Cavolfiore con panatura croccante al pomodoro

Ricetta nata dalla voglia di qualcosa di croccante e profumato cotto in forno…ed ecco qui questa favolosa tortina salata croccante e saporitissima ingredienti per 4/6 persone: per il primo strato di cavolfiore: 600 gr di cavolfiore lessato o cotto a vapore 2 cucchiai di farina di ceci 2cucchiai di olio evo prezzemolo aglio sale 100 gr di mozzarella vegan pan grattato per il secondo strato croccante: 100 gr di pane…

Vai alla ricetta >>

Polpette di hummus di ceci su cotolette di melanzane

Cucinare mi piace, e si era ben capito, e preparare antipasti…brunch…colazioni a tema, ancor di più :) Ancora qualche melanzana soda trovata al mercato mi dà lo spunto per questo aperitivo che, se accompagnato da un’insalatona e/o una focaccia di grani antichi, può diventare direttamente un pasto completo. Per le dosi delle cotolette di melanzane sono andata “ad occhio”, data la semplicità nell’esecuzione, mentre per quanto riguarda l’ hummus ho…

Vai alla ricetta >>

Polpette di patate, funghi e noci

1 Ottobre 2016

Oggi faremo delle squisite polpettine di patate, funghi e noci …e approfitto per parlarvi degli amidi … Mi sono infatti sempre chiesta perché alcuni alimenti avessero un indice glicemico più alto di altri nonostante fossero fatti con gli stessi ingredienti di partenza, come ad esempio il pane e la pasta. Con un po’ di pazienza e degli ottimi articoli (vedi la sezione Proprietà) ho scoperto che gli amidi di cui…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpette di roveja al sugo

28 Settembre 2016

La roveja l’ avevo già utilizzata in passato per il patè di Natale, ed il Riso energetico. Legume piccolo simile al pisello con un colore che va dal verde scuro al marrone, se consumata secca è molto proteica con alto contenuto di carboidrati, fosforo e potassio. Contiene pochissimi grassi. Ingrediente perfetto nella dieta di chi pratica tanto sport. Queste polpette le ho realizzate senza glutine e all’ interno sono rimaste piuttosto morbide….

Vai alla ricetta >>

Cannoli di melanzane

La ricetta delle braciole di melanzane, una golosità da non perdere, un secondo piatto estivo unico. Dite la verità già solo il titolo della ricetta vi delizia; leggete il seguito, tutta la preparazione e la foto delle braciole vi sembrerà ancora più golosa. Braciole o involtini ripieni, chiamateli come volete ma è una di quelle ricette con le melanzane che non potete perdere. La ricetta estiva che sarà perfetta anche con…

Vai alla ricetta >>

Medaglioni di melanzane

I medaglioni di melanzane ripieni sono un piatto che può essere presentato sia come secondo che come piatto unico. Le melanzane tonde sono farcite due a due con affettato al naturale e formaggio di BioMiGusta , una combinazione che le rende davvero gustose e deliziose. Si preparano abbastanza velocemente e sono ottime mangiate calde.       INGREDIENTI 4 melanzane tondeUna confezione di  affettato al naturale BioMiGustaUna confezione di  formaggio Cheddy Filu’ di BioMiGustaFarina di ceci q.b.farina tipo 0…

Vai alla ricetta >>

Hamburger golosi di lupini

ingredienti per 6 hamburger di lupini: 200gr di lupini salati 25 gr di farina di ceci prezzemolo rosmarino macinato aglio in polvere o fresco curcuma paprica un cucchiaio di salsa di soia 4 cucchiai di acqua 20 gr di fiocchi d’avena 1 cucchiaio di semi di sesamo 3 cucchiai di olio evo procedimento. mettere nel robot i lupini sbucciati insieme agli aromi ed alla farina di ceci…iniziare a macinare in…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Farinata di lenticchie e funghi

19 Settembre 2016

Affronto le prime giornate fresche e uggiose scaldandomi con  caldi e appaganti sapori autunnali. Una preparazione veloce e pratica, un mix  gustoso ed originale per un insolita farinata di lenticchie. Alla classica farina di ceci preferisco la farina di lenticchie rosse o la farina di piselli, le trovo più gustose e il loro sapore permette di creare nuovi abbinamenti. Il procedimento è uguale alla classica farinata di ceci, un unica…

Vai alla ricetta >>

Burger di fagioli rossi e friggitelli

18 Settembre 2016

I fagioli rossi sono ottimi nelle zuppe…alla messicana…noi invece li usiamo per fare dei saporitissimi burger Li ho abbinati agli ultimi friggitelli del mio orto. Questa estate i friggitelli li ho fatti in ogni modo, in padella, ripieni…con la pasta…mi mancavano giusto i burger!   Ingredienti per 5-6 burger: 2 tazze di fagioli rossi secchi (se usate quelli in scatola già cotti, 2 confezioni) una decina di friggitelli 1 spicchio…

Vai alla ricetta >>

Urid Dal profumato con amchoor su cialda croccante di ceci e sesamo

Un bellissimo pomeriggio quello di ieri all’Agriturismo Campoletizia a Miglianico (Ch) in occasione del Bioveg Festival con il mio laboratorio di cucina vegana etnica. Le ragazze che hanno partecipato sono state davvero brave nel seguire i miei consigli, si sono date da fare ed insieme a fine serata abbiamo degustato le pietanze in un’atmosfera davvero rilassante e pacifica. Le ringrazio per aver partecipato e per aver contribuito con la loro…

Vai alla ricetta >>