Panzanella senza glutine con fiocchi di avena

19 Agosto 2016

Cari aficionados, come state? Vi scrivo questo post mentre preparo la borsa per le vacanze… erano mesi che aspettavo questo momento! In effetti per me è stata un’estate atipica, passata per la maggior parte a lavorare ad alcuni progetti in uscita il prossimo autunno (un ricettario vegan sull’avena e un manuale sulla gravidanza, allattamento e svezzamento vegan). Per queste vacanze ho in programma di…   dormire quando ho sonno, senza…

Vai alla ricetta >>

Mezze lune golose di zucca veg

ingredienti per 4 mezzelune; circa 300 gr di zucca in un pezzo unico 30 gr di farina di ceci 60 gr di acqua rosmarino formaggio filante veg affettato veg inpanatura di mais o pangrattato sale olio evo preparazione per prima cosa tagliate a fettine il pezzo unico di zucca,ottenendo delle fettine dello spessore di circa mezzo cm…se le fette sono tonde ritagliatele a metà,in ogni caso cercate di ottenere delle fette…

Vai alla ricetta >>

Medaglioni di patate e tofu affumicato

11 Agosto 2016

Un tempo sorridevo quando mi parlavano di tofu, l’ho sempre associato a qualcosa di “plasticoso” e insapore…fino a che una mia carissima amica (nonché bravissima chef) non mi ha dato un paio di “dritte” su come cucinarlo e da allora io e il tofu siamo diventati grandi amici In questa ricetta utilizzo del tofu affumicato e delle patate per fare dei buonissimi medaglioni: un bel mix di carboidrati e proteine…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Friggitelli ripieni al forno

9 Agosto 2016

Sono tornata dalle vacanze e nel mio orto ho trovato dei veri e propri “alberi” di friggitelli: ho raccolto i più grossi e mi si è accesa la lampadina…friggitelli ripieni! Ho aperto la dispensa e ho deciso di scegliere del riso semintegrale Rosa Marchetti per il ripieno. Per il condimento del riso l’ispirazione me l’ha data il buonissimo pesto alla trapanese Ingredienti: 18 friggitelli (più grossi sono e meglio è)…

Vai alla ricetta >>

Insalata estiva con cannellini, olive e pomodoro

9 Agosto 2016

Ciao a tutti! Nuova ricettina, facile e veloce, ideale per queste calde giornate estive. Si tratta di una bella insalata estiva con cannellini, olive e pomodoro! Un piatto unico, ricco di ingredienti sani e golosi. In un precedente post avevo condiviso con voi le ricette di due insalate estive piatto unico, mentre in un altro quella dell’ insalata di tempeh, oggi vediamo un’altra insalata. Questa insalata si prepara in un’ attimo,…

Vai alla ricetta >>

Insalata di patate e capperi

8 Agosto 2016

Sono tornata dalla splendida Sicilia con una bella scorta di capperi provenienti direttamente dalle isole Egadi e ormai sono diventata capperi-dipendente! I capperi sono in realtà i boccioli della pianta, non i frutti veri e propri. Anche in questa occasione la natura ci offre un alimento dalle molteplici proprietà benefiche: i capperi sono infatti ricchi di quercitina, sostanza dalle proprietà diuretiche. Il consumo dei capperi è utile inoltre per proteggere i…

Vai alla ricetta >>

Polpette di cous cous integrale con patate e zucchine

5 Agosto 2016

Le polpette piacciono a tutti. Queste sono preparate con cous cous di kamut integrale, zucchine e patate e passate in semi diversi. Io le ho cotte in forno, ma potete benissimo friggerle se preferite. Per accompagnarle, ho usato dello yogurt di soia scolato un giorno in frigorifero e condito con foglie di menta. Ingredienti (per 26 polpette): 200 g di cous cous di kamut integrale 200 g di patate (meglio…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpette vegetali di mare

Le mie polpette preferite! Sfiziose e dal buon profumo di acqua marina, per me ormai sono diventate una droga :P Ho utilizzato la mollica di una pagnotta di grano duro a lievitazione naturale, ma se siete intolleranti al glutine preferite per la preparazione il pane che consumate normalmente. Polpette vegetali di mare Ingredienti gr. 180 di riso lessato gr. 270 di pane fresco di grano duro (la mollica) gr. 80…

Vai alla ricetta >>

Pancake salati di farina di soia e funghi porcini

ingredienti per circa 6/7 pancake: 75gr di farina di soia 2 cucchiai di farina di riso 4 gr di funghi porcini secchi un cucchiaio di grana veg un cucchiaio di olio evo sale aglio in polvere rosmarino macinato 2 cucchiaini di lievito istantaneo circa 200 ml di acqua procedimento: ..per prima cosa reidratate i funghi secchi seguendo le indicazioni sulla confezione…poi strizzateli bene e con il coltello tagliateli in pezzetti…

Vai alla ricetta >>

Frittata di ceci al basilico

Un’idea semplice per un pasto leggero, nutriente, buono e perchè no, anche bello!! 100 gr di farina di ceci acqua q.b. 1 pizzico di sale 5 rametti di basilico fresco olio extravergine di oliva Mettere la farina di ceci in una ciotola, incorporare poco alla volta l’acqua, avendo cura di mescolarla bene con una frusta, fino ad ottenere una pastella liscia, consistente ma abbastanza fluida. Lasciare riposare per circa 30…

Vai alla ricetta >>