Insalata di fichi e noci al balsamico con melagrana e formaggio vegan

17 Settembre 2016

Quest’insalata di fichi e noci con melagrana con formaggio veg e dressing all’aceto balsamico è gustosissima e si prepara in soli 5 minuti! E’ ancora presto perché i tesori del primo autunno inizino a maturare, ma la natura ci regala questi meravigliosi e succosissimi frutti di tarda estate. Mi piacerebbe potervi dire che questi fichi sono frutti del mio giardino ma ahimè, quando mi trasferii qui sulle sponde del Lago…

Vai alla ricetta >>

Melanzana al ragù

Le melanzane ripiene sono un piatto tipico della tradizione contadina spagnola, che con il passare del tempo si è molto diffuso nella nostra penisola, dando vita a una interessante gamma di varianti. Ogni regione, sulla base dei propri prodotti tipici ha ideato la sua versione, e molte di loro vorrebbero vantarne l’origine in tutto il paese. Le melanzane ripiene sono una “tradizione” di famiglia, una delle classiche ricette della nonna,…

Vai alla ricetta >>

Mattonella di tempeh con salsa verde di tofu alle olive

14 Settembre 2016

Nell’ambito del SANA di Bologna, oltre ad essere stata una delle blogger ufficiali della manifestazione (vedi in proposito il post precedente), ho anche tenuto un mio cooking show presso lo stand della rivista Funny Vegan. Non è la prima volta che i miei amici di Funny Vegan mi invitano ai loro eventi ed è sempre stato divertente, ma stavolta è stato diverso perché mi sono sentita davvero parte di una…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tortini di melanzane vegan con olio al basilico

13 Settembre 2016

L’estate è la stagione in cui posso finalmente dare sfogo alla mia origine del Sud in cucina ed esprimermi al meglio con l’uso delle solanacee che sono al loro massimo di maturazione: il tempo perfetto per utilizzarle senza troppe critiche nei loro confronti. Questa ricetta di tortini di melanzane ricordano la parmigiana della tradizione italiana, ma ne differiscono molto perchè a base vegetale (vegan) e perchè molto più leggeri e delicati. Andiamo…

Vai alla ricetta >>

Focaccia integrale ripiena di foglie di zucchina, zucchine e formaggio di riso

12 Settembre 2016

Ho trovato al mercato un bel mazzo di tenerumi (foglie di zucchina trombetta), e ho pensato di utilizzarle come ripieno assieme alle zucchine stesse per una focaccia. In frigorifero avevo una confezione di formaggio di riso spalmabile alle alghe nori e ulva (chiamata anche lattuga di mare), e l’ abbinamento è venuto da sé. Ho utilizzato un mix di farina integrale di grano tenero e cruschello di grano tenero. Le…

Vai alla ricetta >>

Crepes di ceci con crema di tofu e fave (gluten free)

ingredienti per 6 crepes di circa 15 cm di diametro: – per le crepes: 100 gr di farina di ceci 250 gr di acqua un cucchiaio do olio evo rosmarino macinato mezzo cucchiaino di sale 2 cucchiaini di lievito istantaneo per salati o cremortartaro per la farcitura: 150 gr di fave lessate 100 gr di silken tofu 2 cucchiaini di salsa di soia 2 cucchiaini di lievito alimentare semi di…

Vai alla ricetta >>

Seitan alla thailandese con verdure

5 Settembre 2016

Oggi ti presento la mia ricetta semplice e veloce per realizzare il seitan alla thailandese con le verdure saltate, il latte di cocco e tante spezie saporite. Da vegana con la passione per la cucina etnica non potevo farmi scappare l’occasione di preparare in casa una versione del seitan insolita e saporita: latte di cocco, verdure fresche bio, cucimo, paprika e zenzero hanno fatto la maggior parte del lavoro, per…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Farifrittatine golose ai pistacchi

Ormai mi conoscete per le mie ricette velocissime e buonissime… queste farifrittatine oltre ad essere davvero golose a prova di onnivoro… sono veloci da fare e stupiranno tutti… come cena dell ultimo momento  come finger food… per un aperitivo cenato… sono molto versatili per il loro utilizzo… e soprattutto sono comodissime da portare in spiaggia o per un pic nic…ma andiamo a vedere come realizzarle. ingredienti per 6 farifrittatine: 6…

Vai alla ricetta >>

Parmigiana leggera di zucchine

Formula leggera, gustosa e vegana! INGREDIENTI 2/3 Zucchine bianche 1 tazza di salsa di pomodoro 1/2 tazza di latte vegetale di soia origano sale 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva pane grattugiato q.b. Lavare e tagliare a rondelle le zucchine, poi in una ciotola capiente condire con sale, olio e pane grattugiato. Versarle in una teglia foderata con carta forno e distanziare le rondelle di zucchine tra loro per cuocere…

Vai alla ricetta >>

Seitan al forno con cipolle croccanti

22 Agosto 2016

Avete acquistato del seitan ma non sapete come cucinarlo? Non avete molto tempo e desiderate un piatto facile e poco impegnativo? Et voilà! Questa ricettina fa al caso vostro Seitan al forno, a pezzetti, con cipolle croccanti e rosmarino. Come sempre la mia parola d’ordine è “semplicità”. Ovvio che se avete la possibilità, il seitan lo potete fare voi in casa…in questo caso la preparazione diventa un pochino più lunga…

Vai alla ricetta >>