Vai alla ricetta >>

Torta rustica alla zucca

6 Aprile 2017

Ecco una buonissima ricetta per gustarci la zucca, questo ortaggio meraviglioso e incredibilmente versatile…buonissimo in tutti i modi, al forno, con la pasta, con il riso…questa volta vediamo come utilizzare la zucca in una pizza rustica. Come sempre è una ricetta molto semplice da preparare ma gustosa, arricchita in questo caso anche dal buonissimo formaggio di riso Spalmarisella di Mozzarisella. Ingredienti x 4 persone: Mezza zucca mantovana di media grandezza 1…

Vai alla ricetta >>

Frittata di asparagi con farina di ceci

La farina di ceci è l’alternativa vegetale alle uova per realizzare non solo frittate. E’ un ingrediente versatile ad alto contenuto proteico, sali minerali, ferro, calcio, fosforo e con minori calorie rispetto alle uova. E’ possibile acquistarla ormai dappertutto, in supermercati accanto alle tradizionali farine e nei negozi biologici. INGREDIENTI 150 g di farina di ceci 200 g di asparagi 350 g acqua tiepida prezzemolo tritato q.b. 1 cipolla sale…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Sformato affumicato di verdure

Ottime come contorno o servite come antipasto. Le verdure si possono mangiare crude, fredde  o tiepide, ma anche uno sformato fumante uscito dal forno non è secondo a nessuno. Siete pronti per una realizzazione semplice ma gustosissima? Ingredienti: Patate Carote Zucchine Fiori di Zucchine Pomodorini ciliegino Cipollotti Mozzarella di riso affumicata (o fumè) Curry Erba cipollina Origano Peperoncino Sale Pepe Vino Bianco   Iniziamo col mondare accuratamente le verdure che…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di lenticchie al sugo

Il piatto che propongo oggi è davvero un salva pasto…. ideale come svuota frigo e ottimo  da gustare sia come condimento per un bel piatto di pasta, sia come sfizioso secondo, che richiama senza alcun indugio  a fare “la scarpetta” con una bella fetta di pane casareccio…… Queste polpettine di lenticchie sono facilissime da preparare e e si possono insaporire in mille modi e con mille spezie, io oggi le…

Vai alla ricetta >>

Polpette di lenticchie e castagne secche in mini panini di grano saraceno ai semi misti

Dopo essermi concentrata su varie ricette dal mondo ho sentito la necessità (o meglio il mio stomaco ha fatto una richiesta ben precisa) di ricercare un sapore tradizionale, un gusto che da tempo non assaporavo. Con tante castagne secche in casa, le lenticchie ed un’ottima passata di pomodoro casalingo sono uscite fuori queste polpette al sugo profumate al timo. Le ho adagiate in mini panini di grano saraceno con i…

Vai alla ricetta >>

Sofficini vegan

27 Marzo 2017

Sofficini vegan: non so voi, ma a me i “sofficini” ricordano la mia infanzia. Ogni volta che li vedevo nel piatto per me era festa grande! Penso sia difficile trovare un bambino a cui non piacciono i sofficini. E da grande devo dire che le cose non sono cambiate poi molto!   Il procedimento potrà sembrare un po’ lungo e macchinoso ma vi assicuro che in realtà sono semplicissimi da…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Finocchi ripieni

In questo periodo i finocchi sono onnipresenti, adoriamo mangiarli crudi in insalata, spesso si sgranocchiano come rinfrescante spuntino, ma cotti sono poco apprezzati. Sono l’unica che apprezza i finocchi cotti, mi piace spadellarli velocemente oppure gratinarli al forno, ma sempre al dente, devono conservare il loro fresco e aromatico sapore, la consistenza e la croccantezza. Ho voluto provare a farcirli per renderli più sfiziosi e intriganti, la farcitura è leggera…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini di tofu croccanti

23 Marzo 2017

La ricetta che vi propongo è molto semplice ma altrettanto sfiziosa: bocconcini di tofu croccanti, insaporiti con salsa di soia, aglio ed erbe aromatiche. Ottimi come antipasto ma, se accompagnati ad un contorno di verdure, anche come secondo piatto. Noi vegani veniamo spesso presi in giro, per tanti motivi…uno di questi è il tofu! Già, proprio così…pare che mangiare questo alimento sia considerato assai bizzarro e anche un po’ “ridicolo”…

Vai alla ricetta >>

Ciambellone salato alle verdure e curry con hummus di soia verde e pistacchi

Mi piace molto sperimentare ricette nuove mescolando ingredienti della nostra terra con prodotti e classici della cucina di luoghi lontani. In questo ciambellone salato potrete assaporare l’Italia, il Giappone, l’India, l’Iran…un mix di sapori che danno un tocco originale ad un rustico che è ottimo come antipasto, da consumare in un picnic, da servire in un buffet o perchè no come colazione salata per chi non ama il dolce la…

Vai alla ricetta >>