Torta salata alla zucca "Halloween style"

Halloween è ormai passato e, pur non avendo l’abitudine di festeggiarlo, ho voluto fare un omaggio culinario a questa festa che ormai è entrata prepotentemente anche nella nostra tradizione. Ho trascorso Halloween e la festa di Ognissanti in Toscana, dove ho potuto sgraffignare dall’orto di casa una bellissima zucca cresciuta sotto gli occhi orgogliosi della mia mamma, che aveva piantato il seme di una zucca consumata in precedenza ed ha…

Vai alla ricetta >>

Polpette di patate dolci

3 Novembre 2016

Oggi diamo il benvenuto a Stefano di Curarsi con Gusto, un sito che tratta di alimentazione e salute con l’obiettivo “di far conoscere a tutti, ma soprattutto a chi è ancora scettico, i benefici di una dieta 100% vegetale“. Stefano ci regala una ricetta davvero gustosa per delle buonissime polpette di patate dolci .. un’idea semplice e veloce per accompagnare un secondo sano e sfizioso. Arricchite l’impasto con erbe, spezie e aromi…

Vai alla ricetta >>

Funghi ripieni

Gli champignon ripieni sono una ricetta golosa che si prepara in poco tempo. Un contorno delicato che può diventare un antipasto, ma anche un gustoso secondo piatto. I funghi, infatti, si riempiono di macinato di TUTT’ALTRO e spezie.   INGREDIENTI   12 funghi coltivati grossi 2 cipollotti 1 spicchio di aglio 250 g di macinato di TUTT’ALTRO,  1 falda di peperone rosso 2 Fette Pazze  2 cucchiai di prezzemolo zenzero in polvere olio extravergine di oliva sale olio per la teglia  …

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpettone di lenticchie

1 Novembre 2016

Polpettone: eh si, questo nome da proprio l’idea di qualcosa di grosso, pesante e cicciottone! Un tempo era un piatto povero e tradizionalmente preparato con gli avanzi della carne. Nel nostro caso invece diventa un piatto leggerissimo ma al tempo stesso molto saporito, privo di grassi e molto nutriente, ricco di proteine, carboidrati complessi e ferro. Eh si perché al posto della carne usiamo le lenticchie, questo preziosissimo legume un…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza con ripieno di ceci e carote al timo su crema di zucca (con granella di nocciole e riduzione di aceto di mele e tamari)

Lo scorso week end sono stata invitata da Stefano Momentè (giornalista, scrittore, fondatore di Vegan Italia e divulgatore della scelta vegana, leggi la sua intervista qui) a partecipare al Vegan Days di Padova con un cooking show insieme ad altre due amiche blogger. Così, con le brave e simpatiche Marzia Riva e Neli Todorov abbiamo presentato tre ricette: un primo, un secondo e un dolce, tutto vegano, senza glutine, buono,…

Vai alla ricetta >>

Halloween

28 Ottobre 2016

Halloween, una festa divertente, anche se a me ha sempre affascinato di più el dia de los muertos. Quest’ anno ho deciso di scrivere delle ricette, semplici, veloci, adatte per passare un’ allegra e paurosa serata in famiglia o tra amici… Riso stregato Ingredienti: 250g di riso venere  un piccolo cavolo viola 500 ml di brodo vegetale mezza cipolla Shoyu Procedimento: Tagliare a striscioline il cavolo viola. Affettare finemente mezza…

Vai alla ricetta >>

Alimentarsi in autunno secondo la MTC e una ricetta

13 Ottobre 2016

I tre mesi dill’ autunno sono chiamati “sovrabbondanza ed equilibrio”. I soffi del Cielo si fanno pressanti, i soffi della Terra sono munifici. Ci si corica presto, ci si alza presto. Si fa come il gallo. Si esercita il volere con calma e tranquillità, per addolcire l’ effetto repressivo dell’ autunno, raccogliendo lo spirito e accumulando i soffi, senza lasciare che il volere si spanda all’ esterno, rendendo puri i…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crespelle di grano saraceno ai funghi porcini – Videoricetta

E’ arrivato l’autunno, con la sua aria frizzante, i suoi inconfondibili colori ambrati e, come sempre, la natura ci regala le delizie tipiche di questo periodo, in primis funghi e castagne. In questo periodo, la memoria mi riporta immancabilmente all’infanzia, a mio nonno Giorgio, appassionato ed abilissimo fungaiolo, che spesso mi portava con sé alla ricerca dei preziosi porcini, di cui era un grande estimatore ed esperto conoscitore. Di quelle…

Vai alla ricetta >>

Funghi porcini in pastella, impanati e fritti

7 Ottobre 2016

Rieccoci in cucina con Margherita e con un’altra sfiziosa ricetta a base di funghi porcini. Dopo averli gustati al forno su una dolce crema di zucca (QUI la ricetta), oggi li renderemo croccanti con una leggera frittura. Oltre alla ricetta dei porcini impanati e fritti, troverete le indicazioni per la preparazione di 3 salsine: una maionese vegana, un pesto al prezzemolo e una salsa a base di Tahin e Shoyu…

Vai alla ricetta >>

Seitan alla luciana

La ricetta alla luciana è una delle ricette a base di pesce della gastronomia napoletana piu’ conosciuta ed apprezzata utilizzando il polpo. Qui la farò in chiave vegana senza perdere gusto, sapore e colore, utilizzando dell’ottimo Seitan   Il piatto deve il suo nome al borgo di S. Lucia, uno dei quartieri più antichi e caratteristici di Napoli, celebre nel passato per essere una zona di pescatori chiamati i luciani,…

Vai alla ricetta >>