Waffles salati al sesamo e legumi

Il titolo è la sintesi di un piatto che rappresenta un vero pasto completo, che ho presentato come aperitivo, ma ottimo anche come spuntino oppure per una cena informale e sfiziosa. Li ho farciti in due modi, sia come gusto che forma, ma a voi libera scelta se avete fantasia :) Waffles salati al sesamo e legumi Ingredienti per i waffels (con queste dosi ne ho creati 2 medi ed…

Vai alla ricetta >>

Polpette funghi, melanzane e peperoni

ingredienti per 7 polpette ai funghi: 110 gr di funghi champignon 70 gr di melanzane 40 gr di porro 40 gr di peperone 1 cucchiaio di farina di ceci 1 cucchiaio di pan grattato(io ho usato quello senza glutine) aglio prezzemolo sale due cucchiai di olio evo procedimento… in un robot sminuzzate a crudo tutte le verdure…poi in una padella mettete due cucchiai di olio e fate saltare le verdure…

Vai alla ricetta >>

Crespelle di grano saraceno con funghi e patate

1 Febbraio 2016

Questa volta purtoppo le foto non rendono assolutamente giustizia al piatto. Avrei dovuto chiudere le crespelle diversamente per farle diventare più fotogeniche. La mia idea iniziale era di creare dei fagottini ma, come sappiamo, gli impasti ed i composti senza glutine sono molto delicati. Dopo aver provato a chiudere il primo sacchettino ripieno ( operazione non riuscita e crespella  rovinosamente ed irrimediabilmente rotta con relativa fuoriuscita del composto ) ,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Farifrittata

1 Febbraio 2016

La farifrittata è davvero una ricetta facilissima: solo due ingredienti ed un pizzico di sale! È un piatto che risolverà molti pasti last–minute per la rapidità con cui si prepara. È estremamente versatile e si presta ad un’infinità di variazioni sul tema. Noi la presentiamo nella versione base, più easy e veloce, ma vi suggeriamo anche  qualche altra idea per provarla! INGREDIENTI: 1 bicchiere colmo di acqua 1 bicchiere scarso…

Vai alla ricetta >>

Budino di rapa bianca

 Girando per un mercato mi faccio guidare nelle scelte, faccio domande e mi lascio incuriosire dalle novità. L’ultima volta ho notato rape bianche e non ho potuto fare a meno di comprarne un paio per assaggiarle.  Non si trovano molto spesso nella mia zona e non fanno parte della cucina della mia famiglia, così ho replicato una ricetta sicura per iniziare a prendere un po’ di confidenza con questo ortaggio, già…

Vai alla ricetta >>

Vegan Burger

25 Gennaio 2016

Cammino tra le corsie del supermercato e sgrano gli occhi…. inizio ad indicare ed osservare le scritte in rosso sugli scaffali, Vegan. Dopo qualche passo ancora Vegan e guardo con stupore: un pacco di riso con la scritta Vegan! Sorrido. Consapevole che le aziende stiano producendo e commercializzando prodotti vegani solo per: ampliare il mercato, cavalcare l’onda della “dieta vegan”, soddisfare la richiesta, ma sopratutto aumentare il loro fatturato, sorrido…

Vai alla ricetta >>

Simil tigelle con farina di orzo friabilissime

ingredienti per circa 15 tigelle del diametro di 8 cm: 100 ml di olio di semi di soia o girasole 150 ml di vino bianco 260 gr di farina di orzo 2 cucchiaini di bicarbonato 3 cucchiai di amido di mais 1cucchiaino di sale aromi a piacere…io rosmarino macinato è un ricetta velocissima e possono salvare una cena imprevista dell’ultimo momento….impastate insieme tutti gli ingredienti….ed otterrete un bel panetto leggermente…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Sedano rapa al forno con lenticchie in umido e radicchio rosa grigliato alle noci

20 Gennaio 2016

La classificazione dei cibi secondo il concetto di yin yang avviene oltre che per il sapore e le proprietà degli stessi, anche per il luogo in cui si sono sviluppati. Partendo dall’ estremo yin di cui fanno parte tuberi, bulbi e tartufi ( nascono e crescono sotto terra ), si arriva all’ estremo yang di cui fanno parte i cereali. Le radici sono yang di yin ( prevale lo yang…

Vai alla ricetta >>

Patate al forno Vegorgonzola e noci

 Le patate ripiene di formaggio Vegetale  sono una strepitosa versione di un contorno tra i più amati e versatili! Ho usato il formaggio della Pangea food prodotto italiano molto gustoso è ricorda in tutto per tutto al classico gorgonzola fatto con il latte vaccino. Questo formaggio mi ha dato la possibilità di poter realizzare questo piatto e stupire chi l’ha mangiato. Queste patate originali e golose, sono una gioia per il palato e…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di finocchi

20 Gennaio 2016

Servono davvero solo 5 minuti per preparare queste golosissime cotolette! L’ideale è accompagnarle con un’ insalatina fresca e condirle con tanto succo di limone. INGREDIENTI (circa 10 cotolette) 2 finocchi grandi 100 g farina di ceci 200 g acqua 200 g pangrattato 1 ciuffetto di prezzemolo a piacere Sale Pepe PROCEDIMENTO Privare i finocchi delle falde esterne meno sode, lavarli e asciugarli. Tagliarli a fette non troppo sottili. Preparare una…

Vai alla ricetta >>