Polpettine di fagioli neri e miglio con maionese di tofu alla curcuma

Si è svolta lo scorso week end la tredicesima edizione della fiera “Fà la cosa giusta” (vedi in proposito questo post) dove, quest’anno per la prima volta, c’era una vera e propria area vegan con tanto di spazio per presentazioni, conferenze e cooking show. Tra i vari eventi, tutti interessanti, organizzati dalla rivista Funny Vegan, ce n’è stato uno in particolare a cui ho avuto il piacere di partecipare insieme…

Vai alla ricetta >>

Medaglioni di ceci con agretti

19 Marzo 2016

Perfetti per la primavera… comodissimi da usare per i pic-nic fuori porta…buonissimi da assaggiare a qualsiasi ora! Non mi soffermo molto sulle proprietà degli agretti, potete sbirciare nel mio precedente post. Si tratta di un ottima pastella di ceci che cotta al punto giusto e consumata calda o tiepida riesce ad essere croccante fuori e morbida dentro. Ingredienti 100 g di farina di ceci 280 g di acqua un mazzetto…

Vai alla ricetta >>

Tortano

14 Marzo 2016

Finalmente l’ho fatto! Il TORTANO ! Era tempo che ci pensavo e alla fine ce l’ho fatta!  Una precisazione… Ho indicato il tipo di ” formaggi” e ” affettati” che io ho scelto di utilizzare, ma ognuno può mettere quelli che preferisce :)    IMPASTO: 350 gr di farina manitoba 250 gr di farina 00 100 gr di olio di mais 1 panetto di lievito di birra ( o una…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cheese cake vegan salata con riccioli di carote e germogli di alfa alfa

Devo ringraziare Giulia Giunta, food blogger e chef vegana, di La mia cucina vegetale per questa meravigliosa ricetta per fare la cheese cake in versione salata. Io come al solito ho fatto delle piccole modifiche secondo i miei gusti e questo è il risultato. Potete utilizzare i germogli che preferite, meglio se autoprodotti, così sarete sicuri della loro freschezza. cheese  cake vegan salata con riccioli di carota e germogli di…

Vai alla ricetta >>

Tortano – Casatiello vegan

A cura di Paola Laura Fabbri Ogni volta che veganizzo un piatto sia dolce sia salato, della tradizione, mi scuso con gli abitanti del luogo d’origine della preparazione, in questo caso mi perdonino i Napoletani Due preparazioni napoletane tipiche delle feste pasquali. Gli ingredienti di queste due torte rustiche sono pressoché uguali, l’impasto base è composto da farina, lievito di birra oppure lievito madre, pecorino, sale, pepe e strutto. Entrambi…

Vai alla ricetta >>

Ceciata ai carciofi con broccoli al forno

11 Marzo 2016

Reduce dal bellissimo corso tenuto ieri a Mantova sull’equilibrio nell’alimentazione. I corsi per me sono sempre diversi, anche se mille volte viene trattato lo stesso argomento non sarà mai uguale… Sicuramente perchè, come ben sa chi mi conosce, non amo ripetermi .. Per quanto riguarda la parte di ricette perchè avere tutti gli ingredienti davanti e poi prepararsi a realizzare un piatto porta sempre a risultati diversi, come creare un mandala…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini "nonfritti" di lupini con purè di carote al rosmarino

I lupini sono ricchi di vitamina A, B e C, Omega 3 e Omega 6, ma anche di moltissimi minerali come lo zinco, il ferro, il calcio, il potassio e il manganese. Leggi tutto su: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/lupini-proprieta/ Oggi mi sono fatta un regalo: un piatto sano, leggero e ipocalorico, ma coloratissimo e molto saporito. Anche se sto cercando di perdere qualche chilo, cerco di farlo in maniera creativa, tentando di rendere…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpettine soia e cime di rapa

favolose queste polpettine di soia  e cime di rapa…sono cosi gustose che anche i vostri bambini ne andranno matti…ma vediamo gli ingredienti… ingredienti per 11 polpette: 200 gr di okara di soia o macinato di soia reidratato 130 gr di cime di rapa sbollentate in acqua qualche minuto e scolate 2 cucchiai di grana veg del peperone rosso (facoltativo) aglio in polvere rosmarino macinato mezzo cucchiaino di curcuma 1 cucchiaio…

Vai alla ricetta >>

Tofu-rolls

Oggi vi propongo una ricetta velocissima, utile per riciclare gli avanzi ed utilizzare il tanto “odiato” tofu  . Il tofu è un alimento ricco di proteine ed estramamente digeribile derivante dalla lavorazione del latte di soia. Ultimamente lo uso più spesso in quanto allenandomi tutti i giorni ho dovuto modificare un pó la mia alimentazione aumentando l’apporto proteico giornaliero e devo dire che, a livello muscolare, pare che si intravedano…

Vai alla ricetta >>

Involtini di cavolo nero: ricetta vegana

27 Febbraio 2016

Ciao! Finalmente trovo di nuovo il tempo di scrivere una bella ricetta sul blog. Stavo quasi dimenticando l’emozione, quel brivido volgarmente chiamato ispirazione. A dire il vero stavo anche dimenticando i miei dati per entrare sul blog, ma questa è un’altra storia. La vita frenetica, i mille impegni e le varie corse in metro mi stavano facendo dimenticare l’importanza di coltivare le mie passioni e le abitudini della felicità. Quindi…

Vai alla ricetta >>