Polpettone di lenticchie

26 Febbraio 2016

Buongiorno! Dopo tanto (troppo!) tempo eccomi qui. Ieri sera le donne del corso di cucina sui legumi mi hanno ricordato che è davvero passata un’eternità dalla mia ultima apparizione su questi schermi, perciò urge rimediare immediatamente. Ovviamente i miei esperimenti culinari non si sono certo fermati in questi mesi perciò ho in serbo qualche ricetta che spero possa interessarvi. Quella che vi propongo oggi viene direttamente dal libro “La cucina…

Vai alla ricetta >>

Polpette con farina di lupini, funghi e semi di girasole

Questa polpetta è nata in una mattinata di gran fame, due giorni fà, in un momento di voglia di salato, senza rispettare orari me la sono pappata alle 11 del mattino :P Ora tocca a voi ;) Polpette con farina di lupini, funghi e semi di girasole Ingredienti per una persona affamata: gr. 170 di funghi trifolati (con aglio, sale fino, olio evo e prezzemolo) gr. 85 di patate lessate…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Rotolini di zucchina alla piastra impanati

come resistere a questi rotolini di zucchina …..impossibile…inutile dirvi che li hanno spazzolati a volo…ma vediamo come sono fatti… ingredienti: 2 zucchine belle grandi formaggio veg spalmabile mortadella veg ( ma ovviamente per il ripieno potete sbizzarrirvi con la fantasia) 30 gr di farina di ceci 60 gr di acqua farina impanatura di mais(o normale pangrattato) olio di semi per frittura… procedimento…è più lungo spiegare come realizzarli che non farli…innanzitutto…

Vai alla ricetta >>

Carciofi romani ripieni con grano timilia e profumo di Sicilia

Questo gustoso secondo piatto l’ho preparato un paio di settimane fà, solo ora pubblico la ricetta per motivi di tempo. Spero possiate ancora trovare i carciofi per poterlo realizzare :) E’ molto semplice da fare ed anche bello a livello visivo. « Il frumento è bellissimo. La tumenia (TUMMINIA), nome che sembra derivi da bimenia o trimenia, è un dono prezioso di Cerere: è una specie di grano estivo, che matura…

Vai alla ricetta >>

Karantika con cipolle

16 Febbraio 2016

Cari aficionados, come state? Spero di non deludere nessuno degli amici del club dei bradipi, al quale sono abbonata ormai da diverse stagioni, ma ho un annuncio importantissimo da fare: ho iniziato a fare attività sportiva! Buahahah… No dai, sul serio. Ho pensato di condividerlo anche qui, così (forse) sarò più motivata a non abbandonare al secondo tentativo di coordinare braccia e gambe. Perchè aihmè, oltretutto sono tra quelle persone…

Vai alla ricetta >>

Burger di tofu

Collaborando con  www.tiportobio.it ho potuto apprezzare questi burger di tofu bioland (lord of tofu) completamente con ingredienti Bio. Pronti in pochi minuti direttamente in padella con o senza olio. Ottimi come companatico per un panino o al piatto con un contorno sia caldo che freddo. Io ho usato un misto legumi e verdure. Questi burger sono veramente deliziosi. INGREDIENTI Una confezione di Burger di tofu Contorno Lenticchie carote farro piselli   Un…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpette senza cottura con i colori invernali

Questo è stato il mio pranzo di oggi, leggero, in previsione della lezione di yoga, ma potreste utilizzarlo benissimo come finger food oppure come un secondo o un  antipasto ricco. Le stesse polpette si possono abbinare a delle verdure estive se state leggendo questa ricetta con 30 gradi all’ombra :P Polpette senza cottura con i colori invernali Ingredienti: per le polpette gr. 100 di anacardi non salati tentuti a bagno…

Vai alla ricetta >>

Cuore tenero

La ricetta per preparare questi burger di rapa rossa è semplice da fare.  Ho aggiunto delle noci e la salsa tahina per contrastare il sapore leggermente dolce della rapa. Una pietanza,sfiziosa e di rapida esecuzione da proporre ai vostri amici come aperitivo o come secondo piatto. Piatto colorato magari da utilizzare per una cena per San valentino dando ai burger una forma di cuore oppure quello classico tondo. Per preparare…

Vai alla ricetta >>

Polpettine "nonfritte" di ceci alle alghe kombu

Quest’ultimo Natale mi ha portato in dono un nuovo elettrodomestico! Devo ringraziare Erica, alias La Cuocherellona, per l’ispirazione e per gli ottimi consigli: è grazie a lei che oggi possiedo anche io una friggitrice ad aria calda! Non credevo fosse possibile ottenere una buona frittura senza utilizzare olio, invece mi sono dovuta ricredere! Sono davvero entusiasta dell’acquisto e dopo vari esperimenti e test per riuscire a perfezionare temperature e tempi…

Vai alla ricetta >>