Cavolo rapa ripieno di verdure al forno con pesto di foglie verdi

17 Marzo 2017

Ho utilizzato il cavolo rapa come contenitore per un ripieno semplice e dal sapore delicato. Ho arricchito il sapore aggiungendo a crudo a fine cottura un pesto ottenuto dalle foglie del cavolo rapa che solitamente vengono considerati scarti, delle foglie di sedano e prezzemolo. Questo pesto è ottimo anche per condire delle semplici bruschette, o della pasta. Ingredienti per il cavolo rapa: 4 cavolo rapa (comprese le foglie) 2 carote…

Vai alla ricetta >>

Polpette aromatiche di sedano rapa con crema di rapa rossa all’aneto

La stagione del sedano rapa è alla fine, così ho colto al volo l’occasione per preparare un ultimo piatto a base di questo sorprendente ortaggio della famiglia delle Apiaceae, costituito da una radice sferica e soda, con una buccia “rugosa” e una polpa bianca e aromatica, dal sapore molto simile a quello del sedano, ma più delicato. Si trova in commercio dalla metà di agosto fino alla metà di marzo….

Vai alla ricetta >>

Torta di patate con ripieno di radicchio e formaggio di riso

13 Marzo 2017

Le patate sono buone in qualsiasi maniera: non solo fritte, arrosto o al forno…personalmente le adoro anche semplicemente cotte a vapore e condite con un goccio di olio, sale e aceto. Ho voluto questa volta fare un piatto un po’ diverso ed è venuta fuori una torta di patate veramente squisita. Torta di patate ripiena di radicchio e formaggio di riso Caciorisella di Mozzarisella (www.mozzarisella.com), il dolce delle patate amalgamate…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Noodles di patate dolci e verdure saltate in padella – vegan senza glutine

10 Marzo 2017

Ho lo spiralizer dallo scorso anno ma solo ora ho provato finalmente a preparare i noodles di verdure e per l’occasione ho scelto di utilizzare le patate dolci. Ecco quindi la mia semplicissima versione dei NOODLES di PATATE DOLCI e VERDURE saltate in padella con verdure saltate in padella e funghi.Facilissimi, pronti in meno di 15 minuti, super light, ricchi di nutrienti ( vitamine e sali minerali ) ricchissimi di beta-carotene….

Vai alla ricetta >>

Hamburger di miglio gluten free

ma che belli e buoni questi hamburger di miglio… sono davvero una scoperta e visto che con queste quantità ne escono veramente tanti .. potete anche dimezzare le quantità… non li ho fatti grandissimi.. il diametro della formina è circa 6 cm… ma vediamo come realizzarli per ottenere circa 22 hamburger occorre: 120 gr di miglio 900 ml di acqua del brodo granuare vegetale 1 carota bella grande prezzemolo tritato…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di lenticchie

6 Marzo 2017

Polpettine di lenticchie: una vera delizia, ottime come antipasto sfizioso e originale, ma anche come secondo piatto. Un modo diverso per far mangiare i legumi anche ai bimbi, perché no. Questa ricetta è nata quasi per caso: stavo pensando al menù da preparare per delle amiche che venivano a cena…vado in cucina, mi guardo in giro e vedo una bella pentola colma di lenticchie cotte per il pranzo. Mmm…come potrei utilizzarle…

Vai alla ricetta >>

Pizza di radicchio pan di zucchero, olive e uvette

24 Febbraio 2017

Avevo a disposizione un buon quantitativo di radicchio pan di zucchero (che a dispetto del nome è molto amaro), così dopo averlo cucinato in padella come contorno e come base di un sugo per la pasta, ho deciso di utilizzarlo in una focaccia. Per equilibrare l’ amaro ho scelto di inserire delle uvette e per golosità ho aggiunto delle olive e dei capperi. Il risultato è stato ottimo. Ingredienti (per…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Il Tofubriaco di Diletta

23 Febbraio 2017

A volte capita di ripensare a piatti che facevano parte della nostra alimentazione quando ancora mangiavamo carne o altri prodotti derivati da animali… e perché non provare allora a veganizzare questi piatti? Si possono in questo modo scoprire sapori diversi e, perché no, nuovi modi di utilizzare alimenti quali il tofu, il seitan, il tempeh ecc ecc. Essere vegani non vuol dire dover obbligatoriamente utilizzare i suddetti alimenti, se ne può fare…

Vai alla ricetta >>

Polpette di okara di soia speziate

21 Febbraio 2017

Dover aver scoperto come utilizzare l’okara di mandorle, mi sono lanciata verso un’altra ricetta del recupero, quella delle polpette di okara di soia. La ricetta è facile e veloce, a dispetto dell’okara di soia che di per sé fa venire voglia di disfarsene appena filtrato il latte. È bagnaticcia, fibrosa, praticamente insapore e, in generale, un bel po’ respingente. Perché allora mi sono chiesta come utilizzare l’okara di soia? Perché…

Vai alla ricetta >>

Sformato di cannellini e verdure

14 Febbraio 2017

Lo sformato è un piatto semplice e veloce da realizzare. Potete variare la verdura utilizzando quella che avete a disposizione al momento della preparazione, e sostituire i cannellini con il legume che preferite. Io ho deciso di aggiungere anche della farina proteica di canapa, per rendere lo sformato un piatto unico completo. Ingredienti (per una teglia da forno rettangolare da cm 22*30): 220 g di fagioli cannellini lessati 100 g…

Vai alla ricetta >>