Tempeh ai fagioli dell’occhio nero

13 Febbraio 2017

Che sorpresa trovare nel banco frigorifero del negozio bio un nuovo prodotto!!! L’ho acquistato immediatamente, dovevo provare questa novità strepitosa. Il tempeh ai fagioli dell’occhio nero è buonissimo, delicato e gustoso. Un prodotto unico, le proprietà dei fagioli dell’occhio fermentati con il procedimento del tempeh. Digeribile, leggero perfetto per chi ha problemi di intolleranza alla soia. Solo una breve cottura e pochi aromi per gustare un piatto completo, originale e…

Vai alla ricetta >>

Polpette veloci di borlotti gluten free

 Tornati a casa tardi e non sapete cosa fare con poco tempo? ecco la soluzione..queste polpette veloci veloci e buonissime…io le ho fatte nella versione gluten free ma ovviamente potete sostituire pane e pangrattato con quello normale o integrale…ma andiamo a vedere come realizzarle: per 13 polpette occorre: una scatola di borlotti 2 fette di pane senza glutine bagnate e strizzate aglio fresco o in polvere prezzemolo un pizzico di…

Vai alla ricetta >>

Tutt’altro, che spezzatino!

3 Febbraio 2017

E’ proprio il caso di dire: Tutt’altro, che spezzatino!! L’idea di questo piatto è nata per caso: avevo in frigo una confezione di spezzatino Tutt’altro da provare: una novità per me, mai assaggiato prima. Ero molto curiosa di cucinarlo ma volevo fare uno spezzatino un po’ diverso dal solito (diverso da sugo di pomodoro e piselli per intenderci…a casa mia questo era il classico spezzatino). Non è seitan, non è muscolo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cordon bleu di polenta taragna

la ricetta è per 2 persone ma poi ne ho mangiati due solo io. 125 gr di farina per polenta taragna mezzo litro di acqua un cucchiaio di olio evo mezzo cucchiaino di sale mezzo cucchiaino di rosmarino macinato mezzo cucchiaino di paprica ( facoltativo ) per il ripieno…io ho usato mozzarella vegan e affettato vegetale per la panatura farina (o farina di riso per farlo totalmente gluten free pastella di ceci…

Vai alla ricetta >>

Burger doppio di lenticchie

26 Gennaio 2017

Metti che una sera hai voglia di cenare con un bel paninozzo. Metti che hai pure delle lenticchie che non aspettano altro di essere cotte. Metti che in frigo hai delle sottilfette di formaggio vegano. Idea! Doppio burger di lenticchie con radicchio, crauti e formaggio vegano tipo cheddar! Yeahhh! La cosa bella dei burger vegetali è che si possono creare dando spazio alla propria fantasia, cercando sempre abbinamenti nuovi per trovare la…

Vai alla ricetta >>

Arrosto vegan gluten free

questa volta mi sono ispirata ad una ricetta già esistente ma ho apportato delle modifiche ..inutile dire che il risultato è davvero fantastico…ottimo e digeribile…e soprattutto privo di glutine e veloce da realizzare…vediamo meglio. ingredienti  per un arrosto per 4 /5 persone: 300 gr di farina di riso 150 gr di farina di piselli 50 gr di farina di ceci sale rosmarino macinato pepe macinato aglio in polvere peperone secco macinato…

Vai alla ricetta >>

Tagliata di seitan ai funghi

  Domenica mi sveglio e aprendo il frigo mi ricordo di avere dei funghi e di avere delle fettine della Tutt’Altro e ho pensato di cucinarmi una coccola festiva… Sapevo che poi il piatto non mi avrebbe ne deluso, ma anzi mi avrebbe appagato e soddisfatto.     INGREDIENTI   1 una confezione di fettine della Tutt’Altro 500 gr di funghi champignons sale pepe olio evo 1 spicchio di aglio vino bianco   PROCEDIMENTO Pulire…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpette di lenticchie rosse verdure e farina di ceci

20 Gennaio 2017

Queste polpette sono talmente golose che una tira l’ altra. Provatele senza paura, risultato garantito! Sono fra le migliori che io abbia mai realizzato. Le ho accompagnate con una maionese al miso e del cavolo cappuccio saltato in padella con cipolle e pomodori essiccati. Una leccornia. Ingredienti (per 26 polpette): 4 pugni di lenticchie rosse decorticate 3 patate di medie dimensioni (meglio se a pasta bianca e vecchie) 2 carote…

Vai alla ricetta >>

Polpettone con fracchiata e grano saraceno

Il polpettone vince sempre in cucina, in tutte le sue varianti ed in tutte le salse. Se poi è anche naturalmente senza glutine accontenta tanti palati, come in questo caso. La versione che vi proporrò oggi è davvero unica perchè è composta dalla farina per fracchiata (un mix di cicerchia, ceci, fave e piselli macinati a pietra), grano saraceno e tanti altri ingredienti naturali e vegetali. Nella mia regione, in…

Vai alla ricetta >>

Tempeh all’aceto balsamico e cipolle croccanti

19 Gennaio 2017

Che fai quando hai fame ma non hai tempo o voglia di passare le ore ai fornelli? Apri il frigo nella speranza di trovare qualcosa di veloce e semplice da preparare…e se ti dice bene, trovi una bella confezione di tempeh che ti guarda e aspetta solo di essere cucinata E pensare che una volta non usavo nulla di queste “cose” dal nome strano…tofu, tempeh, seitan, per non parlare del…

Vai alla ricetta >>