Tofu con peperoni, capperi e noci

Tofu, questo alimento è considerato anche un elisir di giovinezza in quanto contiene i flavonoidi in grado di proteggere il cuore e l’azione dei radicali liberi, rallentando quindi l’invecchiamento. Viene considerato come il formaggio fatto dal caglio di soia. Ha un gusto delicatissimo quasi impalpabile, quindi lo si puo’ accostare a qualsiasi cosa si vuole facendogli assorbire i sapori e rendendo in tal modo la pietanza più ricca di proteine…

Vai alla ricetta >>

L’arte del riciclo: il burger!

13 Giugno 2016

Cari Ravanelli, ben trovati! Se siete di quelli che, come me, cucinano per piacere, cucinano perché devono far andare le mani, cucinano per rilassarsi e poi … si trovano con montagne di avanzi, allora siete nel posto giusto. Sabato e domenica sono riuscita a studiare per un totale di 25 ore. A livello conscio pensavo di aver fatto solo quello, poi però ho trovato in cucina: una pizza da leccarsi i…

Vai alla ricetta >>

Delizie in fiore – raw

13 Giugno 2016

Il mattino ha l’oro in bocca… ma non solo ci dà la possibilità di fare un escursione nell’orto e raccogliere meravigliosi e freschissimi fiori di zucca. A casa con il bottino e decido di sfruttare al meglio la refurtiva, niente di meglio che servire deliziosi e irresistibili fiori di zucca farciti. Ingredienti: 100 gr di fiori di zucca erba cipollina a piacere Ingredienti per il ripieno: 100 gr di ricotta…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Melanzana a barchetta

Le melanzane ripiene sono un piatto tipico della tradizione contadina spagnola, che con il passare del tempo si è molto diffuso nella nostra penisola, dando vita a una interessante gamma di varianti. Ogni regione, sulla base dei propri prodotti tipici ha ideato la sua versione, e molte di loro vorrebbero vantarne l’origine in tutto il paese. Le melanzane ripiene sono una “tradizione” di famiglia, una delle classiche ricette della nonna,…

Vai alla ricetta >>

Torta salata spinaci e tofu (vegan senza glutine)

7 Giugno 2016

Devo ammetterlo, ho un’amore speciale per le torte salate e questo ovviamente significa che qui sul blog ne troverete sempre di più! La ricetta della torta salata spinaci e tofu è nata come alternativa vegana alla classica torta salata ricotta e spinaci. Io vi propongo una versione senza glutine e semplicissima, perfetta da gustare tiepida oppure fredda durante la stagione estiva.

Vai alla ricetta >>

Frittata di patate vegana o “Farifrittata”

La frittata, utilizzata come contorno o come secondo piatto dalla notte dei tempi si è soliti immaginarla a base di uova sbattute. Quando invece l’ho presentata le prime volte ai miei ospiti, sbigottiti sono rimasti nel sapere che non c’era ingrediente di origine animale nella realizzazione Come prepararne una che non deluda le aspettative?  Ecco a voi ciò che più correttamente possiamo chiamare farifrittata! Iniziamo… Ingredienti (per 2 persone): 3…

Vai alla ricetta >>

Crêpes di farro

6 Giugno 2016

INGREDIENTI: per circa 10 crêpes 200 g farina di farro 400 g latte di soia 150 g acqua 2 cucchiai colmi fecola di patate 1 cucchiaio olio evo 1 pizzico di sale (sostituire con 1 cucchiaio di zucchero di canna per la versione dolce) PROCEDIMENTO: In una terrina alta e capiente versare la farina di farro e la fecola di patate; Aggiungere gli ingredienti liquidi poco alla volta mescolando con una…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Frittatine alla canapa

Le foglie dei rapanelli impreziosiscono le originali frittatine in un piatto gustoso e appagante. Mi piace sfruttare  le parti meno nobili degli ortaggi, le foglie dei rapanelli si possono sfruttare per creare piatti davvero originali, ottime frullate con i pistacchi per un verdissimo pesto, ma anche spadellate e aggiunte alla farina di capana e ceci per delle gustose frittatine. Provate a ridurre lo scarto al minimo indispensabile, la vostra tavola…

Vai alla ricetta >>

Tofu con pomodorini secchi e fagiolini

4 Giugno 2016

Anche se è bene preferire legumi e cereali della nostra tradizione, è interessante ogni tanto gettar lo sguardo oltre la staccionata e curiosare cosa c’è al di là. Con il tofu faccio un po’ così. Nonostante adori lenticchie, fagioli e ceci che da sempre sono stati coltivati e cresciuti nella mia terra, di tanto in tanto faccio qualche eccezione e mi lascio tentare da ciò che offrono i paesi lontani. E così mi ritrovo…

Vai alla ricetta >>

Mattonelle di zucchina ripiene

ingredienti per 7 mattonelle di zucchina una zucchina bella grande qualche fettina di affettato veg qualche fettina di mozzarisella pastella di ceci ( fatta con 50 gr di farina di ceci,100 gr  di acqua ,sale e pepe macinato) pangrattato (io senza glutine ) mischiato ad impanatura di mais….oppure a scelta uno dei due olio di semi di girasole per la frittura pocedimento… per prima cosa preparate la pastella di ceci e…

Vai alla ricetta >>