Pancake salati ai peperoni gluten free

ingredienti per circa 15 pancake salati ai peperoni : mezzo peperone rosso o giallo 150 gr di farina di riso 30 gr di fecola di patate 2 cucchiai di olio di semi di girasole mezzo cucchiaino di rosmarino macinato mezzo cucchiaino di sale 2 cucchiaini di lievito istantaneo x salati 230 ml di acqua olio evo per la padella procedimento: realizzare i pancake salati ai peperoni è facilissimo…per prima cosa…

Vai alla ricetta >>

Zucca hokkaido gratinata ripiena di riso e verza

16 Gennaio 2017

Le dimensioni contenute della zucca hokkaido la rendono perfetta da usare come contenitore commestibile per diversi ripieni. In questo caso ho deciso di usarla in un primo piatto leggero e semplice, reso più gustoso dalla gratinatura in forno con un prodotto vegetale che in cottura si scioglie e fonde. Ingredienti (per 2 porzioni): 100 g di riso semintegrale (io ho usato il “violetto”, una varietà semintegrale ottenuta dalla raffinazione del…

Vai alla ricetta >>

Insalata detox invernale con kale, pompelmo e avocado + dressing alle mele

6 Gennaio 2017

Kale, pompelmo, avocado e mele sono alcuni tra gli ingredienti più sani e detox di questa stagione. Sono così buoni e di sposano così divinamente che li ho uniti in una ricetta:  l’INSALATA DETOX INVERNALE con KALE, POMPELMO e AVOCADO condita con dressing alle MELE (eh si, avete letto bene, dressing alle mele!). Un’abbondante insalata carica di fibre, CROCCANTE, facile e veloce con un giusto equilibrio tra il gusto aspro di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cake di spinaci, zucca e yogurt

28 Dicembre 2016

Trovo squisito questo ‘cake’ fatto con gli spinaci, la zucca e lo yogurt di soia. Facile da preparare e molto bello da presentare sulla vostra tavola come secondo piatto o anche come piatto unico accompagnato da un’insalata di finocchio e arance, come ho fatto io. Tempo di preparazione: 30 min Tempo di cottura: 45 min INGREDIENTI (per 4/6 persone) 200 g spinaci freschi o surgelati 200 g zucca cotta a vapore 120…

Vai alla ricetta >>

Terrina di quinoa, lenticchie e zucca (senza glutine) | Menu di Natale

23 Dicembre 2016

Ciao a tutti! Quest’anno come piatto principale per il menu di Natale voglio proporvi questa buonissima terrina di quinoa, lenticchie e zucca con un generoso strato di crema di anacardi! Un piatto unico senza glutine, ricco di proteine vegetali, ferro e fibre. È una ricetta facile e veloce che si può preparare in anticipo e scaldare in forno al momento di servirla ai nostri ospiti. Scopriamo subito come si fa!…

Vai alla ricetta >>

Torta salata al radicchio con funghi, noci e tofu (senza glutine)

20 Dicembre 2016

Ciao a tutti! Secondo video di ricette dedicate al menu natalizio! In questo post vediamo come preparare una buonissima torta salata da servire come antipasto per la cena di Natale. La base è una semplice pasta brisée fatta in casa, che vi propongo nella versione con farina di tipo 2 e nella versione senza glutine. La farcia è composta da una deliziosa crema di tofu, con radicchio, funghi e noci…

Vai alla ricetta >>

Tutt’altro… che gateau

  Tutt’altro…Che Gateau è la classica ricetta del gateau in versione vegan.  La preparazione è semplicissima e non ha nulla a che invidiare con il classico gateau di patate ecco uno dei motivi perchè l’ho chiamato Tutt’altro. Il motivo principale che ho utilizzato le Fette pazze di tutt’altro al pomodoro.  Il gateau può essere ideale per le gite fuori porta mangiato freddo, ma anche un ottimo antipasto e/o aperitivo consumato caldo. Vediamo…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tempeh con verdure saltate in padella

7 Dicembre 2016

L’altro giorno al supermercato, con mia grande sorpresa, ho trovato il tempeh! Pure BIO! Ho scoperto da poco questo alimento dal nome così particolare e l’ho cucinato raramente anche se devo dire che mi piace parecchio…per chi non lo sapesse è un derivato fermentato della soia gialla. L’ho comprato pur non sapendo bene che farci ma confidando nel fatto che prima o poi mi sarebbe venuta in mente qualche idea….

Vai alla ricetta >>

Crostata salata con spinaci e pomodori secchi

4 Dicembre 2016

Oggi vi voglio proporre una crostata, non dolce però…questa è una crostata salata, farcitissima con dei saporitissimi spinaci e pomodori secchi. Adoro gli spinaci, sono una verdura estremamente versatile: possono essere consumati crudi o cotti, in insalata, lessati, preparati a vapore, ripassati in padella; li possiamo usare per accompagnare risotti e paste, ripieni o, come nel nostro caso, per pizze rustiche e crostate salate. Per aggiungere un tocco di originalità,…

Vai alla ricetta >>

Polpettone di lenticchie ripieno

Il polpettone di legumi è un ottimo secondo piatto ideale per i menu delle feste natalizie. In questa versione ho usato le lenticchie (classico legume delle feste, soprattutto di Capodanno) insaporite a dovere con verdure, erbe e spezie e ho voluto arricchire con un colorato ripieno che, volendo, potete omettere o variare a piacere. E’ buono anche freddo e una salsa di accompagnamento ci sta benissimo, scegliete voi se maionese…

Vai alla ricetta >>